Categoria: Cultura e spettacoli

Dardust in concerto all’Arena Stadio dei Pini

CERVIA. Porta i propri miti nel nome – lo Ziggy Stardust di David Bowie e i Dust Brothers, ora Chemical Brothers – Dario Faini, ovvero Dardust. Produttore richiestissimo che ha firmato successi per tutti, Dardust può permettersi di dedicare il lato più visionario del suo estro a Urban Impressionism, il nuovo progetto con cui si presenta all’Arena dello…

Al Ravenna Festival i “Fab Four” del sax

RAVENNA. Tutto fuorché un ordinario quartetto: il Signum Saxophone Quartet, atteso al MAR Museo d’Arte della Città di Ravenna martedì 24 giugno alle 21.30 per Ravenna Festival, da vent’anni ha dimostrato come la sfavillante fusione di quattro sassofonisti di altissimo livello possa muoversi con libertà e rigore attraverso epoche e stili lontanissimi tra loro. È…

Alla Fabbrica delle Candele “P’ri Mont dla Dugarì” – Un poema musicale per voce, suono e memoria

Venerdì 27 giugno 2025 – ore 21:15 – Teatro, poesia e musica in dialetto forlivese Prosegue il cartellone di Fabbrica Estate 2025 con uno degli appuntamenti più intensi e suggestivi dell’intera rassegna. Venerdì 27 giugno, alle ore 21:15, il palcoscenico della Fabbrica delle Candele ospiterà “Pr’i Mônt dla Dugarì”, poema musicale in dialetto forlivese tratto dall’ultima…

Alla Fabbrica delle Candele debutta “Ragni”

Il nuovo spettacolo teatrale di Marco Boccaccini sulle inquietudini e le contraddizioni del mondo giovanile Martedì 24 giugno, nell’ambito della rassegna Fabbrica Estate 2025, va in scena “Ragni”, nuovo lavoro scritto dal giovane drammaturgo Marco Boccaccini con la regia condivisa con Lorenzo Baruzzi, anche autore della drammaturgia. Lo spettacolo sarà ospitato alla Fabbrica delle Candele…

Successo per le celebrazioni del 25° anniversario della costituzione della Protezione Civile di Dovadola 

L’incontro organizzato a Dovadola sabato 21 giugno 2025 per festeggiare il 25° anniversario della fondazione della locale sezione di Protezione Civile è stato un successo tanto da richiamare più di 250 persone. All’evento, coordinato da Gabriele Zelli, sono intervenuti: Francesco Tassinari, sindaco di Dovadola, Maurizio Gardini, presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi, Tonino Bernabè, presidente…

A scat lèbar: mostra fotografica dedicata a Olindo Guerrini 

Per i Mercoledì del cuore il Foto Cine Club Forlì un omaggio al mondo di Lorenzo Stecchetti Mercoledì 25 giugno 2025, dalle ore 20.30, nella sala del chiostro di San Mercuriale sarà visitabile la mostra fotografica “A scat lèbar”. Nell’occasione verrà riproposta l’esposizione promossa nel 2016 dal Foto Cine Club Forlì in occasione del centenario…

Il Don Chisciotte delle Albe al Ravenna Festival

RRAVENNA. Da mercoledì 25 giugno al 13 luglio (tutti i giorni tranne il lunedì e il giovedì), alle 20, nell’ambito di Ravenna Festival, andrà in scena l’edizione integrale di DON CHISCIOTTE AD ARDERE, ideato e diretto da Ermanna Montanari e Marco Martinelli, fondatori e direzione artistica delle Albe, che partirà da Palazzo Malagola, in via di Roma 118. Lo spettacolo è unacoproduzione Albe/Ravenna Teatro, Ravenna…

Il pop romantico di Malika Ayane a Lugo

LUGO. Quando si tratta di Malika Ayane, il rischio è quello di parlare solo della sua voce – indimenticabile, riconoscibile fin dalla prima nota. Ma sarebbe un errore innamorarsi soltanto della sua timbrica vellutata, sfuggente, capace di spaziare fra registri profondi e trasparenze cristalline. Perché Malika è anche una creatrice di visioni musicali dal sentiero…

Rava-Bollani, duo stellare al Pavaglione

LUGO. Enrico Rava e Stefano Bollani: la coppia più bella del jazz? Certo il titolo calza a pennello per introdurre una delle frequentazioni artistiche più sorprendenti del jazz italiano contemporaneo, quest’anno in scena per Ravenna Festival al Pavaglione di Lugo sabato 21 giugno, alle 21.30. Il loro fortunato sodalizio è iniziato alla fine degli anni…