Categoria: Cultura e spettacoli

A Cervia torna “Il Sarchiapone”, dedicato Walter Chiari

CERVIA. Torna per la sua 34ª edizione Il Sarchiapone, la famosa manifestazione dedicata alla comicità, ideata da Bruno Guidazzi in arte “Zimbo” in memoria dell’amico Walter Chiari – l’istrionico attore che proprio a Cervia era solito trascorrere le vacanze estive.  La serata, ad ingresso gratuito, si svolgerà in Piazza Garibaldi sabato 2 agosto a partire…

Le musiche irlandesi del Trì a San Francesco

BAGNACAVALLO. Dopo l’apprezzata anteprima di mercoledì 30 luglio in Piazza Nuova, ospite il cantautore riminese Andrea Amati, prende ufficialmente il via venerdì 1 agosto la quattordicesima edizione del Bagnacavallo Festival. Alle 21 nel chiostro dell’ex convento di San Francesco, in via Cadorna 14, è in programma una serata dedicata all’Irlanda che vedrà protagonisti il trio…

Chiude a Dovadola la prima Rassegna Organistica della Romagna Toscana

Dopo le tappe a Modigliana e Terra del Sole, si conclude a Dovadola la prima edizione della Rassegna Organistica della Romagna Toscana, un’iniziativa che intreccia musica, arte e storia in un affascinante percorso tra i luoghi simbolo della Romagna toscana.L’evento finale, in programma domenica 3 agosto alle ore 17.30 presso l’Abbazia di Sant’Andrea, si inserisce…

La manifestazione di Bologna del 2 agosto: si va ancora per chiedere piena verità e giustizia 

La testimonianza di Gabriele Zelli Il 2 agosto 1980 è da annoverare fra le date più nefaste per il nostro Paese dal dopoguerra in poi. In quel giorno elementi dell’organizzazione terroristica neofascista Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR) si resero colpevoli di una delle stragi più efferate che l’Italia ricordi. Alle 10.25 fecero esplodere un ordigno nella…

Cesenatico. Vita di un posto di mare 

Un libro di Gianluca Brusi ne racconta la storia  Giovedì 31 luglio, alle ore 21:00, presso la Galleria Leonardo, piazzale Ciceruaccho, Cesenatico, verrà presentato il libro di Gianluca Brusi “Cesenatico. Vita di un posto di mare”. Insieme all’autore interverranno: Matteo Gozzoli, sindaco di Cesenatico, Beatrice Valeriani (editorpercaso) e Simone Sacco Sacchetti.Il volume traccia l’evoluzione dell’abitato di…

FORLÌ: APProfonDire 2025. Conversazioni con autori, giornalisti, storici, medici 

La terza edizione della rassegna si svolgerà nell’anfiteatro del parco di via Dragoni  Martedì 5 agosto 2025 prenderà il via la rassegna “APProfonDire 2025 – Conversazioni con …Autori e Temi”, giunta alla terza edizione. Saranno otto appuntamenti che si svolgeranno, a partire dalle ore 20:45, nell’anfiteatro del parco di via Dragoni (Forlì) e si snoderanno…

Kalifa Kone & Friends a Spiagge Soul

RAVENNA. Un viaggio che parte da Bamako, attraversa il cuore dell’Africa occidentale e arriva a Porto Corsini, sulle rive dell’Adriatico. Mercoledì 30 luglio alle ore 22, nell’incantevole cornice del BagnOsteria Tarifa, il festival Spiagge Soul accoglie uno dei suoi concerti più profondi e ricchi di radici: Kalifa Kone & Friends. Kalifa Kone non è solo un…

Il collettivo multietnico Malphino all’Hana-Bi

RAVENNA. Domenica 3 agosto alle 18 all’Hana-Bi di Marina di Ravenna approdano i Malphino, collettivo londinese che ha dato vita a un universo sonoro e visivo unico: un’isola tropicale immaginaria in cui musica, miti e paesaggi esotici si fondono in una narrazione da sogno. Nati a Londra ma con radici sparse tra Giappone, Malesia, Colombia, Francia, Filippine e Regno…

Le fotografie di Claudio Righi e Alessandro Tioli in mostra nella sala del Chiostro di San Mercuriale 

Ultimo appuntamento, prima della pausa per l’intero mese di agosto, per le mostre fotografiche allestite dal Foto Cine Club Forlì in occasione dei Mercoledì del Cuore.Mercoledì 30 luglio 2025, a partire dalle ore 20.30, presso la sala del Chiostro di San Mercuriale, piazza Saffi, saranno visitabili due distinte esposizioni: “Ethereal Dreams” di Claudio Righi e…