FAENZA. Per il secondo anno consecutivo, Romagna in fiore trasforma i paesaggi della Romagna in palcoscenici a cielo aperto, celebrandone la bellezza e la storia e soprattutto le comunità che li abitano e custodiscono. Il percorso di nove appuntamenti nei fine settimana – tutti rigorosamente nel segno del green e dei cammini da percorrere a piedi e in bicicletta…
I gallesi The Bug Club al Bronson
by
•RAVENNA. Sabato 10 maggio (ore 21.45) il Bronson Club di Madonna dell’Albero apre le porte a The Bug Club. Il nome della band gallese è già una bella presentazione: un lavoro di squadra stretto, collaborativo, che si concentra nel raccontare storie di tutti i giorni, quelle che spesso diamo per scontate, il tutto condito con spirito…
Gli scatti di Francesco Raffaelli alla Pallavicini22
by
•RAVENNA. Sabato 10 maggio alle ore 18.30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery si inaugura la personale di Francesco Raffaelli “Immagini Umane” a cura di Luca Piovaccari e con testo critico di quest’ultimo a catalogo. La mostra rimarrà allestita fino a sabato 31 maggio e sarà aperta al pubblico dal martedì al sabato feriali…
“Passi – Ultreya” alla Bottega dello Sguardo
by
•BAGNACAVALLO. Mercoledì 14 maggio, alle 21, la Bottega dello Sguardo di via Farini 23 ospiterà un incontro speciale dedicato alla memoria e alla ripartenza, a venticinque anni dall’esperienza teatrale itinerante lungo la via Francigena. Il pubblico sarà coinvolto in una serata di narrazione e ascolto, un’occasione per «riattivare un movimento interiore, ripensare il tempo del…
“Il piede” di Mainolfi entra nella collezione del Mic
by
•FAENZA. Sabato 10 maggio, ore 11, con inaugurazione ufficiale, entra a fare parte della collezione del Mic – Museo Internazionale delle Ceramiche “Il piede” (1983) di Luigi Mainolfi, scultore noto a livello internazionale per la sua ricerca espressa attraverso la terracotta. L’opera è acquisita nella collezione permanente del MIC grazie al PAC2024 Piano per l’Arte…
A Forlì il 16 maggio convegno sul carcere e sulle sue finalità rieducative con il vice-ministro on. Sisto
by
•Si svolgerà venerdì 16 maggio alle 20,45 presso la Sala Zambelli della Camera di Commercio della Romagna (Forlì, piazza Saffi, 5) il convegno sul tema “L’utopia di don Dario: il carcere, un’opportunità per rinascere alla vita”, promosso dall’associazione Amici di don Dario, con il patrocinio del Comune di Forlì, della Camera di Commercio della Romagna…
A Forlì il 16 maggio convegno su carcere e finalità rieducative con il vice-ministro on. Sisto
by
•Si svolgerà venerdì 16 maggio alle 20,45 presso la Sala Zambelli della Camera di Commercio della Romagna (Forlì, piazza Saffi, 5) il convegno sul tema “L’utopia di don Dario: il carcere, un’opportunità per rinascere alla vita”, promosso dall’associazione Amici di don Dario, con il patrocinio del Comune di Forlì, della Camera di Commercio della Romagna…
Richard Galliano ospite di Ravenna Jazz
by
•RAVENNA. Ospite più atteso di questa cinquantaduesima edizione del festival Ravenna Jazz, il fisarmonicista francese Richard Galliano si esibirà venerdì 9 maggio al Teatro Alighieri (ore 21) con il suo New York Tango Trio, che vede la partecipazione di Adrien Moignard alla chitarra e Philippe Aerts al contrabbasso. La carriera e la musica di Richard Galliano (Cannes, 1950) sono state profondamente…
Cani e gatti in corsia al Bufalini. Importante passo in avanti per l’umanizzazione della cura
by
•Una bella iniziativa. All’ospedale Bufalini di Cesena partono due nuovi progetti di pet therapy che portano gli Interventi Assistiti con Animali nei reparti di Pediatria e Geriatria, iniziativa, già sperimentata con successo in Pediatra da settembre a dicembre 2024. Protagonisti sono sei cani (Kao, Maty, Mukky, Onda, Kruger e Paccy) e un gatto (Amilcare), appositamente…
Alla Fabbrica delle Candele, un omaggio a Tullo Morgagni: il visionario che inventò il Giro d’Italia
by
•Venerdì 16 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala Arancio della Fabbrica delle Candele, presentazione del libro di Domenico Guzzo per il ciclo “Autori in Fabbrica” Nel cuore della città che gli diede i natali, Forlì rende omaggio a una delle sue figure più geniali e avventurose: Tullo Morgagni. Venerdì 16 maggio alle ore 17.30,…