Redazione Web

Rocca delle Caminate: aperta per le visite anche a Pasquetta

Le festività pasquali sono un’ottima opportunità per visitare Rocca delle Caminate, che sarà aperta sabato 19 aprile, domenica 20 marzo (giorno di Pasqua) e straordinariamente anche lunedì 21 aprile (Pasquetta). Gli orari di visita sono dalle 10,00 alle 19,00 con ultimo ingresso alle 17,30, mentre le tariffe sono le seguenti: euro 7,00 (fino a 12…

Progetto “In rete per chi viene da lontano”: a Cesena un corso per educatori e insegnanti

All’interno del progetto “Risorse in rete per chi viene da lontano”, promosso da Ser.In.Ar. unitamente agli Istituti superiori cesenati “R. Serra”, “Pascal Comandini”, “Versari Macrelli”, “Garibaldi/da Vinci” e al Liceo Linguistico “Ilaria Alpi”, con l’obiettivo di favorire l’inserimento scolastico degli alunni stranieri, è previsto il corso di formazione sul tema “Mai troppo presto – Mai…

Nicoletta Verna alla Classense con “I giorni di vetro”

RAVENNA. Nicoletta Vernà sarà ospite alla biblioteca Classense, in dialogo con Matteo Cavezzali, mercoledì 16 aprile alle 17.30. Per il Festival delle Culture. Verna presenterà il suo romanzo sulla resistenza romagnola “I giorni di vetro” (Einaudi). È ingenua, ma il suo sguardo sbilenco vede ciò che gli altri ignorano. È vulnerabile, ma resiste alla ferocia…

Maria Farneti, “bellezza e valentia”

In ricordo del celebre soprano nel 70° della morte e di Antonio Plachesi, primo presidente della Forlì per Giuseppe Verdi e socio del Lions Club Forlì Host  Il Lions Club Forlì Host e l’Associazione Forlì per Giuseppe Verdi hanno organizzato una serata rivolta alle socie e ai soci, nonché ai familiari e agli amici, per…

Il ritratto di Wilma Vernocchi dipinto da Miria Malandri 

Nell’ambito degli eventi collaterali alla grande mostra ospitata dal Museo San Domenico di Forlì, la Galleria Manoni 2.0 ha organizzato una conferenza dedicata al ritratto del soprano Wilma Vernocchi realizzato dalla pittrice forlivese Miria Malandri.Durante il corso dell’iniziativa, che si terrà mercoledì 16 aprile 2025,  alle ore 18:00, presso la Galleria Manoni, corso Garibaldi 55/a,…

Sarabanda di Bergman al Teatro Alighieri

RAVENNA. Martedì 15 e mercoledì 16 aprile alle 21 al Teatro Alighieri, La Stagione dei Teatri ospita lo spettacolo “Sarabanda” di Ingmar Bergman, con la regia di Roberto Andò.  In scena Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton, Caterina Tieghi. Nonostante sia stata pensata per il cinema, “Sarabanda”, ultima opera di Bergman, ha una struttura straordinariamente affine al…

Il progetto di danza Impromptus all’Almagià

RAVENNA. Grazie al dialogo con il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto, quest’anno la stagione danza del Teatro Alighieri ha superato i propri tradizionali confini per esplorare nuovi modi di interazione tra movimento e suono. Il progetto Impromptus permette di dare forma a sorprendenti performance attraverso l’improvvisazione e la reciproca ispirazione, favorendo una relazione fluida e spontanea tra le due…

Il profondo rosso dell’economia italiana

Secondo la narrazione il mondo (o quantomeno l’Europa) è in fremente attesa dell’esito dell’incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump. La presidente del Consiglio e il presidente degli Stati Uniti si vedranno giovedì per disquisire dei dazi. In Italia non si parla d’altro. E pensare che di argomenti da trattare ce ne sarebbero e forse…

Marco Vallicelli presenta “Wilma e Miria” alla Galleria Manoni 2.0

o La talentuosa artista Miria Malandri ritrae il noto soprano forlivese Wilma Vernocchi esaltandone la bellezza all’ennesima potenza. Il quadro la ritrae eretta in una seducente posa rilassata ma al contempo ferma, elegante e raffinata e appoggiata ad una statua classica di immortale bellezza. La statua che ripropone le fattezze femminili esaltandone l’armonia riporta alla…

Presentato a Forlì il progetto SMART.ER: innovazione e formazione per il settore meccatronica-aerospace

Nel corso del workshop “Nuovi materiali e nuove tecniche di propulsione tra meccanica e spazio”, che si è svolto venerdì 11 aprile presso il Campus di Forlì, è stato presentato il progetto SMART.ER, un’iniziativa finanziata dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027, che si pone l’obiettivo di sostenere l’innovazione e la formazione nella filiera meccatronica e aerospace. Il progetto vede come attuatori Fondazione ENAIP…