RAVENNA. Anche Madonna – sì, proprio lei, la regina e icona del pop – si è innamorata di Sogno di volare, il progetto del Parco Archeologico di Pompei per “rimettere in vita” le commedie di Aristofane con la guida sapiente di Marco Martinelli di Albe/Ravenna Teatro e l’irresistibile energia degli adolescenti del territorio partenopeo. Al punto…
Categoria: Cultura e spettacoli
Forlì ricorda Ottorino Bartolini (1932-2019): politico, promotore culturale e scrittore
by •
Mercoledì 28 maggio 2025, dalle ore 17:00, nella Sala Dionisio di Casa Saffi, via Albicini 25, Forlì, l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea organizzerà un incontro per ricordare Ottorino Bartolini (1932-2019): politico, scrittore e presidente dell’Istituto. Interverranno: Ines Briganti, Matteo Bartolini, Virginia Emiliani, Edoardo Bastianini e Gabriele Zelli.Ottorino Bartolini va ricordato innanzitutto come esponente…
Carlo Brighi: capostipite della musica romagnola e ideatore delle balere
by •
Un incontro in occasione del 110° anniversario della morte Giovedì 29 maggio 2025, alle ore 20.45, presso la sede dell’Auser di Forlimpopoli, via Ho Chi Min 28 (adiacente al supermercato Conad) si svolgerà una serata dedicata a Carlo Brighi (1853-1915 – detto Zaclén): capostipite della musica romagnola e ideatore delle balere.Sarà un appuntamento all’insegna dell’allegria…
Torna Sottocasa, festival che mette al centro la periferia
by •
RAVENNA. Sottocasa Festival torna a Ravenna, per il sesto anno, dal 31 maggio al 20 giugno, frutto di un capillare lavoro che per molti mesi ha coinvolto cittadine, cittadini e realtà del territorio in un progetto artistico e sociale multidisciplinare, diffuso e partecipato. Al Festival sarà possibile imbattersi in mostre di fotografie e installazioni, proiezioni…
Domenico Quirico racconta la storia di Romolo Gessi
by •
RAVENNA. Martedì 3 giugno alle 17, nella sala Dantesca della Biblioteca Classense, Domenico Quirico presenterà “Il pascià. L’avventurosa vita di Romolo Gessi, esploratore” (UTET – DeA Libri, 2021). È la biografia del grande viaggiatore di origini ravennati (1831-1881). Una storia dimenticata che riporta alla luce un italiano che esplorò l’Africa e combatté gli schiavisti. L’incontro…
Il duo Kanuteh-Zanotti al Lupo di Lido di Savio
by •
LIDO DI SAVIO. Il duo formato da Jabel Kanuteh (Kora, vocals) e Marco Zanotti (percussioni, mbira, vocals) sarà protagonista al bagno Lupo domenica 25 maggio (ore 18), nell’ambito della rassegna Trauma Locale. Il griot gambiano Jabel Kanuteh e il percussionista Marco Zanotti suonano insieme dal 2018. Partendo dalla tradizione mandeng dell’Africa dell’ovest, di cui la famiglia…
La Premio Pulitzer Jhumpa Lahiri a ScrittuRa
by •
LUGO. Venerdì 23 maggio ScrittuRa Festival vedrà a Lugo la Premio Pulitzer Jhumpa Lahiri, Rosella Postorino e Marilù Oliva. Si inizia alle ore 17, nella suggestiva Rocca Estense, con Marilù Oliva e La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre (Solferino). Un’opera che esplora il Libro dei Libri attraverso lo sguardo delle sue figure femminili, capovolgendo la prospettiva tradizionale…
Visita guidata alla Pieve di Santo Stefano in Tegurio di Russi
by •
Sabato 24 maggio 2025, alle ore 16:00, lo storico dell’arte Marco Vallicelli condurrà una visita guidata alla Pieve di Santo Stefano in Tegurio, via Croce 38, Frazione di Godo, Comune di Russi (RA). Nel corso del suo intervento Vallicelli metterà anche in evidenza il valore del romanico europeo con l’ausilio di molte immagini. Si tratta…
All’Alighieri voci e musiche dalla Palestina
by •
RAVENNA. Un fine settimana di concerti, una sera dopo l’altra, per mettersi all’ascolto di Voci e musiche dalla Palestina. La rassegna nata dalla collaborazione fra Ravenna Festival e Festival delle Culture è al Teatro Alighieri dal 23 al 25 maggio, sempre alle 21, protagonisti artisti che dimostrano come, attraverso la drammatica esperienza della diaspora, la creazione musicale palestinese…
Roberto Saviano a Ascanio Celestini a ScrittuRa Festival
by •
LUGO. Mercoledì 21 maggio ScrittuRa Festival arriva a Lugo con Roberto Saviano e Ascanio Celestini. Si comincia alle ore 18 nella suggestiva cornice della Rocca Estense, con l’attore e narratore Ascanio Celestini e i suoi Poveri cristi (Einaudi). Con la sua inconfondibile voce, l’autore e attore romano porta alla luce i destini marginali, quelli che sfuggono ai riflettori. Un viaggio…
