Redazione Web

Emilia Romagna Festival apre con un omaggio a Truffaut

FAENZA. Sarà un intenso Omaggio a François Truffaut ad inaugurare – martedì 28 ottobre, ore 21 – al Teatro Angelo Masini di Faenza, la quattordicesima edizione di ERF&TeatroMasiniMusica 2025/26, organizzata come sempre da Emilia Romagna Festival insieme al Comune di Faenza. Protagonista la grande pianista e compositrice jazz Rita Marcotulli, insieme a un eccezionale sestetto…

A “Storie in Musica a Classis” un classico di Twain

RAVENNA. Domenica 26 ottobre, alle ore 16, ultimo appuntamento di Storie in Musica a Classis, rassegnarealizzata da La Corelli e da Fondazione RavennAntica. Dall’ironia irresistibile e dalla sorprendente attualità del racconto di Mark Twain nasce Il diario di Adamo ed Eva, produzione originale La Corelli, realizzata in collaborazione con Spazio A. In una Genesi lontana dai canoni tradizionali, Twain esplora le dinamiche dell’amore e della convivenza tra due…

Il Quartetto Werther al Teatro Alighieri

RAVENNA. Domenica 26 ottobre alla Sala Corelli del Teatro Alighieri sarà protagonista una delle formazioni cameristiche più promettenti del panorama concertistico, il Quartetto Werther. L’appuntamento rientra nei Concerti della Domenica, la rassegna organizzata dall’Associazione Musicale Mariani grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna. Fondato nel 2016, il Quartetto Werther è formato dalla violinista Misia Iannoni…

Sadurano Serenade: 28 ottobre il concerto conclusivo con Ciccarese e Di Tella

Martedì 28 ottobre alle 21,00 presso la Sala Sangiorgi di Forlì (c.so Garibaldi, 98) è previsto l’ultimo concerto della stagione autunnale della XXXIV edizione di Sadurano Serenade, rassegna musicale promossa dall’associazione Amici di don Dario, in collaborazione con Magicamente Mozart, il cui direttore artistico è l’artista forlivese Yuri Ciccarese.Il concerto vedrà come protagonisti due musicisti d’eccellenza del panorama artistico…

Gli artisti forlivesi Alfonso e Nicola Vaccari espongono a Cesena 

La mostra allestita all’Officina dell’Arte Si intitola “Silenzi. LucI e controluci” la mostra degli artisti forlivesi Alfonso e Nicola Vaccari che sarà inaugurata sabato 30 ottobre 2025, alle ore 10,30 all’Officina dell’Arte di Cesena, in via Madonnina 50. L’evento segna l’avvio di una nuova serie di iniziative messa a punto dall’Officina, con la quale si…

Premiati i vincitori del terzo concorso di poesia in dialetto dedicato a Marino Monti 

La terza edizione del concorso letterario di poesia in dialetto romagnolo, promossa per ricordare Marino Monti (1946-2022), ha fatto registrare un ottimo successo con ben trentatré partecipanti. Così come è stata buona la qualità delle poesie presentate nelle due sezioni in cui è stata suddivisa la competizione. Da segnalare il lavoro dei componenti della giuria,…

Auser lancia una raccolta fondi per l’acquisto di un’auto 

Verrà utilizzata per i servizi socialmente utili Nel corso dello scorso anno Auser Forlì ha percorso più di 270.000 km con 18 auto. Una di queste è in dotazione all’Auser di Forlimpopoli e viene utilizzata per fare fronte alle esigenze di circa 140 utenti registrando, nello stesso periodo, 444 accompagnamenti sociali e 30 servizi di consegna della…

Al Mic l’Alena & Josep Duo in concerto

FAENZA. Prosegue la quinta edizione “Soavi Armonie”, la prestigiosa rassegna di musica colta, a cura di Donato D’Antonio, che trasforma il MIC Faenza – Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza in un palcoscenico d’eccezione. Domenica 19 ottobre, alle ore 11, sul palco il Alena & Josep Duo composto da Alena Tikhmanovich al violoncello e Josep…

“Mosaici su carta. Da Ravenna a Parigi” inaugura a Classis

RAVENNA. Venerdì 24 ottobre, alle ore 18, al Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio inaugura una mostra dal sapore storico e internazionale: Mosaici su carta. Da Ravenna a Parigi. L’evento si inserisce nel programma della IX Biennale del Mosaico Contemporaneo e invita il pubblico a scoprire un capitolo affascinante dell’arte musiva: quello delle riproduzioni su carta da lucido…