Mese: Agosto 2025

Nasce un nuovo ordine mondiale. E l’Europa cosa farà?

Avanza a grandi passi un nuovo ordine mondiale guidato dalla Cina del quale l’Unione Europea, e con essa l’Italia, è uno spettatore non protagonista. Il nuovo passo in avanti è stato fatto a Tianjin dove il vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai traccia la rotta verso un mondo multipolare che resiste all’egemonia degli Usa.…

Al Suffragio le sculture di Michela Tabaton-Osbourne

BAGNACAVALLO. Sabato 13 settembre alle 18, presso la Chiesa del Suffragio, aprirà al pubblico la mostra “Exodus. Michela Tabaton-Osbourne” a cura di Davide Caroli. Promossa dal Comune di Bagnacavallo con il patrocinio e il contributo della Regione Emilia-Romagna e sostenuta da Hera,la mostra rientra nel cartellone della IX edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo, evento di spicco della programmazione culturale del…

Riaprono le Cucine Popolari, molte le novità

CESENA. Lunedì riapriranno le Cucine Popolari. Il format sarà sempre lo stesso. Sei aperture settimanali: lunedì, mercoledì e venerdì a cena; martedì e giovedì a pranzo; domenica colazione. L’ obiettivo minimo è servire gli oltre 27 mila pasti offerti nella gestione 2024/2025. Mediamente gli utenti oscillano fra i 130 e i 150 al giorno. La…

Alessandri critica Cortina ed è bufera

Bufera per le parole di Nerio Alessandri. Il fondatore di Technogym ha  detto: “Nel mondo non conoscono Cortina”. Parole pronunciate, giovedì sera all’evento organizzato dalla sua azienda presso l’hotel Savoia di Cortina d’Ampezzo. Il sessantacinquenne cesenate ha aperto i lavori della terza edizione di “Cortina Wellness” davanti a una foltissima platea. E proprio lui che…

Sulle orme di Byron a Palazzo Guiccioli

RAVENNA. Quegli ideali di bellezza e passione che infiammarono Lord Byron balenano nelle pagine di Mozart, Beethoven, Donizetti e Mendelssohn che le formazioni da camera dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini propongono nel cuore romantico di Ravenna. Quel Palazzo Guiccioli restituito alla Città dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna come complesso museale che abbraccia il Museo…

La Premio Pulitzer Elizabeth Strout a Ravenna

RAVENNA. La scrittrice americana Premio Pulitzer Elizabeth Strout sarà giovedì11 settembre alle 21 al Teatro Alighieri per un appuntamento speciale per il Settembre Dantesco che aprirà l’anno della scuola di narrazioni Invèl, ideata da Matteo Cavezzali. Elizabeth Strout terrà una Lectio Magistralis dal titolo “L’inizio molto lento della mia carriera molto veloce”.  «Non credo ci…

Ci vediamo al parco con il Teatro Due Mondi

FAENZA. Dagli ingredienti in cucina all’amore, dal vino ai piaceri della vita, partendo dall’improbabile e fortunoso ritrovamento di un manoscritto giovanile di Gioachino Rossini, perduto da qualche parte nelle terre di Romagna dove il compositore visse la sua giovinezza. È Rossini flambé del Teatro Due Mondi, che dopo alcune repliche in giro per l’Europa sabato…

Il chitarrista di Manu Chao all’Hana-Bi

RAVENNA. Per l’ultima domenica di agosto, a partire dalle ore 18, l’Hana-Bi di Marina di Ravenna ospita la musica di Lucky Salvadori, poliedrico musicista argentino che ha fatto delle contaminazioni latine, fra cumbia ed elettronica un proprio tratto distintivo. La serata continua con il dj set solo vinile 7’’ firmato Alex Fernet. Lucky Salvadori (Luciano Eduardo Falico)…

Suolo pubblico, a Cesena quasi 35 ettari non più edificabili. Altri 50 sono sotto osservazione

A seguito della conclusione della seconda ed ultima fase del periodo transitorio previsto dalla Legge Regionale n. 24/2017 sulla tutela e l’uso del territorio, l’Amministrazione comunale, attraverso gli uffici dell’Urbanistica, ha effettuato una mirata ricognizione dei Piani Urbanistici Attuativi (PUA), residenziali e polifunzionali, derivanti dal precedente strumento urbanistico (PRG 2000), non ancora convenzionati e a…

Al Mic si inaugura “Into the Garofano”

FAENZA. Venerdì 29 agosto (ore 18) al Mic – Museo Internazionale delle Ceramiche si inaugura “Into the Garofano” di Luce Raggi. Con l’installazione “Into the Garofano” l’artista Luce Raggi rende omaggio al decoro del Garofano con un’installazione permanente collocata nella Sala Ferniani del percorso espositivo del MIC Faenza. Il decoro fu ideato dalla Fabbrica Ferniani…