Categoria: Cultura e spettacoli

Alessandro Scala e Fabrizio Bosso a Crossroads

MASSA LOMBARDA. Sabato 29 marzo alle ore 21 il festival itinerante Crossroads torna alla Sala del Carmine, proponendo un concerto del quartetto del sassofonista Alessandro Scala. All’organico della band (Nico Menci al pianoforte, Paolo Ghetti al contrabbasso e Stefano Paolini alla batteria) si aggiungerà come ospite speciale Fabrizio Bosso, superbo trombettista del nostro jazz nazionale. Il sassofonista ravennate Alessandro Scala è…

Il duo Nacarato-Cavalcante a Fusignano

FUSIGNANO. Terzo passaggio dell’edizione 2025 del festival itinerante Crossroads all’Auditorium Corelli di Fusignano, che venerdì 28 marzo alle ore 21 ospiterà il concerto del duo formato dal cantante e chitarrista Tiago Nacarato e il chitarrista Cainã Cavalcante. Il cantautore portoghese Tiago Nacarato e il chitarrista brasiliano Cainã Cavalcante fondono le culture musicali dei rispettivi paesi. La loro squisita e fluente musicalità, fatta di dettagli…

Le Albe omaggiano Saturno Carnoli al Masini

FAENZA. Il Teatro delle Albe/Ravenna Teatro presenta, alla Casa del Teatro, giovedì 3 aprile alle ore 21, Saturno figlio di anarchia, uno spettacolo dedicato al ricordo di un intellettuale ravennate, Nino Saturno Carnoli. Carnoli ha speso la sua vita tra politica, arte, ricerca storica e insegnamento. Una figura poliedrica, una voce critica che si è…

Les Moustaches al Teatro Masini

FAENZA. Dopo il successo della pièce La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza, il collettivo Les Moustaches torna al Teatro Masini con I cuori battono nelle uova, in scena venerdì 28 marzo alle ore 21 per la rassegna Teatri d’Inverno dedicata alla drammaturgia contemporanea. Lo spettacolo, co-prodotto con Società per Attori e Accademia Perduta/Romagna…

La guerra dei forlivesi. Il Secondo conflitto mondiale visto da vicino 

Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 15:45, nella Sala Ex Consiglio della Provincia di Forlì-Cesena, piazza Morgagni 9, Forlì, si terrà un incontro promosso dal Centro Culturale L’Ortica dal titolo “La guerra dei forlivesi. Il Secondo conflitto mondiale visto da vicino”. Per raccontare le terribili vicissitudini del passaggio del fronte nel 1944 saranno presentati i…

Le Antiche Pievi della Romagna: un viaggio nella storia e nella spiritualità

Dal 2018 l’Associazione Antica Pieve è impegnata in un progetto ambizioso: valorizzare le antiche pievi e i luoghi di culto originari della Romagna. Un viaggio nella storia e nell’arte, ma anche nella spiritualità di un territorio profondamente legato alle sue radici religiose. Il progetto, ideato e coordinato da Claudio Guidi, coinvolge un team affiatato: lo…

A Senigallia tre giorni di eventi con Cristina D’Avena, Space Family e Gaia Sabbatini

Tre giorni di festa per il nuovo look dello shopping center il Molino di Senigallia. Il programma comincerà venerdì 28 marzo alle ore 17, con la partecipazione di Cristina D’Avena, celebre interprete delle sigle dei cartoni animati, che si esibirà dal vivo per il pubblico presente. Amatissima icona degli anni Ottanta, l’artista bolognese ha festeggiato…

Segavecchia 2025: un’esplosione di colori, musica e tradizione accende Forlimpopoli

Il primo fine settimana della Segavecchia 2025 ha infiammato ForlimpopoliIl primo fine settimana della Segavecchia 2025 ha infiammato Forlimpopoli, trasformandola in un grande palcoscenico a cielo aperto, con un entusiasmo contagioso e una partecipazione straordinaria. Migliaia di persone, provenienti da tutta la Romagna, hanno animato il centro storico, immergendosi nell’atmosfera di una festa che intreccia…

A Ravenna torna il Dantedì

RAVENNA. Il 25 marzo Ravenna celebra il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 per onorare l’inizio del viaggio narrato nella Divina Commedia. Per il quinto anno consecutivo, la città rende omaggio al Sommo Poeta con un programma ricco di eventi, incontri e attività didattiche, coinvolgendo scuole, cittadini e appassionati. L’offerta culturale spazia dalle letture…