Mese: Giugno 2025

La Poesia di Donatella Rabiti premiata a Firenze

Sabato 14 giugno 2025 , a Firenze, presso la Biblioteca delle Oblate, situata nello storico e suggestivo ex-convento trecentesco delle Oblate da cui prende il nome, a pochi passi da Piazza Duomo e dalla cattedrale di Santa Maria del Fiore, si è svolta la cerimonia di premiazione del prestigioso Concorso Letterario “La Ginestra di Firenze”,…

La Protezione Civile di Dovadola festeggia 25 anni di attività 

La manifestazione in programma sabato 21 giugno 2025 Sono passati 25 anni da quando un gruppo di volontari di Dovadola decise di costituire un’associazione di Protezione Civile. Erano animati dalla consapevolezza che la salvaguardia del territorio da una parte e il portare soccorso alle popolazioni colpite da calamità naturali dall’altra sarebbe stato in prospettiva un…

Notte rosa e turismo romagnolo sono modelli superati

Torna la Notte Rosa. Ma questo brand serve ancora alla Riviera romagnola? Tanti anni fa, quando è nata (2006) ha dato una spinta al settore. Soprattutto perché c’era una ricerca del turismo dei giovani. Si cercava quel target. Inoltre effettivamente l’evento accese i riflettori sulla Riviera. In tanti venivano per partecipare a questo week end. …

Lido di Classe Festival Estate 2025

Presentato ufficialmente il cartellone della quarta edizione È stato presentato questa mattina, giovedì 19 giugno alle ore 11, presso lo stabilimento Spiaggia 30 di Lungomare Caboto, il programma ufficiale del Festival di Lido di Classe Estate 2025: quindici serate gratuite di musica, spettacolo e intrattenimento per tutte le età che animeranno la località ravennate durante la…

Dovadola: concerto in occasione del 20° di fondazione dell’Hospice

Venerdì 20 giugno alle 20,45 presso la Chiesa di S. Andrea, più conosciuta come Badia di Dovadola, è in programma il concerto della Pink Orchestra Santa Cecilia, primo evento promosso dall’associazione Amici dell’Hospice per celebrare il ventennale di fondazione dell’Hospice, intitolato alla Beata Benedetta Bianchi Porro.L’Hospice di Dovadola fu costituito nel 2005, tre anni dopo…

4 luglio: ultimo Open Day online di presentazione del Master in Diplomazia

Venerdì 4 luglio 2025 alle 12,00 è in programma l’ultimo Open Day online (piattaforma Teams), nel corso del quale verrà presentata la seconda edizione del Master di II livello in Diplomazia, funzionale alla preparazione al Concorso di ammissione alla carriera diplomatica, promosso annualmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che si svolgerà dal 25 settembre 2025…

Inaugurata una targa al Campus Universitario in memoria del sen. Leonardo Melandri 

Si è svolta lo scorso 6 giugno la cerimonia di svelamento di una targa dedicata al senatore Leonardo Melandri nel piazzale recentemente intitolato alla sua memoria, antistante l’ingresso del Teaching Hub del Campus Universitario della città, in viale Corridoni 20. L’iniziativa si inserisce nel ventennale della scomparsa di Melandri, avvenuta nel 2005, e intende ricordarne…

Gli sloveni Širom live al Mar di Ravenna

RAVENNA. Da una topografia di antiche montagne, fitte foreste e paesaggi carsici come la Slovenia, territorio sospeso fra Adriatico e Balcani e, nel corso della sua storia, inghiottito dall’Impero Romano, Bizantino e Austro-Ungarico e poi dalle travagliate vicende della Jugoslavia, approda a Ravenna il folk immaginario e immaginifico dei Širom. Giovedì 19 giugno, alle 21.30 nel…

Omaggio a Morricone al Ravenna Festival

RAVENNA. Ennio Morricone soleva dire che la sua musica ha vita propria e può vivere lontana dai film per cui è stata creata. Ne è la perfetta dimostrazione il nuovo lavoro che il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto ha commissionato a Marcos Morau, coreografo di punta della danza contemporanea. Giovedì 19 giugno, alle 21.30 al Pala De…

26 giugno: presentazione del libro “Il Soffio di Luce” del prof. Quinto Ravaglioli

Giovedì 26 giugno alle ore 20,45 presso la parrocchia di S. Giuseppe Artigiano (viale Spazzoli, 181) è in programma la presentazione del volumetto “Il Soffio di Luce” (edizioni Grafikamente), opera del prof. Quinto Ravaglioli, insegnante di materie umanistiche, dal 2019 in pensione. All’evento interverranno, insieme all’autore, il vescovo di Forlì-Bertinoro mons. Livio Corazza, il parroco…