Mese: Maggio 2025

Torna Sottocasa, festival che mette al centro la periferia

RAVENNA. Sottocasa Festival torna a Ravenna, per il sesto anno, dal 31 maggio al 20 giugno, frutto di un capillare lavoro che per molti mesi ha coinvolto cittadine, cittadini e realtà del territorio in un progetto artistico e sociale multidisciplinare, diffuso e partecipato. Al Festival sarà possibile imbattersi in mostre di fotografie e installazioni, proiezioni…

Domenico Quirico racconta la storia di Romolo Gessi

RAVENNA. Martedì 3 giugno alle 17, nella sala Dantesca della Biblioteca Classense, Domenico Quirico presenterà “Il pascià. L’avventurosa vita di Romolo Gessi, esploratore” (UTET – DeA Libri, 2021). È la biografia del grande viaggiatore di origini ravennati (1831-1881). Una storia dimenticata che riporta alla luce un italiano che esplorò l’Africa e combatté gli schiavisti. L’incontro…

Il duo Kanuteh-Zanotti al Lupo di Lido di Savio

LIDO DI SAVIO. Il duo formato da Jabel Kanuteh (Kora, vocals) e Marco Zanotti (percussioni, mbira, vocals) sarà protagonista al bagno Lupo domenica 25 maggio (ore 18), nell’ambito della rassegna Trauma Locale. Il griot gambiano Jabel Kanuteh e il percussionista Marco Zanotti suonano insieme dal 2018. Partendo dalla tradizione mandeng dell’Africa dell’ovest, di cui la famiglia…

COSIMO I DE’ MEDICI CONVEGNO STORICO A TERRA DEL SOLE

Sarà un piacevole ritorno in Terra di Romagna ed in particolare a Palazzo Pretorio a Terra del Sole quello dell’avvocato Bruno Cinanni Presidente del Club U.N.E.S.C.O di Bologna nella mattinata di sabato 24 maggio 2025 per onorare la memoria storica e culturale di Cosimo I De’ Medici, ideatore e fondatore della Cittadella Medicea denominata Terra…

La Premio Pulitzer Jhumpa Lahiri a ScrittuRa

LUGO. Venerdì 23 maggio ScrittuRa Festival vedrà a Lugo la Premio Pulitzer Jhumpa Lahiri, Rosella Postorino e Marilù Oliva. Si inizia alle ore 17, nella suggestiva Rocca Estense, con Marilù Oliva e La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre (Solferino). Un’opera che esplora il Libro dei Libri attraverso lo sguardo delle sue figure femminili, capovolgendo la prospettiva tradizionale…

Visita guidata alla Pieve di Santo Stefano in Tegurio di Russi 

Sabato 24 maggio 2025, alle ore 16:00, lo storico dell’arte Marco Vallicelli condurrà una visita guidata alla Pieve di Santo Stefano in Tegurio, via Croce 38, Frazione di Godo, Comune di Russi (RA). Nel corso del suo intervento Vallicelli metterà anche in evidenza il valore del romanico europeo con l’ausilio di molte immagini. Si tratta…

All’Alighieri voci e musiche dalla Palestina

RAVENNA. Un fine settimana di concerti, una sera dopo l’altra, per mettersi all’ascolto di Voci e musiche dalla Palestina. La rassegna nata dalla collaborazione fra Ravenna Festival e Festival delle Culture è al Teatro Alighieri dal 23 al 25 maggio, sempre alle 21, protagonisti artisti che dimostrano come, attraverso la drammatica esperienza della diaspora, la creazione musicale palestinese…

“Mercoledì in Corso” a Forlì

Dal giorno 21 maggio a partire dalle 19:30 iniziano i Mercoledì in Corso che fino al 10 settembreanimeranno ogni settimana il centro e i quattro Corsi principali di Forlì con musica, ballo, sport, mercatini, letture e tanto altro.Ecco il programma della prima serata, con il coinvolgimento di piazza Saffi e corso Diaz. I Buskers11 postazioni…

Foro Annonario, parte l’operazione rilancio

CESENA. Dunque, riparte il Foro Annonario. Ad occuparsene sarà la Conad. Ancora del progetto complessivo si conosce poco. In commissione consiliare i vertici della Forogest (società che gestirà la struttura) hanno parlato di un nuovo ristorante e di maggiori interventi sulla sicurezza. E’ chiaro che non è sufficiente, ma i particolari verranno resi noti in…

26 maggio 2025: Open Day online di presentazione del Master in Diplomazia

Lunedì 26 maggio 2025 alle 12,00 è in programma un Open Day online (piattaforma Teams), nel corso del quale verrà presentata la seconda edizione del Master di II livello in Diplomazia, funzionale alla preparazione al Concorso di ammissione alla carriera diplomatica, promosso annualmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che si svolgerà…