RAVENNA. Domenica 26 ottobre, alle ore 16, ultimo appuntamento di Storie in Musica a Classis, rassegna
realizzata da La Corelli e da Fondazione RavennAntica.
Dall’ironia irresistibile e dalla sorprendente attualità del racconto di Mark Twain nasce Il diario di Adamo ed Eva, produzione originale La Corelli, realizzata in collaborazione con Spazio A.
In una Genesi lontana dai canoni tradizionali, Twain esplora le dinamiche dell’amore e della convivenza tra due esseri umani mettendo in luce le loro differenze e i malintesi che nascono da un primo, incerto approccio alla vita insieme. Adamo, introverso e riflessivo, e Eva, curiosa e vivace, sono figure che si completano a vicenda, ma le diverse visioni del mondo e del rapporto tra loro generano situazioni comiche, a tratti surreali, e al tempo stesso squisitamente umane.
L’adattamento è firmato da Silvia Rossetti, che restituisce al testo tutta la sua brillantezza, rispettandone la freschezza e l’umorismo, in una messa in scena che fa dialogare leggerezza e profondità.
Protagonisti sul palco, Marco Montanari e Randy Anoh,che interpretano Adamo ed Eva dando voce alle loro riflessioni, differenze, scoperte e fraintendimenti.
Le musiche originali, composte da Danilo Comitini – già vincitore del primo premio all’International Composing Competition 2 Agosto 2020 – sono eseguite dall’Orchestra La Corelli sotto la direzione del M° Jacopo Rivani, che cura anche il progetto originale e la direzione artistica.
Uno spettacolo tanto leggero quanto profondo, capace di toccare il cuore con intelligenza, complicità e poesia.
Prima dell’evento, per chi lo desidera, è possibile partecipare alla visita guidata gratuita Racconti in mosaico tra domus e palazzi, in programma al Museo Classis alle 15.30 (partenza dalla biglietteria) e resa possibile dal sostegno di Gruppo Hera. Non è necessaria iscrizione.
La rassegna, realizzata in collaborazione con la Fondazione Cherubini e il Teatro Alighieri, è possibile grazie al contributo del Ministero della Cultura, della Regione Emilia Romagna e del Comune di Ravenna.
Info e prevendite: Biglietteria Teatro Alighieri 0544 249244
