Categoria: Cultura e spettacoli

I fantasmi di Fanny & Alexander all’Alighieri

RAVENNA. Al fantasma non dovrebbe essere permesso di dimenticare che la sua unica possibilità di sopravvivere è nei racconti di quelli che lo hanno incontrato: parola della scrittrice e poetessa statunitense Edith Wharton, prima donna a ricevere il Pulitzer con il romanzo L’età dell’innocenza nel 1921. È lei l’autrice dei racconti di fantasmi da cui prende le…

Le “favole nere” di Carlo Lucarelli a Cervia

CERVIA. Cosa succede se il signore del noir italiano legge…le favole? La risposta è il nuovo appuntamento del Trebbo in musica di Ravenna Festival a Cervia-Milano Marittima. Mercoledì 2 luglio, alle 21.30 all’Arena dello Stadio dei Pini, debutta un nuovo spettacolo di e con Carlo Lucarelli, che prende spunto dagli aspetti più tenebrosi delle favole – malefiche streghe…

Grande successo per la serata “17 Anni” di AMMP al Bagno Gildo di Cervia

Raccolti 1.180 euro per l’UO di Pneumologia dell’Ospedale di Forlì Si è svolto con grande partecipazione e successo, nella splendida cornice del Bagno Gildo 216 di Cervia, l’evento “17 Anni”, organizzato da AMMP – Associazione Morgagni Malattie Polmonari ODV per celebrare i suoi primi diciassette anni di attività. All’iniziativa, svoltasi nella serata di venerdì 27…

Nerval Teatro, “Finale di partita” a Ravenna Festival

RAVENNA. Dal suo debutto nel 1957 al Royal Court Theatre di Londra, Finale di partita è diventato uno dei lavori più rappresentati del drammaturgo irlandese Samuel Beckett, forse l’ultimo dei grandi modernisti e sicuramente uno dei numi tutelari del teatro dell’assurdo. Quasi settant’anni più tardi, cos’ha ancora da dirci Finale di partita? L’onere e onore di rispondere ricade…

Festival “Teatro Grande Amore” 2025 IX Edizione

Torna alla Fabbrica delle Candele il grande teatro amatoriale Dopo il successo del Festival nazionale FITA nell’estate 2023, che ha portato a Forlì compagnie da tutta Italia trasformando la Fabbrica delle Candele in un crocevia teatrale nazionale, la sinergia tra la città, le arti sceniche e le realtà teatrali amatoriali del territorio continua a rafforzarsi. È in questo fertile humus culturale,…

Alla Fabbrica delle Candele fa tappa Long Train Running 3

Martedì 1° luglio 2025, ore 21:15, ingresso gratuito fino a esaurimento posti Un treno immaginario. Un gruppo di giovani artisti che non si conoscevano. Chilometri di strada, di incontri, di parole scambiate e note condivise. È da qui che nasce Long Train Running, un progetto che è molto più di un viaggio: è un’esperienza di…

Quando il movimento diventa arte: mostra fotografica di Milena Celli e Franco Luciano 

Le immagini ritraggono atlete della ginnastica artistica in azione  Mercoledì 2 luglio 2025, dalle ore 20.30, nella Sala del Chiostro di San Mercuriale, piazza Saffi, saranno Milena Celli e Franco Luciano, soci del Foto Cine Club Forlì, a presentare una mostra fotografica dedicata alla bellezza, alla grazia e alla precisione della ginnastica ritmica.Attraverso le immagini il…

Fiorella Maria Mangione nominata Presidente del Lions Club Forlì Host per l’anno sociale 2025-2026

Fiorella Maria Mangione ha assunto la carica di presidente del Lions Club Forlì Host per l’anno sociale 2025-2026 subentrando a Luciano Valentini. Durante la cerimonia di avvicendamento, che si è tenuta nei giorni scorsi alla presenza di Mario Boccaccini, governatore del Distretto Lions 108/A, è stato ricordato che nel corse degli ultimi 12 mesi sono…

La notte dello Spiritual Jazz a Ravenna Festival

RUSSI. Pianista brillante e una delle pochissime arpiste nella storia del jazz, guida musicale e spirituale la cui influenza si è manifestata sia all’interno che all’esterno del mondo jazz… Alice Coltrane è stata tutto questo e, naturalmente, anche moglie di John Coltrane. Ravenna Festival 2025 le dedica il secondo dei due appuntamenti in programma a…

Alessio Boni e il grande amore di Verdi

CERVIA. Lui era il “Mago”, il “Pasticcio” e a volte il “Mostro”; lei era “Peppina”. Lui era Giuseppe Verdi, lei Giuseppina Strepponi e i nomignoli affettuosi (e curiosi) costellavano le lettere appassionate che i due si scambiavano. A quell’amore è dedicato il nuovo appuntamento del Trebbo in musica di Ravenna Festival a Cervia-Milano Marittima: domenica 29 giugno,…