L’esposizione in programma al Museo della Marineria di Cesenatico dal 21 giugno al 7 settembre 2025 Nel marzo scorso è stata ufficialmente consegnata al bureu UNESCO di Parigi la candidatura per iscrivere l’“Arte della navigazione con vela latina e vela al terzo” nell’albo dell’UNESCO che registra tutti i saperi e tradizioni considerati degni di far…
Categoria: Cultura e spettacoli
Da Napoli in su. Musica e parole
by •
Alla Fabbrica delle Candele una serata dedicata ai dialetti Giovedì 19 giugno 2025, alle ore 21.00, alla Fabbrica delle Candele, piazzetta Conserva Corbizzi, Forlì, il Centro Culturale l’Ortica e Gli Slan di Sandra, proporranno un’originale serata dedicata ai dialetti dal titolo “Da Napoli in su”, regia di Claudia Bartolotti, allestimento palco a cura di Mariarita…
Grande successo per la quinta edizione dell’Attrezzaturificio Day
by •
Affluenza record e convegno istituzionale di alto profilo Con oltre 2.000 partite IVA partecipanti provenienti da tutta l’Emilia-Romagna e non solo, si è conclusa con uno straordinario successo la quinta edizione dell’Attrezzaturificio Day, l’evento di riferimento per il mondo dell’edilizia, dell’industria e dell’artigianato tecnico-specializzato. La due giorni – svoltasi il 13 e 14 giugno presso…
Mario Tozzi ed Enzo Favata “raccontano” il Mediterraneo
by •
CERVIA. Con il nuovo appuntamento del Trebbo in musica di Ravenna Festival a Cervia-Milano Marittima si…naviga tra tradizioni e leggende del mare magnum. Mercoledì 18 giugno, alle 21.30 all’Arena dello Stadio dei Pini, Mediterraneo, le radici di un mito ci racconta il mare che unisce (e non separa) coste e culture attraverso un doppio e sorprendente punto di vista. È…
A Ravenna Festival un omaggio a Joe Zawinul
by •
RAVENNA. Interrogato circa la facilità con cui sapeva scovare talentuosi musicisti in tutto il mondo, Zawinul rispose: “Sono loro a trovarmi. Mi conoscono sin da quando erano ragazzi. Io sono cresciuto con Ellington e Count Basie, loro con i Weather Report”. Basta questo a suggerire quale posto Joe Zawinul occupi nella storia della musica; il…
Al Ravenna Festival arriva Accademia Bizantina
by •
RAVENNA. “Trattenere il respiro, ascoltare religiosamente si deve, e infine ringraziare le dame pietose che l’hanno aiutato, non vogliamo sapere come, a creare tanti capolavori. Il prete rosso è rosso perché brucia ed è prete perché è un mistico, ma egli è anzitutto umano”. Così il compositore Gian Francesco Malipiero celebrava Antonio Vivaldi negli anni…
Le mostre fotografiche del Foto Cine Club Forlì in occasione dei Mercoledì del cuore
by •
Il Foto Cine Club Forlì allestirà due mostre fotografiche presso la Sala del Chiostro di San Mercuriale, piazza Saffi, Forlì, in occasione dei Mercoledì del cuore. Nel corso del mese di giugno saranno esposte due mostre collettive. Mercoledì 18 giugno 2025, dalle ore 20.30, verrà riproposta “Vogliamo essere musica. Insieme contro la violenza sulle donne”;…
Gli eroi silenziosi di Baliani al Ravenna Festival
by •
RAVENNA. Le storie di eroi sono esistite fin dall’antichità – prescelti dagli dei, incarnazione di forza fisica e morale, posti al di sopra delle persone comuni da un destino eccezionale che spesso li condanna a una tragica solitudine – ma la nostra epoca richiede un nuovo concetto di coraggio. Lungo il percorso tematico di questa…
Al Ravenna Festival “The Wall & Pink Floyd Greatest Hits”
by •
RAVENNA. Nato dalla rabbia e dalla frustrazione di Roger Waters, The Wall è un inno ad abbattere il muro che separa l’individuo dal mondo, ponendo fine al delirio di alienazione e autoreferenzialità innescato dalle pressioni sociali. Per celebrare la leggendaria band e l’iconico concept album del 1979, domenica 15 giugno, alle 21.30 al Pala De André, è…
Moni Ovadia e Aldo Cazzullo “rileggono” la Bibbia
by •
CERVIA. Quest’anno il percorso del Trebbo in musica, la rassegna che Ravenna Festival dedica a Cervia-Milano Marittima per intrecciare note e narrazioni nel solco della tradizione romagnola di dialogo e condivisione del trébb, si apre con una delle più grande storie mai raccontate. Sbato 14 giugno, alle 21.30 all’Arena dello Stadio dei Pini, Il romanzo della Bibbia vede Aldo…
