
RAVENNA. Giovedì 8 maggio, al Bronson di Madonna dell’Albero arrivano due protagonisti della nuova comicità italiana per una serata di stand-up tutta da ridere.
L’appuntamento è alle 21 con l’apertura porte; sul palco Serena Bongiovanni e Angelo Amaro, due comici che portano in scena sguardi taglienti, vite a rovescio e risate fuori dagli schemi.
Serena Bongiovanni, torinese, è una delle voci emergenti più originali della stand-up italiana. Nasce come giurista e project manager e muore come comica, un plot twist che piacerebbe moltissimo a David Lynch, ma meno a suo padre. Nel 2011 si avvicina al teatro di prosa per poi passare nel 2013 all’improvvisazione teatrale come allieva della scuola QuintaTinta in cui si diploma nel 2016, anno in cui entra a far parte della compagnia amatori come attrice e regista di un proprio spettacolo. Nel 2020 inizia a studiare stand-up comedy presso la scuola TAC- Tutta un’altra comicità- e, dal 2021, inizia a girare diversi palchi in Italia con pezzi inediti, fino ad arrivare, nel 2023, al suo primo spettacolo intero “Madama Culass”. Nel 2022 e nel 2023 Michela Giraud ed Eleazaro Rossi la scelgono per aprire i loro spettacoli al Teatro Concordia di Venaria Reale. Negli ultimi due anni, oltre a partecipare all’Open Mic Tour di Comedy Central, ha collaborato per diverse realtà come Lavazza, La Stampa, Circolo dei Lettori ed Evergreen Fest.
Angelo Amaro è autore, comico e performer attivo dal 2014. Tra i fondatori del blog L’Amaro si occupa di articoli satirici, sketch e monologhi recitati per il web. Nel 2019 si diploma in Serialità & Tv presso la Scuola Holden di Torino. Il suo cortometraggio Fuori Luogo si aggiudica la menzione speciale del Premio Sonego 2020, concorso per sceneggiature e soggetti di commedie. Il corto è stato prodotto nel 2023. È coautore di Qualcosa è andato storto, progetto seriale che vince la menzione speciale al Premio Solinas Experimenta Serie 2023. È tra gli autori del format teatrale Barmooda. Dopo aver concluso a Bari il laboratorio teatrale Agli Antipodi della compagnia Licia Lanera si trasferisce a Torino dove, dal 2019, si esibisce come comico. Cresce sui palchi del Torino Comedy Lounge. È tra i comici fissi dello show “BECOMEDYITA” sul palco del prestigioso Zelig di Milano, è membro del collettivo “BESTIE” e presenta tutti i mercoledì l’open mic Shame on mic, presso lo Shamrock Inn di Torino. Dal 2023 mette in scena il suo spettacolo Voglio morire – dal vivo! (registrato a marzo 2024).