Redazione Web

La musica incontra la solidarietà

RAVENNA. Si avvicina la terza edizione dell’evento benefico “La musica incontra la solidarietà”, che tanto successo ha riscontrato nelle precedenti edizioni, e che si svolgerà sabato 11 ottobre alle ore 21 presso la Sala Corelli del Teatro Alighieri, dedicato alla grande musica da camera.  Un evento benefico che è nato nel 2023 dalla volontà di una…

Al Clan Destino il Festival Modulare

FAENZA. Giovedì 9 e venerdì 10 ottobre (inizio ore 21.30) al Clan Destino di Faenza c’è il Festival Modulare con quattro concerti. Giovedì 9 si inizia con il tedesco Chris Imler, vecchio agitatore di balere teutoniche, i cui pezzi semplici ma graffianti sono il frutto di tanta esperienza sul campo ma soprattutto di una vera,…

Il duo flauto-arpa Filippo Mazzoli e Agnese Contadini all’Alighieri

RAVENNA. Mozart nel suo Concerto K.299 aveva sperimentato l’affascinante fusione dei suoni di due meravigliosi strumenti, il flauto e l’arpa.  Proprio questa fusione proporrà l’Associazione Mariani nel secondo appuntamento dei Concerti della domenica che si terrà domenica 12 ottobre alla Sala Corelli (ore 11) e vedrà protagonisti il flautista Filippo Mazzoli e l’arpista Agnese Contadini.…

Il festival Rossini Open prosegue con La Corelli diretta da Manlio Benzi

LUGO. Il quinto appuntamento di “Rossini Open” in programma sabato 11 ottobre alle 20.30 al Teatro di San Lorenzo con musiche di Mozart e Schönberg, ha un titolo molto suggestivo, “Notte stellata”. E prevede l’arrivo dell’Orchestra La Corelli diretta da una delle più apprezzate bacchette della sua generazione, il riminese Manlio Benzi (classe 1964), che…

Inaugurata la mostra Riflessi 2025

L’esposizione sarà visitabile all’Oratorio di San Sebastiano fino al 19 ottobre  Si è appena inaugurata a Forlì, presso l’Oratorio di San Sebastiano, la rassegna “Riflessi 2025”, una mostra d’arte collettiva organizzata dall’Associazione Artisti Dovadolesi che da ben trent’anni propone un appuntamento annuale che mette in primo piano l’operato di artisti romagnoli e di artisti dovadolesi.Sulle…

Un libro di facile lettura

Tutto sommato è un buon libro. Ma forse era lecito aspettarsi qualcosa di più anche per il blasone che accompagna Barbara Baraldi, l’autrice di “Gli omicidi dei tarocchi” (372 pagine, Giunti editori). La trama è di facile comprensione, la lettura piacevole e veloce. I capitoli brevi. All’inizio i ritmi sono serrati, mentre la parte centrale…

A Palazzo Morattini un incontro dedicato al dialetto romagnolo 

Verranno ricordati i poeti Ruffillo Budelacci, Arrigo Casamurata e Mario Vespignani  Domenica 12 Ottobre 2025, alle ore 16.00, nel Salone di Palazzo Morattini (e’ Palaz ‘d Panocia), Via Armelino 33, Pievequinta di Forlì, organizzato dall’Associazione Culturale e Ricreativa “Amici della Pieve ODV”, sarà in programma un incontro dal titolo “E’ nostar dialet” (Il nostro dialetto)…