Domenica pomeriggio 14 settembre sarà possibile partecipare a una visita guidata alla Rocca delle Caminate, a cura di Chiara Macherozzi, Guida Turistica Abilitata della Regione Emilia-Romagna, fino al tramonto. Sarà un’immersione nella storia e nella bellezza di questo verde angolo di Romagna, a un’ altitudine di circa 400 mt. La Guida racconterà ai partecipanti le due vite…
13 settembre a Villa Rotta l’evento Villarottainfesta a sostegno degli Hospice del territorio
by
•Sabato 13 settembre 2025 è prevista l’evento “Villarottainfesta: Insieme per la Solidarietà”, organizzata dal Circolo ARCI di Villa Rotta presso lo stesso Circolo in via Brasini, 15: si tratta di una serata di beneficenza giunta alla quattordicesima edizione, con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore dell’associazione Amici dell’Hospice. Il programma della festa, che comincerà attorno alle…
Le foto di Barbara Taglioni e Moreno Diana sui rituali religiosi del Benin
by
•La mostra fotografica sarà allestita nel chiostro di San Mercuriale La mostra “Black Benin. Sguardi ai confini del tempo” di Barbara Taglioni e Moreno Diana sarà l’ultimo appuntamento della rassegna espositiva, che è stata caratterizzata da un crescente successo di pubblico, voluta dal Foto Cine Club Forlì in occasione dei Mercoledì in centro.Le immagini, che…
La città di Forlì piange la scomparsa dell’imprenditore Umberto Giorgio Trevi
by
•All’età di 83 anni è scomparso a Forlì l’imprenditore Umberto Giorgio Trevi. Fra i primi a esprimere le proprie condoglianze ai familiari è stato Stefano Maggiani, governatore del Distretto Lions 108A, perché Trevi in passato aveva ricoperto la stessa carica essendo un socio del Lions Club Forlì Valle Del Bidente. “Umberto Giorgio Trevi è stato un…
Al parco di via Dragoni un nuovo appuntamento sulle malattie mentali
by
•Storici, esperti e medici si confronteranno su un tema di grande attualità L’Associazione Il Parco dei Ragazzi, promotrice degli appuntamenti estivi nel parco di via Dragoni che hanno fatto registrare un ottimo riscontro di pubblico, per lunedì 8 settembre 2025, alle ore 20.30, organizza un secondo incontro dedicato al tema delle malattie mentali e della loro cura. “Abbiamo…
A Bagnacavallo il festival itinerante dei più piccoli
by
•BAGNACAVALLO. È in programma dal 18 al 21 settembre “Di storia in storia – festival itinerante dei bambini e delle bambine”, quattro giornate che trasformeranno parchi, piazze, biblioteche e luoghi simbolici della città in spazi di narrazione, gioco e creatività. Il festival, coordinato dall’associazione Comunicando e da Margherita Tedaldi per il Comune in collaborazione con…
Lodo Guenzi e Nicolò Carnesi all’Hana-Bi
by
•RAVENNA. Mercoledì 10 settembre alle ore 21 l’Hana-Bi di Marina di Ravenna una speciale sorpresa quando siamo ormai giunti al finale di stagione: un concerto acustico con Lodo Guenzi e Nicolò Carnesi, due voci della scena cantautorale italiana contemporanea, amate, originali, inconfondibili. Lodo Guenzi è tra i membri fondatori de Lo Stato Sociale, band – trionfo bolognese con cui ha pubblicato quattro…
Ecco un’alternativa ai dazi
by
•Mercosur antidoto ai dazi trumpiani? Ieri la commissione europea, dopo oltre 25 anni di negoziati, ha presentato l’intesa con Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay: dazi abbattuti su auto e macchinari, più export agroalimentare dall’Europa. Ma ci sono anche timori per l’ingresso di carne e soia sudamericane. Germania e Confindustria spingono per ratificare. Il mondo agricolo…
A Giovani in Musica la masterclass di violino
by
•RAVENNA. Conclusasi la masterclass di pianoforte, con la consegna degli attestati di partecipazione ai giovani pianisti che vi hanno preso parte, sabato 6 settembre, sempre alla Sala Corelli del Teatro Alighieri, inizia la masterclass di violino tenuta dal maestro Marco Rizzi, sempre parte della rassegna Giovani in Musica. Rizzi è uno dei più acclamati violinisti…
Tutte le danze del Festival Ammutinamenti
by
•RAVENNA. Sabato 6 settembre va in scena la seconda giornata del Festival Ammutinamenti, ricca di spettacoli e laboratori. Il connubio danza e spazio urbano è al centro del percorso nei luoghi del quartiere Darsena (dalle ore 17.30). A partire dal Parco Mani fiorite si snoda una passeggiata urbana intervallata da diverse performance: la coreografa Ofelia Omoyele Balogun con Figlie della Terra di Mezzo restituisce…