Nonostante i problemi provocati dall’alluvione resta positivo il bilancio di Hippogroup. L’esercizio 2024 è stato approvato ieri sera nei locali del Club Ippodromo di Cesena. L’anno in questione è stato caratterizzato dal perdurare degli effetti legati ai gravi danni patiti per l’alluvione del 2023 che ha provocato la chiusura completa della gaming hall di Cesena…
Mese: Luglio 2025
Komarov Magnificent Backflip live all’Hana-Bi
by
•RAVENNA. Sabato 26 luglio (ore 21.30) il bagno Hana-Bi ospita un doppio live. Sul palco di Marina di Ravenna arrivano i Komarov Magnificent Backflip, quartetto bolognese tra garage, punk e deliri socio-politici, affiancati dagli Ananhash, trio ravennate che esplora le possibilità dell’improvvisazione strumentale tra funk, math e momenti introspettivi. I Komarov Magnificent Backflip nascono a…
A Spiagge Soul la voce soul di Ariane Diakite
by
•RAVENNA. Sabato 26 luglio alle ore 22, in Piazza Dora Markus a Marina di Ravenna, salirà sul palco di Spiagge Soul Ariane Diakite accompagnata dalla sua Soulful Band. Un’esplosione di soul, funk, R&B e pop firmata da una voce che non lascia indifferenti. Una serata all’insegna dell’energia, tra grandi classici rivisitati e vibrazioni contemporanee. Classe 1995, Ariane Diakite…
Al Festival dell’Unità di Borgo Sisa incontri storici in occasione dell’80° della Liberazione (1945-2025)
by
•Nell’ambito del Festival dell’Unità di Borgo Sisa sono stati previsti diversi appuntamenti di carattere storico e culturale che si svolgeranno, con inizio alle ore 21.30, nello stand dedicato all’80° anniversario della Liberazione, dov’è esposta in maniera permanente la mostra “Per non dimenticare: 1945-2025” dell’artista ravennate Onorio Bravi. Venerdì 25 luglio 2025 verrà proiettato il documentario, della…
San Pietro in Trento: pastasciutta antifascista e incontro per la pace
by
•Domenica 27 luglio 2025, alle ore 20.00, presso il Circolo ARCI di San Pietro in Trento, via Taverna 140 (Comune di Ravenna), sarà in programma una cena caratterizzata dal seguente menù: maccheroncini in bianco, tagliatelle al ragù, ciambella, cocomero, acqua e vino (costo 15 euro. Prenotazione obbligatoria: Dario Tassinari: 3396959538).La cena fa riferimento a un…
Dalla Chiesa di Sadurano fino alle “volture”: camminata condotta da Gabriele Zelli
by
•Domenica 27 luglio 2025, nell’ambito delle iniziative promosse per ricordare don Dario Ciani (1945-2015), con ritrovo e partenza alle ore 18.30 dalla Chiesa di Santa Maria in Sadurano, via Sadurano 1 (Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole) Gabriele Zelli condurrà una passeggiata storico-paesaggistica. La camminata, che si snoderà fino all’inizio della discesa delle…
“Romagna selvatica” di Eraldo Baldini e Massimiliano Costa
by
•La pubblicazione sarà presentata nell’anfiteatro del parco di via Dragoni Lunedì 28 luglio 2025, alle ore 20.45, nell’anfiteatro del parco di via Dragoni, verrà presentato il libro “Romagna selvatica” di Eraldo Baldini e Massimiliano Costa, pubblicato dalla casa editrice Il Ponte Vecchio di Cesena. Insieme agli autori interverranno Marzio Casalini e Gianni Giunchi.L’incontro è promosso…
Per il cocomero a buccia nera un’estate da record
by
•Iniziata sotto i migliori auspici la campagna produttiva e commerciale 2025 del Cocomero Dolce Passione, ideato e proposto dal Consorzio che associa quattro importanti aziende lungo lo stivale: Alma Seges (Eboli, Salerno), Cico Mazzoni (Tresignana, Ferrara), Ortofrutta Castello (Stanghella, Padova), e Lorenzini Naturamica (Sermide, Mantova). Il progetto è partito quattro anni fa trovando un ottimo…
Il commercio soffre e non sarà più lo stesso
by
•Inutile girarci attorno: il commercio continua a soffrire. Ed ha ragione Cesare Soldati, presidente della Confesercenti di Cesena, quando dice che la situazione dovrebbe essere affrontata a livello nazionale ed europeo, così come si fece con il settore agricolo. Servirebbe stimolare i consumi anche garantendo agli utenti quella tranquillità e quella sicurezza che al momento…
Arie d’Incanto – Viaggio musicale nelle terre celtiche
by
•Domenica 27 luglio 2025 , ore 21:00, alla Fabbrica delle CandeleL’associazione Forlì Cultura, con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, presenta una serata speciale nella suggestiva cornice della Fabbrica delle Candele: domenica 27 luglio, alle 21.00, andrà in scena “Arie d’Incanto”, un concerto che ci accompagnerà in un viaggio poetico e…