Redazione Web

Slavi Bravissime Persone al Mama’s Club

RAVENNA. Sabato 1 novembre (ore 21.30) al Mama’s Club arrivano in concerto gli Slavi Bravissimi Persone. Gli Slavi Bravissimi Persone sono un contenitore sperimentale composto da musicisti romagnoli attivi in altri progetti di rilievo: Antonio Ramberti (Duo Bucolico), Marcello Jandu Detti (Supermarket, Giacomo Toni), Nestor Fabbri (Nobraino), Alfredo Portone (Supermarket, Giacomo Toni, Saluti Da Saturno,…

Autori al Foro, secondo appuntamento con Marcello Fois

Marcello Fois è il protagonista del secondo appuntamento con la rassegna di incontri letterari “Autori in centro al Foro”, organizzata negli spazi del Foro Annonario di Cesena. Giovedì 30 ottobre, dalle 19, lo scrittore incontrerà il pubblico per presentare il suo ultimo libro “L’immensa distrazione” (Einaudi). A dialogare con il prolifico e pluripremiato autore originario…

Osterie d’Italia 2026: tutti i premiati del Cesenate. Ci sono due chiocciole

Si è svolta nei giorni scorsi nella suggestiva Sala delle Fucine delle OGR di Torino la presentazione della nuova edizione della Guida alle Osterie d’Italia, l’iconica guida del mangiarbere firmata Slow Food Editore. Il volume, vede per l’edizione 2026, la conferma della Chiocciola all’Osteria dei Frati di Roncofreddo e la nuova chiocciola ad Ossteria! di…

JAZZaFORLÌ 2025: la musica delle libere menti torna a vibrare in città

Settima edizione della rassegna organizzata dall’Associazione culturale DaiDeJazz Dal 31 ottobre al 15 novembre 2025 Forlì torna a risuonare di jazz, con la settima edizione di “JAZZaFORLÌ – Musica per libere menti”, rassegna organizzata dall’Associazione culturale DaiDeJazz APS con la direzione artistica di Jacopo Guidi. Un programma ricchissimo di concerti, conferenze, masterclass e mostre fotografiche…

Non si governa con retorica, immobilismo e furbizia spicciola

“Nonostante questa manovra, se si votasse domani Giorgia Meloni vincerebbe le elezioni”. Lo ha detto Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore, nello scorso fine settimana nel corso di una trasmissione televisiva. In effetti i sondaggi continuano a premiare la presidente del Consiglio nonostante i tre anni di governo abbastanza deludenti. Il buco nero del governo è…

La poesia romagnola merita di essere conosciuta e valorizzata 

Questa l’indicazione che arriva dall’iniziativa in ricordo di Marino Monti  L’incontro dedicato la poeta Marino Monti ha suscitato emozioni e interesse. Di sicuro è stato un appuntamento che ha fornito elementi per individuare nuove strade per valorizzare il dialetto romagnolo. Nella sala teatro della Fabbrica delle Candele, Daniela Piccari, voce, Andrea Alessi, contrabbasso, Stefania Paterniani,…

San Martino in Villafranca: presentata la nona rassegna teatrale dialettale 

Nelle passate otto edizioni coinvolte 50 compagnie e oltre 5.000 spettatori  Nel corso di una serata conviviale la Pro Loco San Marten, presieduta da Patrizia Carpi, ha presentato il programma della nona edizione della rassegna teatrale “Quatar sbacarêdi cun e’ nòstar dialet” (Quattro risate con il nostro dialetto) che si terrà presso la Sala parrocchiale…

In Africa la nuova sfida imprenditoriale di Renzo Piraccini

Renzo Piraccini non lo vedremo in una panchina a leggere il giornale. Come era facilmente prevedibile il manager cesenate continuerà ad essere attivo. La pensione non fa per lui. Chiunque lo conosce lo sa perfettamente. E, ovviamente, continuerà a muoversi nel mondo che meglio conosce. La sua nuova creatura è  Italian Agrifood Tecnology for Africa,…

Lo squacquerone della Centrale del Latte ancora in finale all’Italian Cheese Awards

Dopo il successo dello scorso anno, Centrale del Latte di Cesena torna protagonista agli Italian Cheese Awards, il più importante riconoscimento nazionale dedicato ai migliori formaggi italiani. L’azienda cesenate è finalista nella categoria “Freschissimo” con il suo celebre Squacquerone di Romagna DOP, simbolo della tradizione casearia romagnola e orgoglio del territorio. La finale della decima…