Mese: Aprile 2025

Ultimi posti disponibili per lo spettacolo di Mauro Repetto l’8 maggio al Teatro Diego Fabbri di Forlì

Un evento attesissimo sull’onda del successo della serie TV sugli 883 e delle nuove date annunciate da Max Pezzali A meno di due settimane dall’evento, restano prenotabili ancora pochissimi posti al Teatro Diego Fabbri di Forlì per lo spettacolo “Alla ricerca dell’Uomo Ragno – La storia degli 883”, in scena giovedì 8 maggio 2025, alle ore 21.00.L’unica…

Forlì celebra il suo compatrono il primo maggio con la tradizionale Fiera di San Pellegrino o dei cedri

Giovedì 1° maggio 2025, dalle ore 7:30 alle 20:00 – Centro storico di Forlì: Piazza Morgagni, Via Flavio Biondo, Corso della Repubblica Torna come di consueto anche quest’anno, giovedì 1° maggio, l’attesissima Fiera di San Pellegrino, detta anche Fiera dei Cedri, appuntamento immancabile della primavera forlivese. Una giornata di festa che unisce spiritualità, tradizione e convivialità, animando il…

Cesenatico: troppo cemento, bocciato il 5Stelle a Ponente

Ha ragione il sindaco. A Cesenatico tiene banco la polemica legata alla mancata autorizzazione dell’amministrazione comunale ad un progetto su Ponente legato al recupero delle colonie. E’ quello avanzato Fmgt – Falkensteiner Michaeler Tourism Group che dopo aver acquistato cinque stabili (come tutte le altre colonie sono poco più che ruderi) ha presentato un progetto…

Storie di guerra, di resistenza e di liberazione in Romagna. Il salvataggio dei generali inglesi e del tenente pilota americano Jack Reiter 

Winston Churchill (1874-1965), già primo ministro del Regno Unito, nel libro edito nel 1951 dal titolo “La campagna d’Italia” sostenne che: “Non fu certo tra le minori imprese della Resistenza italiana l’aiuto dato ai nostri prigionieri di guerra che l’armistizio aveva colto nei campi di concentramento dell’Italia settentrionale. Di quasi 85.000 uomini, con indosso uniformi…

A Predappio intitolato un parco a Giuseppe Ferlini, sindaco della Liberazione

A Predappio è stato intitolato a Giuseppe Ferlini il parco adiacente alla Chiesa di Sant’Antonio. Ferlini, dopo l’armistizio tra Regno d’Italia e Alleati dell’8 settembre 1943, entrò nei ranghi della formazione partigiana numericamente più consistente del territorio, l’Ottava Brigata Garibaldi Romagna, assumendo il ruolo di comando di distaccamento nella zona di Montalto e Fantella. Come…

La Liberazione delle Pietre Resistenti

Sabato 26 aprile alle 18 alla Sala Medusa di Meldola andrà in scena lo spettacolo teatrale “Memorie Ribelli: Storie dalla Resistenza”, proposto dalla compagnia “18 con lode”. Lo spettacolo fa parte degli appuntamenti per la Liberazione proposti dall’associazione Pietre Resistenti, ed è già stato rappresentato al parco urbano Franco Agosto di Forlì in occasione delle…

Gli 85 anni di Sauro Sedioli

Il 20 aprile Sauro Sedioli, forlivese, già sindaco di Forlì e parlamentare, ha compiuto 85 anni, con qualche acciacco ma con piena lucidità di mente e la battuta pronta. Chi scrive ha avuto la fortuna di seguire da vicino le vicende politiche che lo hanno visto protagonista. Sedioli dopo essere stato segretario della Federazione del…

Dalla parte di Padre Paulo

”Dove si trovano le isole di Capo Verde?” Credo che molti non sappiano rispondere alla domanda. Un interrogativo che mi sono posto anche io quando ho cominciato a leggere il bel libro : ”Vita di Pastore” di Paulo Borges Vaz, sacerdote nato nell’arcipelago che sorge nell’Oceano Atlantico di fronte alle coste del Senegal. Cinquanta pagine…

Al Cisim un omaggio a Saturno Carnoli

RAVENNA. Sabato 26 aprile alle 21 il CISIM di Lido Adriano accoglierà lo spettacolo Saturno figlio di Anarchia, il racconto dell’intellettuale Saturno Carnoli realizzato dal co-fondatore delle Albe, Luigi Dadina, su un testo scritto a quattro mani insieme a Cesare Albertano. In scena Dadina è il narratore, mentre Paolo Baldini si occupa di suoni, musiche, rumori e oggetti. Scene e costumi sono…

Corse estreme protagoniste al Teatro Socjale

PIANGIPANE. Martedì 29 aprile, alle 21, al Teatro Socjale, nell’ambito della rassegna Al Socjale organizzata da Ravenna Teatro, andrà in scena il lavoro di Lady Godiva Teatro – Epica dell’Acqua dal titolo “OlmO. Io corro per vendetta” di Eugenio Sideri, in scena Enrico Caravita. “Quando Alberto Marchesani, runner e inventore dell’Epica dell’acqua, mi ha parlato di queste competizioni, ho pensato…