Sagra delle Erbe Palustri, apertura mostre e cena inaugurale

BAGNACAVALLO. La 41ª edizione della Sagra delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo prenderà il via venerdì 12 settembre alle 19 con l’inaugurazione delle mostre della memoria e delle culture a confronto, ospitate all’interno dell’Ecomuseo delle Erbe Palustri e dell’Etnoparco Villanova delle Capanne, in via Ungaretti.

I visitatori potranno così ammirare nella sede museale l’esposizione “Intrecci dal mondo”, dedicata ai manufatti etnici italiani ed europei, la rassegna “Un mondo a rischio sugli insetti”, la mostra “La vecchia tipografia” con attrezzature e materiali di fine Ottocento e primi Novecento, e la raccolta fotografica “Ivano Marescotti artista e attore”. All’Etnoparco saranno invece allestite “E prit e la sora”, che racconta l’economia domestica nelle notti fredde, e l’esposizione dedicata alle piante “Grasse e succulente”.

Le mostre resteranno aperte per tutta la durata della manifestazione, fino al 15 settembre, con ingresso libero.

Alle 20, all’interno dell’Ecomuseo, la Locanda dell’Allegra Mutanda ospiterà la cena inaugurale “PerBacco che cena!” organizzata dall’Associazione Civiltà delle Erbe Palustri in collaborazione con il Consorzio “Il Bagnacavallo”. In tavola arriveranno i “Nidi dell’orto biologico”, i ravioli con sugo dell’orto, le cotolette di magro con piselli, lo squacquerone con fichi giulebbati e un tris di dolci della casa. I piatti saranno accompagnati dai vini del Consorzio “Il Bagnacavallo”.

Il costo della serata è di 30 euro.

È richiesta la prenotazione: 0545 280920 oppure erbepalustri.associazione@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *