Categoria: Cultura e spettacoli

Concerti d’organo, storia e cultura a Modigliana, Terra del Sole e Dovadola 

Prenderà il via domenica 15 giugno, alle ore 17:30, nella suggestiva cornice della Concattedrale di Santo Stefano a Modigliana, una nuova rassegna estiva di concerti d’organo che intreccia musica, storia e valorizzazione del patrimonio culturale della Romagna Toscana.Articolata in tre appuntamenti, a Modigliana, Terra del Sole e Dovadola, l’iniziativa nasce con l’intento di promuovere gli…

Alla Galleria Manoni la Fiera del Disegno 

Mercoledì 11 Giugno 2025, con apertura al pubblico in fascia serale a partire dalle ore 19:00, la Galleria Manoni, corso Garibaldi n. 55/a, Forlì, ospiterà fino a tarda notte un nuovo evento denominato “La Fiera del Disegno”, a cura di Davide Boschini, per appassionati ed estimatori.La collettiva è stata pensata per valorizzare il disegno come…

Al Ravenna Festival il pianista del futuro

RAVENNA. Il suo disco di debutto, interamente dedicato a Mozart, ha allineato tutta la critica, creando un “caso” pianistico: mai un giovane virtuoso del nuovo secolo aveva scelto come biglietto da visita il repertorio mozartiano, insidiosa cartina al tornasole che separa l’interprete dal semplice esecutore. Il venticinquenne Pietro Fresa, pianista dei più interessanti nella generazione…

Il trio accordi Disaccordi a Crossroads

BAGNACAVALLO. Con l’arrivo del mese di giugno il festival itinerante Crossroads si sposta in location all’aperto. Così sarà venerdì 6 a Bagnacavallo con il concerto che si terrà alle ore 21 nel Chiostro del Complesso di San Francesco con il trio Accordi Disaccordi (Alessandro Di Virgilio alla chitarra solista, Dario Berlucchi alla chitarra ritmica e Dario Scopesi al contrabbasso). Prima…

Visita guidata alla Chiesa di San Giorgio in Trentola di Forlì 

Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 20.45, in occasione de “La lunga notte delle chiese”, evento promosso a livello nazionale da diverse associazioni che consente di visitare centinaia di luoghi di culto e di valorizzarne il ruolo storico, culturale e sociale, Andrea Donori condurrà una visita guidata alla Chiesa di San Giorgio in Trentola, via…

Viaggio tra musica e parole alla Domus dei Tappeti di Pietra

RAVENNA. C’è un “sopra” e un “sotto” alla Domus dei Tappeti di Pietra, nel rapporto tra la settecentesca Chiesa di Sant’Eufemia in superficie e la domus tardoantica che si raggiunge scendendo sottoterra. Un’immersione ed emersione che riflettono lo scendere-salire di tante tradizioni mitiche, religiose e letterarie – un viaggio, insomma, che la nuova rassegna Buio d’inferno…

Il Duo Aria omaggia Luciano Berio

RAVENNA. Ha un secolo ma non lo dimostra. Nel 2025 Luciano Berio avrebbe compiuto cento anni, ma la sua musica colta e comunicativa, impegnata e senza barriere sembra il frutto di una mente sorgiva e curiosa, nostra contemporanea. Martedì 3 giugno alle ore 21, negli spazi densi di storia, arte e spiritualità del Refettorio del…

Noa chiude Romagna in fiore a Riolo Terme

RIOLO TERME. Si corona lunedì 2 giugno il percorso di Romagna in fiore 2025, la rassegna ecosostenibile e diffusa di Ravenna Festival che per quattro fine settimana ha celebrato i territori e le comunità della Romagna con concerti all’aperto in paesaggi ricchi di bellezza e storia. Alle ore 16 la colta e sensibilissima cantautrice  Noa ci attende alla Casetta…

Una grande festa africana per Romagna in fiore

RAVENNA. Circa tre chilometri dal mare e uno e mezzo dall’argine dei Fiumi Uniti: sono le coordinate dei secoli trascorsi fra l’edificazione della Torraccia – destinata a vegliare sul nuovo porto Candiano – e il nostro presente, che la vede immersa nella campagna di Classe in uno dei terreni di C.A.B. TER.RA., la più antica cooperativa…