Categoria: Cultura e spettacoli

“Passi – Ultreya” alla Bottega dello Sguardo

BAGNACAVALLO. Mercoledì 14 maggio, alle 21, la Bottega dello Sguardo di via Farini 23 ospiterà un incontro speciale dedicato alla memoria e alla ripartenza, a venticinque anni dall’esperienza teatrale itinerante lungo la via Francigena. Il pubblico sarà coinvolto in una serata di narrazione e ascolto, un’occasione per «riattivare un movimento interiore, ripensare il tempo del…

“Il piede” di Mainolfi entra nella collezione del Mic

FAENZA. Sabato 10 maggio, ore 11, con inaugurazione ufficiale, entra a fare parte della collezione del Mic – Museo Internazionale delle Ceramiche “Il piede” (1983) di Luigi Mainolfi, scultore noto a livello internazionale per la sua ricerca espressa attraverso la terracotta. L’opera è acquisita nella collezione permanente del MIC grazie al PAC2024 Piano per l’Arte…

Richard Galliano ospite di Ravenna Jazz

RAVENNA. Ospite più atteso di questa cinquantaduesima edizione del festival Ravenna Jazz, il fisarmonicista francese Richard Galliano si esibirà venerdì 9 maggio al Teatro Alighieri (ore 21) con il suo New York Tango Trio, che vede la partecipazione di Adrien Moignard alla chitarra e Philippe Aerts al contrabbasso. La carriera e la musica di Richard Galliano (Cannes, 1950) sono state profondamente…

Donne e Cooperazione, la ricerca di Tito Menzani e Laura Orlandini si presenta a Forlì

Venerdì 16 maggio 2025, ore 17, nella sede dell’Istituto storico della resistenza di Forlì-Cesena in via Albicini 25 Forlì (sala Dioniso) viene presentato “Donne in cooperazione. Esperienze di vita e di lavoro in Romagna” di Tito Menzani e Laura Orlandini Homeless Book, 2024, A conclusione della ricerca storica promossa dal Circolo Cooperatori APS, nell’ambito del…

Stand up comedy al Bronson Club

RAVENNA. Giovedì 8 maggio, al Bronson di Madonna dell’Albero arrivano due protagonisti della nuova comicità italiana per una serata di stand-up tutta da ridere. L’appuntamento è alle 21 con l’apertura porte; sul palco Serena Bongiovanni e Angelo Amaro, due comici che portano in scena sguardi taglienti, vite a rovescio e risate fuori dagli schemi. Serena Bongiovanni, torinese, è una delle voci emergenti…

Inaugurazione della mostra Di segni e di parole di Berardo Bandini 

Venerdì 9 maggio 2025, ore 17.30, nell’Oratorio di San Sebastiano, via Pace Bombace, Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra di pittura di Berardo Bandini dal titolo “Di segni e parole”, a cura di Lucia Bandini.L’esposizione nasce da un forte spinta emotiva scaturita dal desiderio di risposta al lutto per la perdita del fratello. La mescolanza…

Camminata alla scoperta dei luoghi storici del Quartiere Foro Boario 

Sabato 10 maggio 2025, con ritrovo e partenza alle ore 10:00 dal piazzale Foro Boario, Forlì, Gabriele Zelli condurrà una camminata alla scoperta dei luoghi storici del quartiere alcuni dei quali colpiti dal bombardamento del 19 maggio 1944. L’itinerario della passeggiata consentirà di raccontare la storia del Foro Boario, dell’area ex Eridania, della via Ravegnana,…

Il progetto Opez live al bagno Lupo

LIDO DI SAVIO. Domenica 11 maggio (ore 18) la rassegna Trauma Locale prosegue al bagno Lupo con Opez, progetto cangiante guidato dal chitarrista Massi Amadori. Opez costruisce attorno a sé i deserti dei suoi sogni, il suo habitat è un miraggio elettroacustico. Un suono di legno e di corde, malinconico, afoso, assetato; elogio alla lentezza. Un gioco…

Famoudou Don Moye a Ravenna Jazz

RAVENNA. Mercoledì 7 maggio il festival Ravenna Jazz giunge alla metà della sua cinquantaduesima edizione. La giornata inizierà con il seminario di “Mister Jazz”, che si svolgerà al Centro Mousiké (ore 10-13 e 14:30-16:30) e avrà come docente Karima. Dopo la sua esibizione dal vivo per il festival la sera precedente, la vocalist salirà in cattedra per “Consapevolmente Canto”, workshop che…