Categoria: Cultura e spettacoli

Il Don Chisciotte delle Albe al Ravenna Festival

RRAVENNA. Da mercoledì 25 giugno al 13 luglio (tutti i giorni tranne il lunedì e il giovedì), alle 20, nell’ambito di Ravenna Festival, andrà in scena l’edizione integrale di DON CHISCIOTTE AD ARDERE, ideato e diretto da Ermanna Montanari e Marco Martinelli, fondatori e direzione artistica delle Albe, che partirà da Palazzo Malagola, in via di Roma 118. Lo spettacolo è unacoproduzione Albe/Ravenna Teatro, Ravenna…

Il pop romantico di Malika Ayane a Lugo

LUGO. Quando si tratta di Malika Ayane, il rischio è quello di parlare solo della sua voce – indimenticabile, riconoscibile fin dalla prima nota. Ma sarebbe un errore innamorarsi soltanto della sua timbrica vellutata, sfuggente, capace di spaziare fra registri profondi e trasparenze cristalline. Perché Malika è anche una creatrice di visioni musicali dal sentiero…

Rava-Bollani, duo stellare al Pavaglione

LUGO. Enrico Rava e Stefano Bollani: la coppia più bella del jazz? Certo il titolo calza a pennello per introdurre una delle frequentazioni artistiche più sorprendenti del jazz italiano contemporaneo, quest’anno in scena per Ravenna Festival al Pavaglione di Lugo sabato 21 giugno, alle 21.30. Il loro fortunato sodalizio è iniziato alla fine degli anni…

Tutto il talento del pianista Alexander Gadjiev

RAVENNA. Se la bandiera italiana è tornata a sventolare dopo più di 60 anni sul podio del Concorso Chopin di Varsavia, l’Everest delle competizioni pianistiche, il merito è di Alexander Gadjiev, classificatosi secondo all’ultima manifestazione del 2021. L’ultimo italiano a medaglia (in quel caso d’oro) era stato Maurizio Pollini nel 1960. Gadjiev, classe 1994, è…

La Protezione Civile di Dovadola festeggia 25 anni di attività 

La manifestazione in programma sabato 21 giugno 2025 Sono passati 25 anni da quando un gruppo di volontari di Dovadola decise di costituire un’associazione di Protezione Civile. Erano animati dalla consapevolezza che la salvaguardia del territorio da una parte e il portare soccorso alle popolazioni colpite da calamità naturali dall’altra sarebbe stato in prospettiva un…

Lido di Classe Festival Estate 2025

Presentato ufficialmente il cartellone della quarta edizione È stato presentato questa mattina, giovedì 19 giugno alle ore 11, presso lo stabilimento Spiaggia 30 di Lungomare Caboto, il programma ufficiale del Festival di Lido di Classe Estate 2025: quindici serate gratuite di musica, spettacolo e intrattenimento per tutte le età che animeranno la località ravennate durante la…

Dovadola: concerto in occasione del 20° di fondazione dell’Hospice

Venerdì 20 giugno alle 20,45 presso la Chiesa di S. Andrea, più conosciuta come Badia di Dovadola, è in programma il concerto della Pink Orchestra Santa Cecilia, primo evento promosso dall’associazione Amici dell’Hospice per celebrare il ventennale di fondazione dell’Hospice, intitolato alla Beata Benedetta Bianchi Porro.L’Hospice di Dovadola fu costituito nel 2005, tre anni dopo…

Gli sloveni Širom live al Mar di Ravenna

RAVENNA. Da una topografia di antiche montagne, fitte foreste e paesaggi carsici come la Slovenia, territorio sospeso fra Adriatico e Balcani e, nel corso della sua storia, inghiottito dall’Impero Romano, Bizantino e Austro-Ungarico e poi dalle travagliate vicende della Jugoslavia, approda a Ravenna il folk immaginario e immaginifico dei Širom. Giovedì 19 giugno, alle 21.30 nel…

Omaggio a Morricone al Ravenna Festival

RAVENNA. Ennio Morricone soleva dire che la sua musica ha vita propria e può vivere lontana dai film per cui è stata creata. Ne è la perfetta dimostrazione il nuovo lavoro che il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto ha commissionato a Marcos Morau, coreografo di punta della danza contemporanea. Giovedì 19 giugno, alle 21.30 al Pala De…