Il Quartetto Werther al Teatro Alighieri

RAVENNA. Domenica 26 ottobre alla Sala Corelli del Teatro Alighieri sarà protagonista una delle formazioni cameristiche più promettenti del panorama concertistico, il Quartetto Werther.

L’appuntamento rientra nei Concerti della Domenica, la rassegna organizzata dall’Associazione Musicale Mariani grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.

Fondato nel 2016, il Quartetto Werther è formato dalla violinista Misia Iannoni Sebastianini, dalla violista Martina Santarone, dal violoncellista Vladimir Bogdanovic e dal pianista Antonino Fiumara. E’ considerato uno dei rari quartetti con pianoforte stabili in Europa, apprezzato per la profonda intesa e salda coesione dei musicisti che lo compongono, per il vigore, la vitalità e l’originalità delle interpretazioni volte all’autentica comprensione e al rispetto del testo musicale.

Negli anni è stato apprezzato da giurie internazionali, ricevendo nel 2020 dall’Associazione Nazionale dei Critici Italiani il XXXIX Premio “Abbiati”- Premio “Farulli” dedicato al miglior giovane ensemble e risultando nel 2025 vincitore del Primo Premio al Brahms International Chamber Music Competition Gdansk.

In programma il Quartetto per pianoforte in mi bemolle maggiore, op. 47 di Robert Schumann, il cui anno di composizione, il 1842, fu uno fra gli anni più fecondi della maturità di Schumann e interamente dedicato alla musica da camera.

Sarà preceduto dal Quartetto per pianoforte n. 3 in do minore op. 60 di Johannes Brahms, abbozzato nel 1855, interrotto per 17 anni poi ripreso e concluso nel 1875, il cui carattere drammatico e appassionato rimanda a quegli anni tormentati della vita del musicista amburghese.

Biglietto di ingresso € 12,00. Biglietteria del Teatro Alighieri aperta il giorno del concerto dalle ore 10. Ore 10 colazione al bar Serafina compresa nel prezzo del biglietto. Inizio concerto ore 11.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *