Redazione Web

Il progetto Opez live al bagno Lupo

LIDO DI SAVIO. Domenica 11 maggio (ore 18) la rassegna Trauma Locale prosegue al bagno Lupo con Opez, progetto cangiante guidato dal chitarrista Massi Amadori. Opez costruisce attorno a sé i deserti dei suoi sogni, il suo habitat è un miraggio elettroacustico. Un suono di legno e di corde, malinconico, afoso, assetato; elogio alla lentezza. Un gioco…

Famoudou Don Moye a Ravenna Jazz

RAVENNA. Mercoledì 7 maggio il festival Ravenna Jazz giunge alla metà della sua cinquantaduesima edizione. La giornata inizierà con il seminario di “Mister Jazz”, che si svolgerà al Centro Mousiké (ore 10-13 e 14:30-16:30) e avrà come docente Karima. Dopo la sua esibizione dal vivo per il festival la sera precedente, la vocalist salirà in cattedra per “Consapevolmente Canto”, workshop che…

Da Cesena un nuovo vaccino contro il Covid a basso costo e ad alta efficacia

Il paper, a cura dell’équipe di Microbiologia del Laboratorio Unico dell’Ausl Romagna, diretta dal prof. Vittorio Sambri, intitolato “Development and in vivo evaluation of a SARS-CoV-2 inactivated vaccine using high hydrostatic pressure” e pubblicato su NPJ Vaccines il 25 aprile 2025 (https://www.nature.com/articles/s41541-025-01136-7), presenta “una nuova strategia per la produzione di vaccini inattivati contro SARS-CoV-2 utilizzando…

Continua l’impegno dell’Associazione Culturale Antica Pieve per valorizzare il patrimonio storico, artistico e architettonico della Romagna 

Dal 2018 l’Associazione Antica Pieve sta attuando un programma teso a far conoscere e a valorizzare le pievi e gli originari luoghi di culto della Romagna. Il progetto, coordinato da Claudio Guidi, con il coinvolgimento dello storico dell’arte Marco Vallicelli, degli storici Marco Viroli e Gabriele Zelli e dei fotografi Tiziana Catani e Dervis Castellucci,…

I Soliti Ignoti e il colpo della macchina che pensa e lavora per noi

«Faremo il punto tra una ventina d’anni, cosa resterà della magnificazione dell’intelligenza artificiale che vediamo oggi. Tra qualche tempo capiremo in quale scala di innovazione tecnologica la metteremo: se tra le prime cinque innovazioni dell’ultimo secolo, oppure no». Così Dario Fabbri, direttore della rivista Domino e analista geopolitico, davanti ai cooperatori di Legacoop Romagna riuniti…

Filarmonica Calamani e Trio Concept a Ravenna Musica

RAVENNA. È con una orchestra tra le più rinomate d’Italia che Ravenna Musica, la stagione curata dall’Associazione Mariani, saluta il pubblico dandogli appuntamento all’edizione 2026. Il concerto conclusivo, in programma mercoledì 7 maggio, porta sulla scena del Teatro Alighieri l’Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani guidata dal ravennate Nicola Valentini, uno dei più brillanti e talentuosi direttori…

Il batterista Mark Guiliana a Ravenna Jazz

RAVENNA. Secondo appuntamento al Cisim di Lido Adriano per il festival Ravenna Jazz.  Lunedì 5 maggio la scena sarà tutta per il batterista e percussionista Mark Guiliana, che alle ore 21:30 si esibirà in un solo show arricchendo le sonorità anche con le tastiere e l’elettronica. Tutte le strade portano a… Mark Guiliana, originario del New Jersey, classe…

Alla Classense la mostra “Famiglie in guerra”

RAVENNA. In occasione degli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazi-fascista, la biblioteca Classense presenta la mostra dal titolo Famiglie in guerra, dedicata ai documenti conservati nel Fondo dei sussidi militari dell’Archivio storico comunale. La mostra, visitabile in sala Farini dal 5 al 25 maggio – e online su Collezioni Digitali Classensi (cdc.classense.ra.it) – rientra nella…

Ravenna Jazz ospite del Teatro Socjale

PIANGIPANE. Il Teatro Socjale ospiterà tre concerti dell’edizione 2025 del festival Ravenna Jazz, tutti con cantanti di rilievo. Il primo appuntamento sarà domenica 4 maggio (alle ore 21.30) con l’irresistibile brio della Avalon Jazz Band e della vocalist Tatiana Eva-Marie, che ne è la forza trainante. Con lei si esibiranno Dennis Pol alla chitarra, Daniel Garlitsky al violino e Wallace Stelzer…