Categoria: Cultura e spettacoli

Anna Leonardi e Michele Marco Rossi nominati co-direttori artistici di Ravenna Festival

RAVENNA. Mentre la XXXVI edizione si avvicina al coronamento con la Trilogia d’Autunno dal 12 al 16 novembre, Ravenna Festival entra in una nuova fase della propria storia, nel doppio segno della continuità e del rinnovamento. A inizio agosto, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ravenna Manifestazioni ha infatti deliberato all’unanimità la nomina di Anna…

Tornano i trebbi teatrali di Luigi Dadina

RAVENNA. Tornano i Trebbi di Luigi Dadina, storico fondatore delle Albe, che dopo aver toccato la pineta di Classe e Lido Adriano, saranno al Teatro Rasi da mercoledì 1 a domenica 5 ottobre. Ogni sera, alle ore 19, verrà proposto lo spettacolo Saturno figlio di Anarchia con Luigi Dadina, ispirato all’intellettuale Saturno Carnoli a cui seguirà una cena curata da Pierpaolo Spadoni e la conversazione…

“Atlante delle Rive” al Teatro Rasi

RAVENNA. Domenica 28 settembre al Teatro Rasi (ore 21) Ravenna Teatro presenta lo spettacolo Atlante delle Rive. Aldilà del fiume: Bidente, Acquedotto, Ronco, una Storia di Ravenna. Con Elisa Emaldi, del Museo Nazionale di Ravenna, Alex Giuzio, giornalista e autore, Tito Menzani, docente di storia economica Università degli studi di Bologna. Letture di Luigi Dadina, musiche dal vivo Rocco Castellani (contrabbasso), regia di Roberto Magnani. L’evento…

Domenica 28 settembre 2025 si svolgerà la seconda edizione di Fitwalking for AIL 

L’appuntamento è per le 9.30 in piazzetta della Misura  AIL Forlì-Cesena, in occasione dell’evento che AIL Nazionale promuove già da alcuni anni, organizza  per domenica 28 settembre a Forlì la seconda edizione di “FITWALKING for AIL”. A questa camminata salutare, solidale e non competitiva, potranno partecipare persone anche in terapia e prevede due percorsi accessibili…

Acquarello Festival alla Galleria Manoni 

Venerdì 26 settembre 2025, dalle ore 16.00 fino alle 21.00, la Galleria Manoni, corso Garibaldi 55/A, Forlì, ospiterà “L’Acquerello Festival”, a cura di Davide Boschini, una collettiva che è stata pensata per valorizzare la singolare tecnica su carta, dove i pigmenti e i leganti si mescolano alla magia casuale dell’acqua, regalando sfumature cromatiche uniche alla…

Il premio Dante-Web a Jacopo Veneziani

RAVENNA. Con il Premio Dante Web, introdotto lo scorso anno per valorizzare chi sta contribuendo a rinnovare la comunicazione culturale sulla rete, si conclude la XIV edizione di Prospettiva Dante, il festival dedito a esplorare il lascito dantesco dai punti di vista più disparati e sorprendenti. Domenica 21 settembre, alle 11 nei Chiostri Danteschi “casa”…

Itinerari storici alla scoperta dei luoghi di Forlì vissuti dal tenore Angelo Masini 

Tre camminate nel centro storico di Forlì e a Schiavonia  In concomitanza con la mostra fotografica “Storia del teatro comunale di Forlì (1776-1944) e dei suoi protagonisti”, che si pone l’obiettivo di valorizzare una parte importantissima delle vicende culturali della nostra città, sono stati ideati tre itinerari per ricordare il grande tenore forlivese Angelo Masini…

Silvio Zavatti: un forlivese cittadino del mondo 

Il vice sindaco della Liberazione e l’esploratore polare sarà ricordato dal Centro Culturale L’Ortica  Domenica 21 settembre “Int la ca’ ad Tamer”, in via Arbano n. 1/5, Villa Rotta, Forlì, in un’atmosfera bucolica tra orti e campi, ultimo appuntamento del 2025 con la “Merenda d’artista”, sesta edizione. Nel pomeriggio, con inizio alle ore 17,00, si…

A Bagnacavallo la mostra su Mattia Moreni

BAGNACAVALLO. Sabato 20 settembre (ore 18) all’ex convento di San Francesco si inaugura Dagli esordi ai cartelli, primo evento di un ampio progetto titolato Mattia Moreni. Dalla formazione a “L’ultimo sussulto prima della grande mutazione”, che metterà in rete cinque importanti musei dell’Emilia-Romagna nella celebrazione del lavoro di uno dei più importanti pittori italiani del…

Il premio Parole e Musica a Tosca

RAVENNA. La XIV edizione di Prospettiva Dante, il festival interamente dedicato al Poeta promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna con la direzione scientifica dell’Accademia della Crusca, prosegue sabato 20 settembre per una giornata ricca di appuntamenti. Alle 17.30 la Commedia è in scena con la performance di Virginio Gazzolo che restituisce al pubblico la forza…