Redazione Web

Padova non è solo la città del Santo, ma è bella e inclusiva

E’ riduttivo definirla solo la città del santo. Anche se Sant’Antonio e la basilica hanno un peso specifico importante, Padova è molto di più. Anzi, è stata una sorpresa piacevole. Soprattutto per quanto riguarda il centro. Ha molte chiese, musei e affreschi. Ma anche piazze. Sono tanti gli angoli che offrono qualcosa da vedere. Inoltre…

Il premio Dante-Web a Jacopo Veneziani

RAVENNA. Con il Premio Dante Web, introdotto lo scorso anno per valorizzare chi sta contribuendo a rinnovare la comunicazione culturale sulla rete, si conclude la XIV edizione di Prospettiva Dante, il festival dedito a esplorare il lascito dantesco dai punti di vista più disparati e sorprendenti. Domenica 21 settembre, alle 11 nei Chiostri Danteschi “casa”…

Alla fiera un pasticcio che danneggia tutti

Da qualunque parte la si guardi è una brutta storia. La rottura fra il sindaco di Cesena e Renzo Piraccini non porterà niente di buono. In ballo non c’è solo il nuovo presidente di Cesena Fiera, ma il futuro di Macfrut. La principale fiera cesenate è stata rilanciata da Renzo Piraccini. Quando nubi fosche le…

Cesena per Gaza

I prossimi giorni è previsto l’arrivo a Gaza della Global Sumud Flotilla per rompere il blocco imposto da Israele e portare aiuti umanitari ad una popolazione stremata dal genocidio più spietato a cui il mondo abbia assistito nei tempi moderni. In tutta Italia si stanno moltiplicando le iniziative in suo sostegno e le manifestazioni per…

Itinerari storici alla scoperta dei luoghi di Forlì vissuti dal tenore Angelo Masini 

Tre camminate nel centro storico di Forlì e a Schiavonia  In concomitanza con la mostra fotografica “Storia del teatro comunale di Forlì (1776-1944) e dei suoi protagonisti”, che si pone l’obiettivo di valorizzare una parte importantissima delle vicende culturali della nostra città, sono stati ideati tre itinerari per ricordare il grande tenore forlivese Angelo Masini…

Silvio Zavatti: un forlivese cittadino del mondo 

Il vice sindaco della Liberazione e l’esploratore polare sarà ricordato dal Centro Culturale L’Ortica  Domenica 21 settembre “Int la ca’ ad Tamer”, in via Arbano n. 1/5, Villa Rotta, Forlì, in un’atmosfera bucolica tra orti e campi, ultimo appuntamento del 2025 con la “Merenda d’artista”, sesta edizione. Nel pomeriggio, con inizio alle ore 17,00, si…

A Bagnacavallo la mostra su Mattia Moreni

BAGNACAVALLO. Sabato 20 settembre (ore 18) all’ex convento di San Francesco si inaugura Dagli esordi ai cartelli, primo evento di un ampio progetto titolato Mattia Moreni. Dalla formazione a “L’ultimo sussulto prima della grande mutazione”, che metterà in rete cinque importanti musei dell’Emilia-Romagna nella celebrazione del lavoro di uno dei più importanti pittori italiani del…

Il premio Parole e Musica a Tosca

RAVENNA. La XIV edizione di Prospettiva Dante, il festival interamente dedicato al Poeta promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna con la direzione scientifica dell’Accademia della Crusca, prosegue sabato 20 settembre per una giornata ricca di appuntamenti. Alle 17.30 la Commedia è in scena con la performance di Virginio Gazzolo che restituisce al pubblico la forza…

Ricco programma di eventi in previsione del centenario della morte di Angelo Masini (1844-1926)

È stata allestita la mostra fotografica “Storia del Teatro Comunale (1776-1944) e dei suoi protagonisti”, si svolgerà una visita guidata al complesso San Domenico, si terranno tre diverse camminate per scoprire la storia del popolare quartiere di Schiavonia Un concerto lirico chiuderà la rassegna  Venerdì 19 settembre 2025, alle ore 17.30, presso l’oratorio di San Sebastiano,…

Il Quintetto d’archi della Cherubini a Palazzo Guiccioli

RAVENNA. La rassegna Sulle orme di Byron, musica e passione, con cui le formazioni da camera dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini hanno accolto l’invito della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna a esibirsi nella corte interna dei Musei Byron e del Risorgimento, giunge al suo terzo e ultimo appuntamento venerdì 19 settembre, alle 21.30.  Protagonista in questo…