Quali interventi sui maltrattanti per non chiedersi poi: “non si poteva evitare?” di Fabrizio Rappini Purtroppo, non passa giorno che non si assista a un femminicidio o a una violenza sulle donne. Si sprecano i commenti su come porvi rimedio. Leggo sempre con il massimo interesse quello che dicono gli esperti. In pratica che bisogna…
Un the con Giorgina Craufurd Saffi
by •
L’appuntamento in programma domenica 9 novembre Domenica 9 novembre 2025, alle ore 16.00, presso il Circolo Democratico Forlivese, via Maroncelli 7, Forlì, si svolgerà un evento dal titolo “Un the con Giorgina. Un tuffo nel passato con Giorgina Craufurd Saffi e le danze di tradizione ottocentesca”. Interverranno: Antonella Greggi, presidente dell’Associazione Mazziniana Italiana – Sezione…
Taca Zaclèn: musica e parole per ricordare il musicista Carlo Brighi
by •
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 16.00, presso Palazzo Morattini, via Armellino 33, Pievequinta (Forlì), sarà in programma un incontro culturale e musicale dal titolo “Taca Zaclèn”. L’appuntamento è dedicato a Carlo Brighi (Zaclén), padre del liscio romagnolo nel 110° anniversario della morte. Interverranno: Serena Savoia, presidente dell’Associazione Amici della Pieve, e Mauro Mariani, ricercatore…
L’Ordine dei Commercialisti di Forlì-Cesena ha istituto la Commissione di sostenibilità
by •
L’Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili di Forli-Cesena ha istituito la Commissione Sostenibilità, che si è insediata da pochi giorni sotto la guida di Stefania Milanesi. Si deve a quest’ultima il merito di aver dato impulso alla sua creazione ed inoltre è componente della Commissione sul Report di Sostenibilità del Consiglio Nazionale dei Dottori…
Il Lions Club Forlì Host sostiene le attività di Diabete Romagna
by •
Domenica 9 novembre 2025, presso i padiglioni della Fiera di Forlì, via Punta di Ferro, si svolgerà la manifestazione denominata Commercianti per un giorno. Fra i numerosi stand presenti ci sarà anche quello del Lions Club Forlì Host e del Leo Club. Nell’occasione socie e soci delle due associazioni metteranno in vendita oggetti usati in…
Continuano le leggi di bilancio amorfe e si perdono le opportunità
by •

Il bilancio non può essere solo un esercizio aritmetico. La manovra economica è (o dovrebbe essere) la legge più importante dell’anno essendo quella che incardina tutta l’azione legislativa. E’ chiaro: è fondamentale avere i conti in ordine. Se non fosse così ci sarebbero forti ripercussioni sui mercati. Con la cruda realtà ci hanno dovuto fare…
VIOLENZA SULLE DONNE
by •
“UN NO E’ SEMPRE UN NO”
Il mercato ambulante perde imprese, ma lavora su un rilancio organico
by •

Il grido d’allarme arriva dall’assemblea nazionale Anva Confesercenti: negli ultimi dieci anni in Italia sono scomparse oltre 42mila imprese del commercio su aree pubbliche, pari a un calo del 22,4%. I settori più colpiti sono quelli dell’abbigliamento e delle calzature (-55%), mentre anche i banchi alimentari registrano un calo del 18%. «Anche a Cesena e…
Alle Pescherie della Rocca inaugura Matrice
by •
LUGO. Il diciottesimo movimento di Matrice, progetto a cura di Massimiliano Fabbri avviato nel 2022, presenta dal 9 al 30 novembre una mostra allestita negli spazi delle Pescherie della Rocca, realizzata con il sostegno della Regione Emilia-Romagna settore Patrimonio Culturale tramite bando l.r. 21/23. Tra nuove donazioni e dipinti sonnambuli che escono dai depositi e…
La storia della scuola di musica di Bagnacavallo in mostra
by •
BAGNACAVALLO. Dall’8 al 29 novembre, ogni sabato, gli Archivi Storici dei nove Comuni della Bassa Romagna aprono le proprie porte al pubblico per un open day congiunto dedicato alla scoperta dei loro tesori, con il progetto “Note d’archivio”. Un viaggio tra musica, arti e memoria: mostre, incontri e visite guidate per scoprire come la creatività…
