Ravenna Jazz ospite del Teatro Socjale

PIANGIPANE. Il Teatro Socjale ospiterà tre concerti dell’edizione 2025 del festival Ravenna Jazz, tutti con cantanti di rilievo.

Il primo appuntamento sarà domenica 4 maggio (alle ore 21.30) con l’irresistibile brio della Avalon Jazz Band e della vocalist Tatiana Eva-Marie, che ne è la forza trainante. Con lei si esibiranno Dennis Pol alla chitarra, Daniel Garlitsky al violino e Wallace Stelzer al contrabbasso: l’inconfondibile strumentazione del gypsy jazz.

Ci sono forse solo due modi per fermare il tempo e, anzi, farlo tornare indietro: mettere il governo in mano a un manipolo di sceneggiatori hollywoodiani (con possibili effetti collaterali) oppure ascoltare, a ripetizione, Tatiana Eva-Marie e la Avalon Jazz Band.

Tatiana Eva-Marie è nata in Svizzera, in una famiglia di musicisti, pittori e poeti che l’ha introdotta sin da piccola alle arti performative: ha debuttato all’età di quattro anni e prima dei venti aveva già all’attivo numerose registrazioni discografiche, due musical (composti e diretti) e una carriera da attrice sui palcoscenici parigini (per non dire degli studi medievali all’Università della Sorbona). Nel 2011 si trasferisce a New York, dove nel 2014 forma la Avalon Jazz Band assieme al violinista Adrien Chevalier, esportando così dall’altra parte dell’Atlantico una delle espressioni più tipicamente europee del jazz, il manouche. Ma il jazz gitano, col suo mix di chanson francese, swing, folk e una spolverata di espressività balcanica, è musica ampiamente dominata dalle chitarre: non per nulla a codificarla maggiormente è stato Django Reinhardt. Per poter dire la sua come cantante in questo repertorio Tatiana Eva-Marie ha dovuto, quando necessario, scrivere i propri testi, oltre che gli arrangiamenti. È così che, pur conservandone tutta la sua struttura classica, Tatiana Eva-Marie ha reso assai peculiare il gipsy jazz, attraverso le sue personali storie. Ed è proprio questo il lavoro svolto per Djangology, album pubblicato nel 2024.

 www.ravennajazz.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *