Con due nuovi ingressi ora ha 95 iscritti Maria Fiorella Mangione, presidente del Lions Club Forlì Host, non ha dubbi nell’affermare che con il recente ingresso di due nuovi soci l’associazione ha vissuto un momento importante, in linea con il programma di mandato ratificato dall’assemblea degli iscritti che ha indicato nel rafforzamento del sodalizio uno…
Castrocaro Terme: pieno successo per il 47° Convegno Nazionale dell’ANIOC
by •
Costituita la delegazione ANIOC Romagna e designato come responsabile Stefano Borreca Il 47° Convegno Nazionale dell’ANIOC che si è svolto a Castrocaro Terme nei giorni 7, 8 e 9 novembre 2025, ha avuto un esito molto positivo sia per il numero di delegazioni presenti all’appuntamento, provenienti da tutt’Italia, sia per l’accoglienza che la cittadina termale…
“Dalla luce alle tenebre” con la Toscanini
by •
LUGO. Venerdì 14 novembre, alle 20.30, al Teatro di San Lorenzo, nuova tappa del festival Rossini Open con la Filarmonica Arturo Toscanini e il programma “Dalla luce alle tenebre”. La serata si apre con una nuova opera della compositrice siciliana Rosita Piritore (classe 1996), prosegue col Quartetto di Debussy trascritto da J. Morton e col…
Terza edizione per il Noam Faenza Film Festival
by •
FAENZA. Dal 12 al 16 novembre si terrà il NOAM Faenza Film Festival, la terza edizione della kermesse cinematografica che porta nella città romagnola film e ospiti internazionali legati al Nord America (USA, Canada e Messico) e non solo. Con circa 40 film in rassegna, dieci ospiti di spessore e numerosi premi assegnati, il programma…
Al Socjale i Menoventi presentano “Veglia”
by •
PIANGIPANE. Giovedì 13 novembre alle ore 21 il Teatro Socjale ospita la compagnia faentina Menoventi, che collabora con artisti italiani ed europei per creare opere che intersecano teatro, musica, radio, video e arti visive. In occasione dei primi vent’anni di attività, Menoventi – fondato da Consuelo Battiston e Gianni Farina – ha elaborato una serata che fa leva sul piacere dello…
“Orlando” apre la “Trilogia d’autunno”
by •
RAVENNA. Per Pier Luigi Pizzi, l’Orlando di Händel è stato il primo incontro con l’opera barocca – era il 1959 e fu chiamato a ideare le scenografie dello spettacolo diretto da Mario Ferrero al Maggio Fiorentino; per Ottavio Dantone il titolo è un capolavoro di pagine indimenticabili, senza una sola aria debole. Ed è dall’incontro fra…
Il Lions Club Forlì Host aumenta il numero dei soci
by •
Con due nuovi ingressi ora ha 95 iscritti Maria Fiorella Magione, presidente del Lions Club Forlì Host, non ha dubbi nell’affermare che con il recente ingresso di due nuovi soci l’associazione ha vissuto un momento importante, in linea con il programma di mandato ratificato dall’assemblea degli iscritti che ha indicato nel rafforzamento del sodalizio uno…
“Autori in Fabbrica” presenta “Il Purgatorio di Jacopo” di Jacopo Maltoni
by •
Venerdì 14 novembre 2025, ore 18.00 – Sala Arancio, Fabbrica delle Candele (Forlì)Dialoga con l’autore Marco Viroli, coordinatore artistico della Fabbrica delle Candele Prosegue alla Fabbrica delle Candele il ciclo “Autori in Fabbrica”, promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, con un nuovo appuntamento dedicato al linguaggio del fumetto come strumento di narrazione,…
Su economia e povertà segnali molto negativi, ma l’informazione ne parla troppo poco
by •

La lettura mattutina dei giornali è un’abitudine imperdibile e sempre interessante. Adesso non è più come un tempo, quando i quotidiani erano la principale forma di informazione. Ora, con la connessione costante, le notizie viaggiano quasi alla velocità della luce. Quindi è impensabile pensare di trovare qualcosa di nuovo nella stampa quotidiana. Invece sono interessanti…
Nuova presentazione del libro “Nessuno è fuggito”
by •
Dai diari dei parroci del periodo 1943-1945 emerge la situazione drammatica vissuta dai forlivesi Dopo l’ampia partecipazione di pubblico fatta registrare a San Martino in Strada, lunedì 10 novembre 2025, alle ore 20.45, nella Sala polivalente della Parrocchia di San Benedetto, via Gorizia 264, Forlì, verrà nuovamente presentato il libro “Nessuno è fuggito, tutti al…
