E’ stato pubblicato il bando relativo al Master di I livello su “Nuovi media, linguaggio e società” promosso dal DIT, Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna (Campus di Forlì), in collaborazione con Ser.In.Ar., che cura la parte amministrativa e gestionale. L’iter formativo, la cui direttrice è la prof.ssa Francesca Gatta, si svolgerà presso il Campus di Forlì da novembre…
Dario Fabbri: «Trump? A bluff si risponde con bluff»
by
•Più di 200mila visualizzazioni in dieci giorni sui canali social di Legacoop Romagna e il conto è in continua crescita: gli interventi di Dario Fabbri all’evento di Legacoop Romagna svolto lo scorso 18 aprile a Bagnacavallo hanno confermato il grande interesse che attraversa il Paese per le istanze geopolitiche e per il futuro dell’Europa. Contrariamente…
Addio a Papa Francesco, sempre vicino alla Romagna
by
•Addio al Papa riformista, al Papa della speranza. Nei 12 anni di Pontificato Papa Francesco è venuto in visita nella nostra regione una sola volta, l’1 ottobre 2017, facendo due tappe, a Cesena poi a Bologna. In Romagna venne accolto, al suo arrivo in elicottero all’ippodromo, dalle autorità locali, poi andò con la «Papamobile» in…
Donne e Cooperazione, la ricerca di Tito Menzani e Laura Orlandini si presenta a Forlì
by
•Venerdì 16 maggio 2025, ore 17, nella sede dell’Istituto storico della resistenza di Forlì-Cesena in via Albicini 25 Forlì (sala Dioniso) viene presentato “Donne in cooperazione. Esperienze di vita e di lavoro in Romagna” di Tito Menzani e Laura Orlandini Homeless Book, 2024, A conclusione della ricerca storica promossa dal Circolo Cooperatori APS, nell’ambito del…
Facciamo respirare la terra
by
•Cinque milioni e mezzo. È il numero di mattonelle d’asfalto rimosse in Olanda nel 2024, in base a un progetto di depavimentazione che ha coinvolto migliaia di cittadini in una sorta di ‘campionato’, che ha liberato un’area di terreno fertile pari a 200 campi da calcio in circa 3 anni. Si tratta di togliere l’asfalto…
Nelle fiere ci sta il mondo
by
•Visitare una fiera sull’agroalimentare di carattere internazionale a Tokyo è un’esperienza che tutti dovrebbero poter provare. Al netto delle fatiche del viaggio, delle iniziative programmate a sostegno delle cooperative presenti in quella fiera e delle relazioni con le istituzioni italiane che su quel paese operano, la fiera Foodex offre uno spaccato planetario di gamme di…
Ezio Mauro: i dazi sono una minaccia sospesa sul nuovo ordine mondiale
by
•Dai problemi della pace e della guerra, alla lotta per la Democrazia e il Lavoro, l’ex direttore e ora editorialista di Repubblica ha spiegato il suo punto di vista a Forlì, a margine dell’assemblea dei quadri e dirigenti di CIA Conad Nonostante i dazi siano bloccati i venti della guerra commerciale sembrano preoccupare più di…
Stand up comedy al Bronson Club
by
•RAVENNA. Giovedì 8 maggio, al Bronson di Madonna dell’Albero arrivano due protagonisti della nuova comicità italiana per una serata di stand-up tutta da ridere. L’appuntamento è alle 21 con l’apertura porte; sul palco Serena Bongiovanni e Angelo Amaro, due comici che portano in scena sguardi taglienti, vite a rovescio e risate fuori dagli schemi. Serena Bongiovanni, torinese, è una delle voci emergenti…
Inaugurazione della mostra Di segni e di parole di Berardo Bandini
by
•Venerdì 9 maggio 2025, ore 17.30, nell’Oratorio di San Sebastiano, via Pace Bombace, Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra di pittura di Berardo Bandini dal titolo “Di segni e parole”, a cura di Lucia Bandini.L’esposizione nasce da un forte spinta emotiva scaturita dal desiderio di risposta al lutto per la perdita del fratello. La mescolanza…
Camminata alla scoperta dei luoghi storici del Quartiere Foro Boario
by
•Sabato 10 maggio 2025, con ritrovo e partenza alle ore 10:00 dal piazzale Foro Boario, Forlì, Gabriele Zelli condurrà una camminata alla scoperta dei luoghi storici del quartiere alcuni dei quali colpiti dal bombardamento del 19 maggio 1944. L’itinerario della passeggiata consentirà di raccontare la storia del Foro Boario, dell’area ex Eridania, della via Ravegnana,…