Sabato 19 aprile 2025, alle ore 11:00, nel parcheggio della Palestra Buscherini, via Orceoli, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione si svolgerà una manifestazione in ricordo dei partigiani Leo Granellini e Remigio Saviotti. Interverranno il vicesindaco Vincenzo Bongiorno, l’assessore alla Cultura della Regione Emilia Romagna Gessica Allegni, rappresentanti del neo eletto Comitato di Quartiere, il…
Categoria: Cultura e spettacoli
Ricordando la Liberazione dall’occupazione nazifascista
by
•Un incontro con relatore Gabriele Zelli organizzato dal Comitato di Quartiere 3 e da Auser Venerdì 18 aprile 2025, alle ore 20.30, presso la ex Scuola, via Trentola 104, Barisano (Forlì), il Quartiere 3, che comprende le frazioni di Roncadello, Branzolino, Barisano e San Tomè, e Auser Forlì organizzeranno un incontro in occasione dell”80° anniversario…
Nicoletta Verna alla Classense con “I giorni di vetro”
by
•RAVENNA. Nicoletta Vernà sarà ospite alla biblioteca Classense, in dialogo con Matteo Cavezzali, mercoledì 16 aprile alle 17.30. Per il Festival delle Culture. Verna presenterà il suo romanzo sulla resistenza romagnola “I giorni di vetro” (Einaudi). È ingenua, ma il suo sguardo sbilenco vede ciò che gli altri ignorano. È vulnerabile, ma resiste alla ferocia…
Maria Farneti, “bellezza e valentia”
by
•In ricordo del celebre soprano nel 70° della morte e di Antonio Plachesi, primo presidente della Forlì per Giuseppe Verdi e socio del Lions Club Forlì Host Il Lions Club Forlì Host e l’Associazione Forlì per Giuseppe Verdi hanno organizzato una serata rivolta alle socie e ai soci, nonché ai familiari e agli amici, per…
Il ritratto di Wilma Vernocchi dipinto da Miria Malandri
by
•Nell’ambito degli eventi collaterali alla grande mostra ospitata dal Museo San Domenico di Forlì, la Galleria Manoni 2.0 ha organizzato una conferenza dedicata al ritratto del soprano Wilma Vernocchi realizzato dalla pittrice forlivese Miria Malandri.Durante il corso dell’iniziativa, che si terrà mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 18:00, presso la Galleria Manoni, corso Garibaldi 55/a,…
Sarabanda di Bergman al Teatro Alighieri
by
•RAVENNA. Martedì 15 e mercoledì 16 aprile alle 21 al Teatro Alighieri, La Stagione dei Teatri ospita lo spettacolo “Sarabanda” di Ingmar Bergman, con la regia di Roberto Andò. In scena Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton, Caterina Tieghi. Nonostante sia stata pensata per il cinema, “Sarabanda”, ultima opera di Bergman, ha una struttura straordinariamente affine al…
Il progetto di danza Impromptus all’Almagià
by
•RAVENNA. Grazie al dialogo con il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto, quest’anno la stagione danza del Teatro Alighieri ha superato i propri tradizionali confini per esplorare nuovi modi di interazione tra movimento e suono. Il progetto Impromptus permette di dare forma a sorprendenti performance attraverso l’improvvisazione e la reciproca ispirazione, favorendo una relazione fluida e spontanea tra le due…
Oltre 5.000 presenze per la seconda edizione del Festival “FANTASIA – Un ponte tra Michael Ende e Gianni Rodari” alla Fabbrica delle Candele
by
•Si è conclusa con una straordinaria partecipazione la seconda edizione del Festival “FANTASIA – Un ponte tra Michael Ende e Gianni Rodari”, che dal 9 all’11 aprile ha animato la Fabbrica delle Candele di Forlì con oltre 5.000 presenze tra studenti, insegnanti, famiglie e cittadini. Tre giornate intense di spettacoli, mostre, laboratori, proiezioni e concerti…
L’Ensemble Locatelli chiude “Libera la Musica”
by
•BAGNACAVALLO. Sarà l’Ensemble Locatelli, sabato 12 aprile alle 21, a chiudere la stagione 2024-25 della rassegna “Libera la Musica”, promossa da Accademia Bizantina al Teatro Goldoni. Il concerto, dal titolo “Giuseppe Torelli e i concerti per violino”, proporrà un ricco programma dedicato ad alcuni dei maggiori compositori del barocco italiano ed europeo. Verranno eseguiti il…
Geppi Cucciari è “Perfetta” all’Alighieri
by
•RAVENNA. Dopo essere stato ospitato a novembre nelle prime due date ufficiali de La Stagione dei Teatri, lo spettacolo con Geppi Cucciari, Perfetta, torna il 12 aprile (ore 21) e il 13 (ore 15.30) al Teatro Alighieri. L’argomento, ovvero il ciclo mestruale, è ancora un tabù di cui gli uomini sanno pochissimo e di cui persino molte…