RAVENNA. Venerdì 22 agosto (ore 21.30) il bagno Lupo di Lido di Savio ospiterà il concerto del trio ravennate Yesterday Will Be Great. Noti anche con l’acronimo YWBG, sono una band di musica strumentale che parla tra psichedelia, krautrock e post-rock, composta attualmente da Simone Ricci, Giuseppe De Domenico, Marco Baldini e Daniele Pollio. Dopo il…
Categoria: Cultura e spettacoli
Il Quartetto Klimt chiude le “Notti trasfigurate”
by
•RAVENNA. Al Museo Nazionale ultimo appuntamento di “Notti trasfigurate”. Venerdì 22 agosto l’appuntamento come di consueto si aprirà alle 20.45 con l’ultima visita della serie “Il Museo in un battito”. La visita dal titolo “Il mosaico prima del mosaico” sarà a cura di Elisa Emaldi. Quindi alle 21.30 nella magnifica Sala del Refettorio sotto gli…
Torna a Cervia il DID MiMa Summer Edition
by
•CERVIA. Da giovedì 21 a domenica 24 agosto i Magazzini del Sale faranno da cornice al DID MiMa Summer Edition, l’evento estivo firmato DIDance Lab con la direzione artistica di Silvia Frecchiami, fondatrice ed executive manager. Quattro giornate di stage, dedicate a bambini dai 9 anni e ragazzi che amano danzare, dalla danza classica alla…
I Gazebo Penguins in concerto all’Hana-Bi
by
•RAVENNA. È con un concerto ormai divenuto un rituale che l’Hana-Bi di Marina di Ravenna accoglie venerdì 22 agosto alle 21 i Gazebo Penguins. Più di 20 anni di storia per la band post-hardcore ed emo-core nata a Correggio (Reggio Emilia). La formazione vede Pietro “Piter” Cottafavi alla batteria, Gabriele “Capra” Malavasi a voce e…
San Mercuriale: la storia del santo raccontata da Mirko Traversari e Sergio Spada
by
•Martedì 19 agosto 2025, alle ore 20:45, presso l’anfiteatro di via Dragoni, per il ciclo di appuntamenti “Approfondire. Conversazioni con autori, giornalisti, storici, medici” Mirko Traversari, bioantropologo, autore del volume “San Mercuriale tra storia e scienza”, e lo storico Sergio Spada racconteranno le vicende del compatrono di Forlì. Nel libro di Traversari sono riportati i risultati…
La storia dei manicomi di Imola raccontata da Matteo Banzola e Stefano Cavallini
by
•L’incontro in programma all’anfiteatro di via Dragoni Giovedì 21 agosto 2025, alle ore 20.45, presso l’anfiteatro di via Dragoni, L’Associazione Il Parco dei Ragazzi organizzerà un incontro dal titolo “La folle mente” con Matteo Banzola, storico della psichiatria, e Stefano Cavallini, operatore sanitario e scrittore, i quali attraverso le loro ricerche e le storie che…
Sonorità tex-mex all’Hana-Bi di Marina di Ravenna
by
•RAVENNA. Domenica 17 agosto alle 18 l’Hana-Bi di Marina di Ravenna porta sul palco Man y Miguel & Los Borrachos Bros, un live tra West americano, rivoluzione messicana e garage rock anni ’60. La formazione vede Luke The Man alla chitarra e voce principale, affiancato da Miguel – guida spirituale e compagno di avventure, pura raza…
Una giornata tra groove e ritmi latini a Spiagge Soul
by
•RAVENNA. L’ultimo doppio appuntamento di Spiagge Soul 2025 promette di essere una vera esplosione di energia, ritmo e contaminazioni culturali. Domenica 17 agosto, la spiaggia si trasforma in un grande palco a cielo aperto: si comincia alle 18 al Bagno Kuta di Punta Marina con la miscela spaziale di funk e soul firmata Luca Bright &…
La Piccola Orchestra Ochtopus a Bagnacavallo
by
•BAGNACAVALLO. Giovedì 21 agosto alle 21, nel chiostro dell’ex convento di San Francesco (via Cadorna 14), arriva in concerto la Piccola Orchestra Ochtopus. La compagine è composta da Annalisa Penso (voce e violoncello), Maria Agostini (corno francese), Stefano Franceschelli (fisarmonica), Enrico Errani (percussioni), Enrico Randi (contrabbasso), Fabrizio Sabia (chitarra classica), Gianluca Gardelli (chitarra acustica) e Michele Pazzaglia (sax). “Musica da camera o piccola balera con richiami balcanici, influenze circensi, movenze…
Una mostra celebra Dino Campana a Ravenna
by
•RAVENNA. Giovedì 21 agosto 2025 alle ore 18.30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in viale Giorgio Pallavicini 22, si inaugurerà la collettiva dedicata a Dino Campana (1885-1923) a cura di Aldo Savini, con testi a catalogo di Aldo Savini e Barbara Betti. La mostra “Per Dino Campana, da Marradi a Ravenna”, che intende…