Che trasferire Macfrut a Rimini sia stata una scelta giusta e lungimirante ormai è assodato. Nessuno ha più dubbi. Nel gruppo dei favorevoli si sono iscritti anche moltissime persone che all’inizio erano contrarie. Portare Macfrut a Rimini, ma tenendo la gestione, ha significato garantire un futuro alla fiera di Cesena. Macfrut era in grossa difficoltà…
Categoria: Primo piano
Il sindaco di Cesenatico si candida a guidare il Pd del Cesenate
by •

E’ una candidatura forte: Matteo Gozzoli, sindaco di Cesenatico, scende in campo per la guida del Pd del Cesenate. Le candidature dovranno essere depositate entro il 16 maggio, ma non è escluso che non saranno molti i suoi avversari. Tra le sue priorità ci sono sanità e scuola, due capisaldi del modo di concepire la…
Tre piccoli passi nella resistenza digitale
by •
Ha senso parlare di resistenza digitale nel 2025? Forse no, forse è troppo tardi. Forse non c’è nemmeno voglia di pensarci troppo. La stragrande maggioranza della gente è contenta così. È lieta di potere ricevere a casa merci a basso prezzo da rider sempre più sottopagati. Addirittura entusiasta del fatto che lo smartphone suggerisca sempre…
Cani e gatti in corsia al Bufalini. Importante passo in avanti per l’umanizzazione della cura
by •
Una bella iniziativa. All’ospedale Bufalini di Cesena partono due nuovi progetti di pet therapy che portano gli Interventi Assistiti con Animali nei reparti di Pediatria e Geriatria, iniziativa, già sperimentata con successo in Pediatra da settembre a dicembre 2024. Protagonisti sono sei cani (Kao, Maty, Mukky, Onda, Kruger e Paccy) e un gatto (Amilcare), appositamente…
Donne e Cooperazione, la ricerca di Tito Menzani e Laura Orlandini si presenta a Forlì
by •
Venerdì 16 maggio 2025, ore 17, nella sede dell’Istituto storico della resistenza di Forlì-Cesena in via Albicini 25 Forlì (sala Dioniso) viene presentato “Donne in cooperazione. Esperienze di vita e di lavoro in Romagna” di Tito Menzani e Laura Orlandini Homeless Book, 2024, A conclusione della ricerca storica promossa dal Circolo Cooperatori APS, nell’ambito del…
Facciamo respirare la terra
by •
Cinque milioni e mezzo. È il numero di mattonelle d’asfalto rimosse in Olanda nel 2024, in base a un progetto di depavimentazione che ha coinvolto migliaia di cittadini in una sorta di ‘campionato’, che ha liberato un’area di terreno fertile pari a 200 campi da calcio in circa 3 anni. Si tratta di togliere l’asfalto…
Nelle fiere ci sta il mondo
by •
Visitare una fiera sull’agroalimentare di carattere internazionale a Tokyo è un’esperienza che tutti dovrebbero poter provare. Al netto delle fatiche del viaggio, delle iniziative programmate a sostegno delle cooperative presenti in quella fiera e delle relazioni con le istituzioni italiane che su quel paese operano, la fiera Foodex offre uno spaccato planetario di gamme di…
Ezio Mauro: i dazi sono una minaccia sospesa sul nuovo ordine mondiale
by •
Dai problemi della pace e della guerra, alla lotta per la Democrazia e il Lavoro, l’ex direttore e ora editorialista di Repubblica ha spiegato il suo punto di vista a Forlì, a margine dell’assemblea dei quadri e dirigenti di CIA Conad Nonostante i dazi siano bloccati i venti della guerra commerciale sembrano preoccupare più di…
Da Cesena un nuovo vaccino contro il Covid a basso costo e ad alta efficacia
by •
Il paper, a cura dell’équipe di Microbiologia del Laboratorio Unico dell’Ausl Romagna, diretta dal prof. Vittorio Sambri, intitolato “Development and in vivo evaluation of a SARS-CoV-2 inactivated vaccine using high hydrostatic pressure” e pubblicato su NPJ Vaccines il 25 aprile 2025 (https://www.nature.com/articles/s41541-025-01136-7), presenta “una nuova strategia per la produzione di vaccini inattivati contro SARS-CoV-2 utilizzando…
Alluvione, cosa c’è da fare. Ma innanzitutto non si deve dimenticare
by •
Non solo per non dimenticare, ma anche per tenere alta l’attenzione e portare avanti un piano di adattamento ai cambiamenti climatici. Perché è vero che è reale il rischio dell’oblio anche in quelli che sono stati i fenomeni più devastanti. E, senza dubbio, l’ alluvione del 2023 per Cesena è uno di quegli episodi che…
