Mese: Ottobre 2025

Il 42 per cento dei romagnoli in eccesso di peso

Prendi a cuore ciò che mangi. E’ questo l’invito che arriva dal Dipartimento di sanità pubblica dell’Ausl Romagna per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione del 16 ottobre. Un invito importante considerato che in Romagna il 42% dei cittadini tra i 18 e i 69 anni di età risulta in eccesso di peso, con il 31% in…

Zibaldon rumagnôl a Vecchiazzano: spettacolo che assicura risate e momenti esilaranti 

Causa motivi di forza maggiore giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 20.45, presso il teatro “Maria Graffiedi”, via Veclezio 13, Vecchiazzano (Forlì), nell’ambito della rassegna dialettale in corso, La Cumpagnì dla Zercia” presenterà “Zibaldon rumagnôl” anziché la commedia prevista in cartellone.Lo spettacolo che andrà in scena, assolutamente pensato e realizzato per offrire un’occasione dipuro intrattenimento,…

Docenti e alunni del Comprensivo “Irene Ugolini Zoli” protagonisti in Europa

L’anno scolastico doveva ancora iniziare ma i docenti dell’Istituto Comprensivo “Irene Ugolini Zoli” erano già all’opera. Infatti si sono resi protagonisti di due importanti progetti Erasmus+ che hanno dato un respiro internazionale alla formazione e alla crescita dell’intera comunità scolastica. Un progetto ha visto un gruppo composto dalla Dirigente scolastica, la professoressa Annalisa Fiorini, dalla…

“Grandi note per piccoli piedi” a Storie in Musica a Classis

RAVENNA. Storie in Musica a Classis, la rassegna realizzata da La Corelli e da Fondazione RavennAntica, prosegue domenica 19 ottobre, alle ore 16, con Grandi note per piccoli piedi attraverso le Jazz Suites di Šostakovič. Un’esperienza immersiva ideata e condotta da Teresa Maria Federici, progettata per avvicinare i bambini al linguaggio universale della musica e alla ricchezza dell’orchestra in modo diretto, spontaneo e partecipativo. Un’esperienza che…

La libreria dei Camaldolesi a Ravenna

RAVENNA. Giovedì 16 ottobre, alle 17.30, la biblioteca Classense inaugura La Libreria dei Camaldolesi a Ravenna. Dalla biblioteca monastica alla Classense, un’importante mostra realizzata per celebrare la riapertura dell’Aula Magna avvenuta lo scorso aprile dopo un lungo intervento di restauro. L’esposizione illustra la storia della biblioteca dell’abbazia di Classe a partire dal trasferimento in città dopo…

Un pianoforte tutto al femminile all’Alighieri

RAVENNA. Proseguono alla Sala Corelli del Teatro Alighieri i Concerti della Domenica. La rassegna, curata dall’Associazione Musicale Mariani, domenica 19 ottobre (ore 11) propone l’esecuzione per pianoforte solo e pianoforte a quattro mani di due pianiste romagnole. Sono la ravennate Mary Veloce e la riminese Francesca Cesaretti. Mary Veloce ha iniziato lo studio del pianoforte…

Al via Le Arti della Marionetta

RAVENNA. Riparte domenica 19 ottobre la stagione teatrale Le Arti della Marionetta, che quest’anno raggiunge la sua XXXVII edizione. Un appuntamento importante e molto atteso da tutto il pubblico delle famiglie, che con grande entusiasmo e curiosità si ritrovano insieme per trascorrere un pomeriggio diverso, dove la cultura dell’andare a teatro risveglia nei cuori dei…

In Rumagna us dgeva: detti popolari, nodi di dire e proverbi 

Un incontro con Radames Garoia, Nivalda Raffoni, Mario Maiolani e Gabriele Zelli  Giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 20.45, presso la sede dell’Auser di Forlimpopoli, via Ho Chi Min 28 (di fianco al supermercato CONAD), si terrà una serata dal titolo “In Rumagna us dgeva… (In Romagna si diceva…), ideata e condotta da Radames Garoia…