Categoria: Primo piano

Quanti sono a ballare l’hully gully?

CRONACA DI UNA MAGGIORANZA IN DECOMPOSIZIONE (Lega e Civica scomparse) (Dal web: di Giulio Marabini) Oggi consiglio comunale a Forlì. In conferenza dei capigruppo si chiede di poter intervenire sulla scomparsa di Papa Francesco: Fratelli d’Italia (gruppo di maggioranza relativa e architrave della maggioranza) impone la decisione che il sindaco parlerà per tutti. Così succede,…

Miss Mamma a Forlì. Tutte le fasce. Premiate molte romagnole

Proseguono in tutta Italia le selezioni per Miss Mamma, concorso nazionale di bellezza e simpatia  riserva. Sabato 26 aprile, al ristorante “Casa la Corte” di Forlì, si è svolta una selezione valevole per l’elezione del 2025 ”. Le mamme partecipanti, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come…

Cesenatico: troppo cemento, bocciato il 5Stelle a Ponente

Ha ragione il sindaco. A Cesenatico tiene banco la polemica legata alla mancata autorizzazione dell’amministrazione comunale ad un progetto su Ponente legato al recupero delle colonie. E’ quello avanzato Fmgt – Falkensteiner Michaeler Tourism Group che dopo aver acquistato cinque stabili (come tutte le altre colonie sono poco più che ruderi) ha presentato un progetto…

Gli 85 anni di Sauro Sedioli

Il 20 aprile Sauro Sedioli, forlivese, già sindaco di Forlì e parlamentare, ha compiuto 85 anni, con qualche acciacco ma con piena lucidità di mente e la battuta pronta. Chi scrive ha avuto la fortuna di seguire da vicino le vicende politiche che lo hanno visto protagonista. Sedioli dopo essere stato segretario della Federazione del…

Libro da leggere tutto d’un fiato

Un libro dal quale non ti vorresti mai staccare. “Onesto” di Francesco Viadotto (247 pagine,  edizioni Bompiani) è avvincente. Viadotto ha una scrittura scorrevole, mai superflua e noiosa. Ma questo si sapeva. Ma in questo ultimo volume ci aggiunge una trama intrigante dove luoghi e personaggi sono descritti bene. C’è anche un colpo di scena…

C’è un cambiamento epocale non un’epoca di cambiamento

Trump? Attacca il somaro dove vuole il padrone. Le parole non sono state queste, ma il senso sì. Ad essere tranciante è stato Dario Fabbri, direttore della rivista Domino e analista geopolitico, questa mattina invitato dalla Lega delle Cooperative per parlare delle situazione geopolitica mondiale. Un momento importante e necessario quando si sta vivendo un…

La chef Albarosa ancora su Rai 1

Una nuova ed importante gratificazione professionale, per la Lady Chef Albarosa Zoffoli, di Gatteo Mare. Dopo i prestigiosi premi mondiali, conquistati dalla Chef romagnola, tra cui la medaglia di bronzo all’IKA Olympiade der Koche, a Erfurtin Germania (la maggior competizione professionale al mondo per gli chef) e la medaglia d’oro nella categoria “cucina artistica” alla…

Il profondo rosso dell’economia italiana

Secondo la narrazione il mondo (o quantomeno l’Europa) è in fremente attesa dell’esito dell’incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump. La presidente del Consiglio e il presidente degli Stati Uniti si vedranno giovedì per disquisire dei dazi. In Italia non si parla d’altro. E pensare che di argomenti da trattare ce ne sarebbero e forse…

La ricchezza più grande che ciascuno di noi ha è il tempo

Ci sono frasi che non passano inosservate. Come quella di Meryl Streep: la felicità è arrivata quando ho smesso di cercarla negli altri e l’ho trovata in me stessa. La vita non si ripete. E io ho intenzione di viverla. Ma a far riflettere ancora di più è un passo della descrizione dello scrittore Francesco Vidotto…

Pagnotta pasquale, una semplice “loveria”

Per la Valle del Savio è il simbolo della Pasqua. La pagnotta pasquale (in dialetto romagnolo pagnòta ‘d Pasqua) è un tipico dolce del territorio, soprattutto quello più vicino a Cesena. Si consuma la mattina della domenica e di Pasquetta con i salumi e l’uovo benedetto di ritorno dalla messa. E’ una ricetta antichissima e…