Categoria: Cultura e spettacoli

Carlo III d’Inghilterra: gratitudine ai civili che hanno dato rifugio ai soldati britannici rischiando la propria vita

La storia del salvataggio dei generali inglesi rifugiati nel nostro Appennino Mercoledì 9 aprile 2025 Carlo III di Inghilterra, nel suo intervento a Camere riunite, ha evidenziato che il giorno dopo avrebbe avuto il grande onore, come poi è accaduto, “di commemorare l’ottantesimo anniversario della Liberazione della Provincia di Ravenna per la quale le Forze…

Presentazione del libro “Lo Zuccherificio Eridania di Forlì”

L’incontro in programma sabato 12 aprile 2025, alle ore 16.30, presso il Circolo Aurora  Sabato 12 aprile 2025, alle ore 16.30, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini, corso Garibaldi 80, Forlì, verrà presentato il libro “Lo Zuccherificio Eridania di Forlì”. Il volume, realizzato su progetto di Luca Massari, è stato curato da Lorenzo Aldini, Fabio…

I Morandi della Pinacoteca, conferenza al Masini

FAENZA. Venerdì 11 aprile,alle ore 17, al ridotto del Teatro Masini è in programma la conferenza dal titolo I Morandi della Pinacoteca di Faenza: dalle opere del tempo di guerra a quelle della piena maturità, tenuta dalla studiosa d’arte Marilena Pasquali, considerata una delle massime esperte al mondo di Giorgio Morandi. Dopo tre decenni di indagine nel…

Il “Vortice cosmico” di Andrea Raccagni alla Sabe

RAVENNA. Giovedì 17 aprile alle ore 18, la Fondazione Sabe per l’arte presenta Vortice cosmico, mostra personale dell’artista Andrea Raccagni (Imola, 1921-2005). Esponente di spicco dell’Informale italiano, Andrea Raccagni è stato un protagonista del panorama artistico nazionale per oltre cinquant’anni. Si dedica alla pittura dal 1941, frequentando gli studi dei pittori Tommaso Della Volpe e Anacleto Margotti a Imola e, saltuariamente,…

Ben LaMar Gay apre la stagione di Lupo

RAVENNA. Una grande novità caratterizza la nuova stagione dello stabilimento Lupo, ossia la nuova sede in viale Romagna 323/H a Lido di Savio. E a inaugurare il cartellone concertistico curato dalla forlivese Area Sismica non poteva che essere un live d’eccezione, con lo statunitense Ben LaMar Gay e il suo Ensemble. Cantante, polistrumentista (tromba, cornetta…

La storia del manicomio di Imola all’Oriani

RAVENNA. Si terrà sabato 12 aprile, ore 10.30, presso la Sala Spadolini della Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani”, una conferenza dello storico faentino Matteo Banzola dal titolo “J arèb da mandêt a Ìmula!”. Storia del manicomio di Imola nella Romagna dell’Ottocento. Banzola, autore nel 2015 di un’importante monografia sull’argomento, ripercorrerà le origini e gli…

Graziano Spinosi in mostra a Palazzo Rasponi

RAVENNA. Sabato 12 aprile (ore 18) a Palazzo Rasponi dalle Teste, a Ravenna, si inaugura Ánemos (dal greco soffio vitale, anima), esposizione antologica di Graziano Spinosi, artista di stanza a Santarcangelo e docente all’Accademia di Belle Arti di Ravenna. Per la vernice sono previsti gli interventi di Sabrina Foschini e Massimo Pulini e l’introduzione di…

Filippo Farneti in mostra a Bottega Matteotti

BAGNACAVALLO. “Cronache dell’altro mondo” è il titolo della mostra di disegni di Filippo Farneti ospitata nella vetrina di Bottega Matteotti fino al 25 maggio. Con pochi tratti essenziali e disegni veloci, realizzati su una moltitudine di fogli colorati, questa serie di lavori ci racconta un mondo in cui gli uomini sono piccolissimi e si muovono…

Steve Wynn live al Bronson Club

RAVENNA. Il Bronson Club è felice di annunciare il ritorno di Steve Wynn, artista tra i più influenti e instancabili della scena rock americana, per un concerto in programma venerdì 11 aprile. Sul palco sarà accompagnato da due straordinari musicisti: Rodrigo D’Erasmo ed Enrico Gabrielli. L’occasione è la presentazione del suo nuovo album solista, Make It Right, pubblicato da Fire Records…

Visite guidate al Cimitero Monumentale condotte da Alvaro Lucchi e Gabriele Zelli 

Saranno presentati due itinerari risorgimentali in occasione del 135° anniversario della morte di Aurelio Saffi  Sabato 12 aprile 2025, con ritrovo alle ore 10.00 all’ingresso del Cimitero Monumentale, via Ravegnana 235, Forlì, Alvaro Lucchi e Gabriele Zelli condurranno due distinte visite guidate alle tombe dei principali esponenti forlivesi del Risorgimento.Considerato che quest’anno ricorre il 135°…