Mese: Ottobre 2025

La diversità nel calice

La Cantina Braschi di Mercato Saraceno apre le porte nel fine settimana con alcune iniziative conviviali: Degustando, serata alla scoperta dei vini dell’azienda, il giovedì a partire dalle 18,30; ‘Al Sacco’ il venerdì, stessi orari, con la possibilità di portarsi la ‘ligaza’ da casa e accompagnarla con vini della cantina. E alla domenica sera Dj…

La visione dell’analisi Scienza e Arte nell’avventura della conoscenza 

Conferenza dello storico dell’arte Marco Vallicelli  Sabato 1 novembre 2025, alle ore 16.30, presso la Sala Campostrino, piazzetta Campostrino 4, Forlì, lo storico dell’arte Marco Vallicelli terrà una conferenza dal titolo “La visione dell’analisi Scienza e Arte nell’avventura della conoscenza”; un percorso che, dalla Preistoria alla “sezione aurea”, attraversa il Rinascimento e giunge fino a…

Al Bronson gli inglesi Erotic Secrets of Pompeii

RAVENNA. Sabato 1 novembre (ore 22) al Bronson di Madonna dell’Albero arrivano in concerto gli inglesi Erotic Secrets of Pompeii. La band suona una strana e selvaggia musica lounge apocalittica – un amalgama contorto di art rock e post-punk trasgressivo, trasmesso direttamente dal cuore della zona proibita. La loro musica è popolata da immagini grottesche…

Elena Bucci è la partigiana Tosca Casadio

RUSSI. Martedì 4 novembre, al Teatro comunale (ore 20.45), va in scena lo spettacolo Tosca. una partigiana tra Russi e Roma, di e con Elena Bucci, musiche dal vivo di Marco Zanotti. Lo spettacolo, a cura della compagnia Le belle bandiere, fa parte della rassegna «La città delle vite infinite», che propone una città ideale…

“Immaginose rappresentazioni” al Museo Nazionale

RAVENNA. Giovedì 30 ottobre, alle ore 17.30, al Museo Nazionale si apre la mostra Immaginose rappresentazioni Contaminazioni tra Accademia di Belle Arti e Museo Nazionale, a cura di Sabina Ghinassi ed Eleonora Savorelli. Quarantacinque opere di giovani artiste/i dell’Accademia Statale di Ravenna, selezionate dalle curatrici Sabina Ghinassi ed Eleonora Savorelli, dialogano con gli spazi e le opere del…

Anna Maria Sepe e Anna De Simone alla Libreria Ubik di Forlì

Le psicoadvisor presentano e firmano le copie del loro nuovo libro “Lascia che la felicità accada” Sabato 8 novembre, dalle ore 16.00 alle 17.00, la Libreria Ubik di Forlì ospiterà un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di psicologia e crescita personale.Le Psicoadvisor, Anna Maria Sepe e Anna De Simone, autrici di psicologia tra le più…

Nessuno è fuggito, tutti al proprio posto

Il passaggio del fronte durante la Seconda guerra mondiale nei diari di 11 parroci della Diocesi di Forlì  Il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica, in occasione dell’81° anniversario della Liberazione, organizza due presentazioni del libro “Nessuno è fuggito, tutti al proprio posto. Il passaggio del fronte durante la Seconda guerra mondiale nei diari di 11 parroci…

La tradizionale Messa dell’Artista sarà celebrata a San Mercuriale 

In programma domenica 2 novembre, alle ore 19.00 Il soprano Wilma Vernocchi canterà due brani  Domenica 2 novembre 2025, alle 19.00, all’Abbazia di San Mercuriale, don Enrico Casadei Garofani, vicario vescovile, coadiuvato dall’abate don Nino Nicotra, celebrerà la tradizionale Messa dell’Artista, giunta alla sessantaduesima edizione, in memoria e suffragio degli artisti e degli esponenti della…

Nel 2050 una spiaggia italiana su cinque ad alto rischio

Volendo si può anche far finta di niente, ma la notizia non è delle migliori. E’ preoccupante in generale, ma è da allarme rosso per i territori costieri. Secondo il rapporto della Società Geografica, nel 2050 una spiaggia italiana su cinque potrebbe scomparire. Sotto accusa l’innalzamento dei mari, le barriere artificiali che aggravano l’erosione e…

Per il secondo anno consecutivo lo Squacquerone di Romagna DOP cesenate premiato come miglior formaggio agli Italian Cheese Awards

Centrale del Latte di Cesena conquista per il secondo anno consecutivo il primo premio nella categoria “Freschissimi” agli Italian Cheese Awards, il prestigioso riconoscimento nazionale dedicato ai migliori formaggi italiani prodotti con latte 100% italiano. La finale si è svolta domenica scorsa a Bergamo, nel cuore di Forme – Bergamo Città Creativa UNESCO per la…