Mese: Giugno 2025

All’ippodromo torna la stagione del trotto

Centotre anni, ma non li dimostra. È tutto pronto per la nuova stagione dell’ Ippodromo del Savio. Ventisei serate. Si partirà martedì 17 giugno e si chiuderà il settembre con la 91esima edizione del campionato Europeo.  Per la struttura cesenate c’è un passo in avanti: è stato inserito nella fascia “Nazionali”, subito sotto, come ordine…

Avvocato dell’anno diritto penale d’impresa: il premio a Michela Vecchi

L’Avvocato Michela Vecchi del Foro di Rimini ha ricevuto il premio “Le Fonti Awards” come “Avvocato Dell’Anno Diritto Penale D’Impresa“. La cerimonia si è svolta nella cornice di Palazzo Mezzanotte, sede storica della Borsa Italiana in Piazza Affari a Milano.  Il riconoscimento assegnato è stato così motivato dal comitato scientifico di Le Fonti: «Per il…

All’Ecomuseo si presenta il libro su Marescotti

BAGNACAVALLO. Sabato 14 giugno, alle 17, presso l’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo sarà presentato il libro di Mario Rossi, appassionato di teatro e cultura romagnola, dal titolo Ivano Marescotti. Il più grande attore di Villanova di Bagnacavallo “Superiore”, edito da Tempo al Libro. Introduce l’incontro Daniele Morelli, con la partecipazione di Erika…

Ladino: una camminata nella natura e nella storia 

Sarà in programma sabato 14 giugno 2025 Sabato 14 giugno 2025, con ritrovo e partenza alle ore 10:00 dalla Chiesa di San Martino in Ladino, via Ladino 4 (Forlì), Gabriele Zelli condurrà una camminata alla scoperta della storia della zona e delle sue caratteristiche naturalistiche secondo il seguente itinerario: Chiesa di San Martino, fiume Montone,…

ECODAYS 2025: tre giorni dedicati alla natura, alla biodiversità e alle comunità locali nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi 

Dal 13 al 15 giugno 2025 Bagno di Romagna diventerà la capitale della sostenibilità, dell’escursionismo consapevole e del turismo lento grazie agli ECODAYS, l’iniziativa promossa dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, in collaborazione con il Comune, l’UNPLI, Federparchi, la Regione Emilia-Romagna, Visit Emilia Romagna, l’Unione dei Comuni Valle del Savio e…

Le “risonanze empatiche” di Serena Gattini a Bagnacavallo

BAGNACAVALLO. Sarà inaugurata sabato 14 giugno alle 18 all’ex convento di San Francesco la mostra personale di Serena Gattini “Risonanze empatiche – Grafonie del sentire”, che resterà aperta fino al 31 agosto. Saranno presenti accanto all’autrice il direttore del Museo Civico delle Cappuccine Davide Caroli e il sindaco Matteo Giacomoni. Vincitrice del Premio per giovani…

Viaggio nella canzone dell’800 napoletano al Ravenna Festival

RAVENNA. Una voce così la si incontra una volta nella vita. Da quando ha fatto conoscere al mondo la sua arte, Vincenzo Capezzuto ha stupito platee di ogni latitudine con la sua incredibile varietà di repertorio. Dal personaggio di Venere nel Ballo delle ingrate di Monteverdi (ruolo normalmente cantato da un mezzosoprano) ad arie d’opera di Vivaldi…

Il vision string quartet live al Ravenna Festival

RAVENNA. Suonano in piedi e sempre a memoria, per stabilire con il pubblico una connessione diretta, spontanea e libera, sia interpretando i classici sia proponendo composizioni originali. Il vision string quartet, atteso al MAR per Ravenna Festival mercoledì 11 giugno alle 21.30, è l’evoluzione postmoderna del quartetto, di cui conserva fedelmente l’organico (due violini, viola…

“La Vie d’artiste”, una mostra dedicata a Micha van Hoecke

RAVENNA. “Vado in chiesa per cercare Dio, vado a teatro per cercare l’uomo,” è una frase che Micha van Hoecke ripeteva spesso, come ricorda Miki Matsuse, compagna d’arte e vita del coreografo russo-belga scomparso nel 2021, sempre fiducioso di “quella luce che illuminava la nostra vie d’artiste”.  La vie d’artiste è anche il titolo della mostra fotografica…