Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 novembre 2025 Castrocaro Terme e Terra del Sole ospiteranno circa 800 delegati, provenienti da tutt’Italia, che parteciperanno al 47° Convegno Nazionale dell’Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche (A.N.I.O.C.) che vedrà la delegazione di Forlì-Cesena quale organizzatrice dell’evento, proprio nell’anno in cui ricorre il 30° anniversario della sua fondazione.L’A.N.I.O.C. è…
Mese: Novembre 2025
L’eredità storica della famiglia di Arturo e Tonino Spazzoli
by •
I componenti, tutti antifascisti militanti, hanno subito la morte, il campo di concentramento, la clandestinità Giovedì 6 novembre 2025, alle ore 20.30, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini, corso Garibaldi 80, Forlì, sarà presentato il libro “Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli” a cura di Maurizio Gioiello, Mario Proli, Antonio Spazzoli,…
Arte e Ricamo alla Galleria Manoni 2.0 dal 8 al 15 novembre 2025
by •
https://www.facebook.com/share/17iAYiqEmz Inaugurazione Mostra “Arte e Ricamo” di Rina Ravaioli e Paolo Graziani alla Galleria Manoni di Forlì La Galleria Manoni è lieta di annunciare l’inaugurazione della mostra “Arte e Ricamo”, una suggestiva esposizione che unisce la maestria artigianale di Rina Ravaioli nel ricamo d’arte e l’originale interpretazione pittorica di Paolo Graziani. L’inaugurazione si terrà Sabato 8…
Paolo Cevoli apre la stagione di comico di Faenza
by •
FAENZA. Sipario, giovedì 13 novembre alle ore 21, sulla Stagione di Teatro Comico 2025/26 al Teatro Masini. A inaugurare la rassegna sarà Paolo Cevoli con il monologo Figli di Troia in cui viene raccontato, in chiave ironica e contemporanea, il mitico viaggio di Enea, paragonandolo ad altri viaggi che hanno segnato la storia dell’umanità, da…
Al Cisim il festival Vento di Talento
by •
RAVENNA. Sabato 8 novembre (ore 22) il Cisim di Lido Adriano ospiterà il festival Vento di Talento dell’etichetta discografica Talento, fondata da Auroro Borealo e Luca Di Cataldo. Sul palco gli artisti rappresentativi della stessa etichetta, pronti a far divertire, cantare e ballare. A sorpresa uno special guest d’eccezione che condividerà il palco con Danielle, Viaggi…
Presentato alla Fabbrica delle Candele il nuovo progetto formativo “Connessioni teatrali” per ragazzi tra i 14 e i 35 anni”
by •
Un percorso di accompagnamento per far conoscere da vicino le realtà e i luoghi del teatro forlivese È stato presentato questa mattina, lunedì 3 novembre, presso la Sala Arancio della Fabbrica delle Candele, il progetto formativo “Percorso Maestri – Connessioni Teatrali”, un nuovo programma dedicato ai giovani tra i 14 e i 35 anni che…
L’inflazione si ferma, ma i prezzi del cibo non si fermano
by •

Inflazione a doppia faccia. Mentre l’indice generale scende (dall’1,6 all’1,2), i prezzi del cibo tornano a salire. Lo attestano i dati Istat. I prodotti alimentari e le bevande analcoliche segnano un più 0,2 mensile invertendo la tendenza del mese precedente che aveva fatto segnare un meno 0,1. La notizia peggiore però riguarda le tasche degli…
Il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica ha reso omaggio al musicista Carlo Brighi nel 110° anniversario della morte
by •
Domenica 2 novembre 2025 il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica ha reso omaggio al musicista Carlo Brighi (Zaclén), capostipite della musica romagnola, in occasione del 110° anniversario della morte. È stato Gabriele Zelli, presidente dell’associazione, a recarsi sulla tomba del musicista, che si trova nel Cimitero Monumentale di Forlì, a deporre un mazzo di fiori.Il rapporto…
Gruppo OGM (Organismi Geneticamente Musicalizzati) presenta: “ERIK” al Teatro Diego Fabbri di Forlì
by •
Due serate di grande teatro e solidarietà: 18 e 19 novembre, ore 20:30 La Compagnia Teatrale O.G.M. torna sul palcoscenico del Teatro Diego Fabbri di Forlì con una nuova produzione: “ERIK”, ispirato al capolavoro di Gaston Leroux Il fantasma dell’Opera.Due serate da non perdere, martedì 18 e mercoledì 19 novembre 2025, entrambe alle ore 20:30, per un viaggio tra musica, passione e mistero…
Maria Pia Timo al teatro Astoria
by •
RAVENNA. Martedì 4 novembre (ore 20.45) il teatro Astoria, in via Trieste, ospita la comica faentina Maria Pia Timo con lo spettacolo Una donna di prim’ordine. Guida pratica per sistemare il marito, il cane e l’armadio. Controsensi, rimedi, teorie scientifiche e non, riflessioni, metodi giapponesi, metodi della nonna, e soprattutto tante risate. Questi e altri…
