RAVENNA. La rassegna Sulle orme di Byron, musica e passione, con cui le formazioni da camera dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini hanno accolto l’invito della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna a esibirsi nella corte interna dei Musei Byron e del Risorgimento, giunge al suo terzo e ultimo appuntamento venerdì 19 settembre, alle 21.30.
Protagonista in questo caso il Quintetto d’archi, che nell’accostare una brillante pagina di Donizetti, l’Allegro per archi in do maggiore in cui si scorge l’energia delle sue opere, al ventaglio emotivo del Quintetto n. 2 op. 87 di Mendelssohn, tra esuberanza e meditazione, condensa in un programma le promesse melodiche dell’opera italiana e l’espressività del “Romanticismo felice” di Mendelssohn.
Un nuovo omaggio alle atmosfere, dense di storie e memorie, del nuovo complesso museale, scena storica della passione di Lord Byron per la Contessa Teresa Guiccioli, ma anche luogo di profonda ispirazione poetica e civile.
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili (non prenotabili). In occasione del concerto, il museo sarà aperto fino alle 21.