C’è chi la definisce una piccola Parigi. Forse è pò troppo, ma Parma merita di essere visitata. E’ bella, pulita e vissuta. Soprattutto dai giovani. E non solo perché è una città universitaria. Il riferimento è soprattutto al centro, piccolo gioiello caratterizzato da case dai toni caldi come il giallo, terra e senape. Ma soprattutto…
Violenza e minori
by •
QUANDO LA VITTIMA RESTA TALE ANCHE DOPO TRE GRADI DI GIUDIZIO E I MINORI CHI LI TUTELA? di Fabrizio Rappini Qualcuno si ricorderà che in passato mi sono occupato spesso di problemi legati alle violenze sulle donne. E non solo il 25 novembre. Ho scritto tanto anche criticando il famoso “Codice rosso” che non sempre…
Insieme contro la violenza sulle donne
by •
Esposta nella sede dell’ Assemblea legislativa la mostra “Vogliamo essere musica” Ha un titolo evocativo, “Vogliamo essere musica“, e un sottotitolo che è un invito alla mobilitazione, “Insieme contro la violenza sulle donne”, la mostra scelta quest’anno dall’Assemblea legislativa, su iniziativa della consigliera Valentina Ancarani, per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le…
Al Comunale di Russi Daniela Pini in “Di tanti palpiti”
by •
RUSSI. Martedì 25 novembre (ore 20.30) al Teatro Comunale va in scena il concerto Di tanti palpiti, protagonista il mezzosoprano lughese Daniela Pini, insieme a Paola Cigna (soprano), Fulvio Fiorio (flauto), e Davide Burani (arpa). Il concerto propone una miscellanea di arie liriche e musiche da camera tra le più accattivanti del panorama lirico internazionale.…
“CuC”, la nuova stagione si apre con il Lympha Trio
by •
BAGNACAVALLO. Giovedì 27 novembre alle 21 nella Sala di Palazzo Vecchio prenderà il via la nuova edizione di CuCù – Curiosità culturali. È la rassegna ideata dall’associazione Controsenso con la direzione artistica di Michele Antonellini, che per il quarto anno consecutivo trasformerà lo spazio affacciato su piazza della Libertà in una sorta di club dedicato…
Nessuna si salva da sola verrà rappresentato a Trento
by •
Lo spettacolo è diretto dalla forlivese Stefania Polidori “Nessuna si salva da sola” è uno spettacolo scritto e diretto da Stefania Polidori, nato grazie alla collaborazione ed al sostegno del Lions Club Forlì Host. Affrontando il tema della violenza di genere il progetto sviluppa l’idea della psicoterapeuta Caterina Rondelli rispetto alla rappresentazione teatrale come forma…
Jazz design: una mostra attraversa il mondo del jazz
by •
Domenica 23 novembre 2025, alle ore 11.00, presso lo Spazio Rebù, via Giorgio Regnoli n. 52, Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra personale di Valentina Ferrucci dal titolo “Jazz Design”.Il percorso espositivo, a cura di Davide Boschini, attraversa il mondo del jazz partendo dalla sua culla naturale: il vecchio Quartiere Francese di New Orleans.L’artista, specializzata…
Ottocento posti di lavoro senza copertura, Legacoop lancia un progetto per selezione all’Est
by •
Autisti, saldatori, macellai, operatori socio-sanitari, addetti alle vendite, operai, braccianti, ma anche quadri e tecnici: a novembre 2025, sono quasi ottocento i posti di lavoro nelle cooperative romagnole che non riescono ad essere coperti, ormai da anni. Il 32% di queste posizioni sono nel settore della Produzione e Servizi, il 30% nel Sociale, il 20%…
Associazione Amici dell’Hospice: già disponibili i panettoni solidali
by •
Anche quest’anno è partita l’iniziativa solidale “Un panettone per l’Hospice”, finalizzata al sostegno delle attività dell’associazione Amici dell’Hospice, che integra l’AUSL Romagna con servizi sanitari e sociali nel contesto della rete Cure Palliative nel comprensorio forlivese, a servizio delle persone con patologie inguaribili e dei loro famigliari. Grazie alla generosa collaborazione con l’azienda dolciaria Flamigni…
Destinati a vivacchiare nella terra della crescita zero
by •
Pare che il destino sia segnato: siamo destinati a vivacchiare nella terra della crescita zero. Una situazione che non promette niente di buono per il futuro. Purtroppo l’economia italiana si conferma la più debole d’Europa. Lo attestano le previsioni d’autunno pubblicate dalla Commissione. Come crescita del Pil chiuderemo il 2025 con un +0,4%, solo Austria…
