Dal 13 al 15 giugno 2025 Bagno di Romagna diventerà la capitale della sostenibilità, dell’escursionismo consapevole e del turismo lento grazie agli ECODAYS, l’iniziativa promossa dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, in collaborazione con il Comune, l’UNPLI, Federparchi, la Regione Emilia-Romagna, Visit Emilia Romagna, l’Unione dei Comuni Valle del Savio e…
Categoria: Cultura e spettacoli
Le “risonanze empatiche” di Serena Gattini a Bagnacavallo
by •
BAGNACAVALLO. Sarà inaugurata sabato 14 giugno alle 18 all’ex convento di San Francesco la mostra personale di Serena Gattini “Risonanze empatiche – Grafonie del sentire”, che resterà aperta fino al 31 agosto. Saranno presenti accanto all’autrice il direttore del Museo Civico delle Cappuccine Davide Caroli e il sindaco Matteo Giacomoni. Vincitrice del Premio per giovani…
Viaggio nella canzone dell’800 napoletano al Ravenna Festival
by •
RAVENNA. Una voce così la si incontra una volta nella vita. Da quando ha fatto conoscere al mondo la sua arte, Vincenzo Capezzuto ha stupito platee di ogni latitudine con la sua incredibile varietà di repertorio. Dal personaggio di Venere nel Ballo delle ingrate di Monteverdi (ruolo normalmente cantato da un mezzosoprano) ad arie d’opera di Vivaldi…
Il vision string quartet live al Ravenna Festival
by •
RAVENNA. Suonano in piedi e sempre a memoria, per stabilire con il pubblico una connessione diretta, spontanea e libera, sia interpretando i classici sia proponendo composizioni originali. Il vision string quartet, atteso al MAR per Ravenna Festival mercoledì 11 giugno alle 21.30, è l’evoluzione postmoderna del quartetto, di cui conserva fedelmente l’organico (due violini, viola…
“La Vie d’artiste”, una mostra dedicata a Micha van Hoecke
by •
RAVENNA. “Vado in chiesa per cercare Dio, vado a teatro per cercare l’uomo,” è una frase che Micha van Hoecke ripeteva spesso, come ricorda Miki Matsuse, compagna d’arte e vita del coreografo russo-belga scomparso nel 2021, sempre fiducioso di “quella luce che illuminava la nostra vie d’artiste”. La vie d’artiste è anche il titolo della mostra fotografica…
“Rut. Raccolti di speranza”, sacra rappresentazione a Ravenna Festival
by •
RAVENNA. La speranza è una porta aperta sul domani: da sempre è la speranza a nutrire il futuro, ad alimentare la spinta a guardare avanti, anche nei momenti più difficili. Come quello che il mondo sta attraversando ora. Dunque, in questa XXXVI edizione di Ravenna Festival, intitolata al coraggio del più improbabile dei cavalieri della…
Fabbrica Estate 2025 – V Edizione
by •
Un’estate di teatro, musica, incontri e creatività giovanile alla Fabbrica delle Candele Dopo tre serate di anteprima che si sono svolte il 3, 4 e 5 giugno, entra nel vivo la quinta edizione di Fabbrica Estate, la rassegna estiva promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, che fino al 31 luglio 2025 animerà…
L’Odhecaton Ensemble a San Vitale
by •
RAVENNA. La musica sacra ha bisogno di spazi architettonici e spirituali. E Ravenna, con le sue millenarie basiliche, è il teatro ideale per la grande tradizione polifonica, di cui Giovanni Pierluigi da Palestrina è stato il massimo rappresentante italiano. Dopo i Tallis Scholars, l’omaggio di Ravenna Festival al 500° anniversario della nascita di Palestrina continua…
Heiner Goebbels ospite di Ravenna Festival
by •
RAVENNA. Non un primo piano fotografico della città, ma una “lettura” del testo-città che traduce in musica elementi della sua meccanica e architettura; un imponente ciclo orchestrale che invita il pubblico a scoprire nella musica uno spazio in cui entrare con il proprio bagaglio di idee e associazioni mentali. È questo, in breve, Surrogate Cities di Heiner…
La pittrice Serena Venturelli espone all’Oratorio di San Sebastiano
by •
L’esposizione sarà visitabile dal 7 al 22 giugno 2025 Sabato 7 giugno 2025, alle ore 17.00, presso l’Oratorio di San Sebastiano, via Pace Bombace, Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra antologica della pittrice dovadolese Serena Venturelli. Insieme all’artista interverranno Enzo Dall’Ara, critico d’arte, e Vincenzo Bongiorno, vice sindaco di Forlì.La rassegna antologica narra il percorso…
