Mese: Ottobre 2025

I Soqquadro Italiano al Rossini Open

LUGO. La decima tappa del festival itinerante Rossini Open, in programma giovedì 30 ottobre alle 20.30 al Teatro di San Lorenzo, saluta l’arrivo di Soqquadro Italiano, il gruppo musicale bolognese fondato nel 2011 da Claudio Borgianni e dal cantante Vincenzo Capezzuto. “Da Monteverdi a Mina, il lungo viaggio nella musica italiana dal ‘600 agli anni…

Il Custode della Ragione: pittura e musica d’organo nella Chiesa della Trinità 

Venerdì 31 ottobre 2025, alle ore 20.15, presso la Chiesa della Santissima Trinità, piazza Melozzo 7, Forlì, sarà in programma l’evento culturale dal titolo “Il Custode della Ragione”. L’appuntamento, a cura di Davide Boschini, prevede una parte pittorica che avrà come unico protagonista l’artista Andrea Mario Bert, accompagnato all’organo dalle musiche del M° Simone Vebber…

Le immagini di Tiziana Catani e Dervis Castellucci raccontano l’India 

Proiezione di audiovisivi promossa dall’Hobby Foto Club Ravenna  Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 21.00, presso il Centro Sociale Bosco Baronio, via Antonio Meucci 23, Tiziana Catani e Dervis Castellucci presenteranno una serie di audiovisivi sull’India, in collaborazione con l’Hobby Foto Club Ravenna. Ingresso libero. Il primo lavoro che i due fotografi forlivesi proietteranno è…

Torna all’Almagià il “Finale di partita” di Nerval

RAVENNA. Dopo il debutto a Ravenna Festival, lo spettacolo Finale di partita di Nerval Teatro torna in scena a Ravenna alle Artificerie Almagià all’interno della programmazione di Schiusa, la nuova rassegna itinerante a cura di Menoventi e di E Production.  In scena il 27, 28 e 29 ottobre alle ore 21 e in matinée il 28 e 29 ottobre in un percorso che coinvolge le scuole secondarie di II grado di Ravenna. Da…

Presentata la stagione di opera e danza di Ravenna

RAVENNA. Sarà un viaggio tra sogno e realtà, archetipi senza tempo e sguardi contemporanei, la nuova Stagione d’Opera e Danza che il Teatro Alighieri di Ravenna propone da dicembre ad aprile. Per la prima volta l’apertura è affidata alla danza, con una delle storie natalizie più amate al mondo: Lo schiaccianoci (9, 10 dicembre) è in scena…

Doppio appuntamento al Rasi per il Prologo alla Stagione

RAVENNA. Giovedì 30, venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre alle ore 21 al Teatro Rasi, gli spettatori saranno coinvolti in una serata che vedrà due momenti diversi intrecciati tra loro. Lo studio MALPELO La verità sta nelle tenebre – Terzo scavo – ideato e diretto da Roberto Magnani, anche in scena – e Appuntamenti al buio, un…

Slavi Bravissime Persone al Mama’s Club

RAVENNA. Sabato 1 novembre (ore 21.30) al Mama’s Club arrivano in concerto gli Slavi Bravissimi Persone. Gli Slavi Bravissimi Persone sono un contenitore sperimentale composto da musicisti romagnoli attivi in altri progetti di rilievo: Antonio Ramberti (Duo Bucolico), Marcello Jandu Detti (Supermarket, Giacomo Toni), Nestor Fabbri (Nobraino), Alfredo Portone (Supermarket, Giacomo Toni, Saluti Da Saturno,…

Autori al Foro, secondo appuntamento con Marcello Fois

Marcello Fois è il protagonista del secondo appuntamento con la rassegna di incontri letterari “Autori in centro al Foro”, organizzata negli spazi del Foro Annonario di Cesena. Giovedì 30 ottobre, dalle 19, lo scrittore incontrerà il pubblico per presentare il suo ultimo libro “L’immensa distrazione” (Einaudi). A dialogare con il prolifico e pluripremiato autore originario…

Osterie d’Italia 2026: tutti i premiati del Cesenate. Ci sono due chiocciole

Si è svolta nei giorni scorsi nella suggestiva Sala delle Fucine delle OGR di Torino la presentazione della nuova edizione della Guida alle Osterie d’Italia, l’iconica guida del mangiarbere firmata Slow Food Editore. Il volume, vede per l’edizione 2026, la conferma della Chiocciola all’Osteria dei Frati di Roncofreddo e la nuova chiocciola ad Ossteria! di…