Categoria: Primo piano

Continuano le leggi di bilancio amorfe e si perdono le opportunità

Il bilancio non può essere solo un esercizio aritmetico. La manovra economica è (o dovrebbe essere) la legge più importante dell’anno essendo quella che incardina tutta l’azione legislativa. E’ chiaro: è fondamentale avere i conti in ordine. Se non fosse così ci sarebbero forti ripercussioni sui mercati. Con la cruda realtà ci hanno dovuto fare…

Il mercato ambulante perde imprese, ma lavora su un rilancio organico

Il grido d’allarme arriva dall’assemblea nazionale Anva Confesercenti: negli ultimi dieci anni in Italia sono scomparse oltre 42mila imprese del commercio su aree pubbliche, pari a un calo del 22,4%. I settori più colpiti sono quelli dell’abbigliamento e delle calzature (-55%), mentre anche i banchi alimentari registrano un calo del 18%. «Anche a Cesena e…

L’inflazione si ferma, ma i prezzi del cibo non si fermano

Inflazione a doppia faccia. Mentre l’indice generale scende (dall’1,6 all’1,2), i prezzi del cibo tornano a salire. Lo attestano i dati Istat. I prodotti alimentari e le bevande analcoliche segnano un più 0,2 mensile invertendo la tendenza del mese precedente che aveva fatto segnare un meno 0,1.  La notizia peggiore però riguarda le tasche degli…

La diversità nel calice

La Cantina Braschi di Mercato Saraceno apre le porte nel fine settimana con alcune iniziative conviviali: Degustando, serata alla scoperta dei vini dell’azienda, il giovedì a partire dalle 18,30; ‘Al Sacco’ il venerdì, stessi orari, con la possibilità di portarsi la ‘ligaza’ da casa e accompagnarla con vini della cantina. E alla domenica sera Dj…

Nel 2050 una spiaggia italiana su cinque ad alto rischio

Volendo si può anche far finta di niente, ma la notizia non è delle migliori. E’ preoccupante in generale, ma è da allarme rosso per i territori costieri. Secondo il rapporto della Società Geografica, nel 2050 una spiaggia italiana su cinque potrebbe scomparire. Sotto accusa l’innalzamento dei mari, le barriere artificiali che aggravano l’erosione e…

Per il secondo anno consecutivo lo Squacquerone di Romagna DOP cesenate premiato come miglior formaggio agli Italian Cheese Awards

Centrale del Latte di Cesena conquista per il secondo anno consecutivo il primo premio nella categoria “Freschissimi” agli Italian Cheese Awards, il prestigioso riconoscimento nazionale dedicato ai migliori formaggi italiani prodotti con latte 100% italiano. La finale si è svolta domenica scorsa a Bergamo, nel cuore di Forme – Bergamo Città Creativa UNESCO per la…

Autori al Foro, secondo appuntamento con Marcello Fois

Marcello Fois è il protagonista del secondo appuntamento con la rassegna di incontri letterari “Autori in centro al Foro”, organizzata negli spazi del Foro Annonario di Cesena. Giovedì 30 ottobre, dalle 19, lo scrittore incontrerà il pubblico per presentare il suo ultimo libro “L’immensa distrazione” (Einaudi). A dialogare con il prolifico e pluripremiato autore originario…

Osterie d’Italia 2026: tutti i premiati del Cesenate. Ci sono due chiocciole

Si è svolta nei giorni scorsi nella suggestiva Sala delle Fucine delle OGR di Torino la presentazione della nuova edizione della Guida alle Osterie d’Italia, l’iconica guida del mangiarbere firmata Slow Food Editore. Il volume, vede per l’edizione 2026, la conferma della Chiocciola all’Osteria dei Frati di Roncofreddo e la nuova chiocciola ad Ossteria! di…

Non si governa con retorica, immobilismo e furbizia spicciola

“Nonostante questa manovra, se si votasse domani Giorgia Meloni vincerebbe le elezioni”. Lo ha detto Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore, nello scorso fine settimana nel corso di una trasmissione televisiva. In effetti i sondaggi continuano a premiare la presidente del Consiglio nonostante i tre anni di governo abbastanza deludenti. Il buco nero del governo è…

In Africa la nuova sfida imprenditoriale di Renzo Piraccini

Renzo Piraccini non lo vedremo in una panchina a leggere il giornale. Come era facilmente prevedibile il manager cesenate continuerà ad essere attivo. La pensione non fa per lui. Chiunque lo conosce lo sa perfettamente. E, ovviamente, continuerà a muoversi nel mondo che meglio conosce. La sua nuova creatura è  Italian Agrifood Tecnology for Africa,…