Categoria: Primo piano

L’endometriosi un lutto per la femminilità

di Fabrizio Marcheselli Scrittrice di fama da ormai vent’anni, Tea Ranno ha deciso di raccontare se stessa nel nuovo libro “Avevo un fuoco dentro”, edito da Mondadori, e lo ha presentato nel parco del centro diurno La Meridiana di Cesena, a conclusione della rassegna letteraria “Oltre il Giardino” promossa dal Dipartimento Salute mentale e Dipendenze…

Alle Cucine Popolari distribuiti 27.300 pasti in dieci mesi

CESENA. Ventisettemila e trecento pasti. Sono quelli preparati dalle Cucine Popolari di Cesena negli ultimi dieci mesi di apertura. La struttura di via Machiavelli chiude per la pausa estiva e lo fa con la tradizionale festa di chiusura aperta alla città. Si terrà domani nei locali con un programma ricco. Si parte alle 18 con…

All’ippodromo più spazi al sociale a tariffe calmierate

Il gruppo consiliare Cesena Siamo Noi ha presentato un emendamento alla proposta di delibera n. 72/2025 che prevede la proroga della concessione dell’impianto sportivo dell’Ippodromo del Savio alla società HippoGroup fino al 2037. Questa la nota di Marco Giangrandi e Denis Parise del gruppo consiliare. Ribadiamo il nostro massimo sostegno alle imprese che operano sul…

“Punto a capo”, il nuovo racconto di Trebbiano firmato La Sabbiona

“A volte basta un’emozione per voltare pagina e scrivere un nuovo racconto”. Con queste parole, riportate nel retro etichetta della bottiglia, Mauro Altini, titolare de La Sabbiona, annuncia la nascita del nuovo vino “Punto a capo”, che segna il debutto assoluto della cantina faentina nella vinificazione in purezza del Trebbiano.  Da sempre associata alla produzione…

Un romanzo sui tre anni di emergenza Covid

di Fabrizio Marcheselli I tre anni dell’emergenza Covid raccontati da chi li ha vissuti nelle stanze dove venivano prese le decisioni per gli italiani. Nicola Del Duce, portavoce del ministro della Salute Roberto Speranza dal settembre 2019 al 22 ottobre 2022, quindi l’ultimo anno e mezzo del Governo Conte e tutto quello di Draghi, è…

Nel fascino di Podere Palazzo serata benefica per l’India

L’ incantevole scenario di Podere Palazzo ieri sera ha ospitato una serata di beneficenza organizzata dall’ associazione Balò. È  un’associazione Odv nata nel 2006. Lavora a Pilkhana, uno slum di Calcutta, ambiente molto degradato: stabili fatiscenti, vicoli, baracche, fogne a cielo aperto e immondizia ovunque Lo scopo è interrompere il ciclo di povertà estrema con…

La famiglia Alessandri investe sull’ambulatorio virtuale

La famiglia Alessandri (proprietaria del marchio Technogym), allarga il portafoglio di investimenti connessi al mondo della tecnologia e della salute con Dr.Feel. Si tratta di un ambulatorio virtuale con oltre cento medici online che offrono un servizio sette giorni su sette. Per l’imprenditore nativo di Gatteo Technogym, l’azienda che ha creato, resta il core business,…

Rime e riti dei giochi di strada

di Fabrizio Marcheselli Senza il gioco spontaneo, manuale e condiviso, ci si gioca il futuro. Non è solo un gioco di parole, ma lo spunto di riflessione maturato nell’interessante incontro con lo scrittore, giornalista e critico letterario Piero Dorfles, che ha presentato il suo nuovo libro “Amblimblè – Rime e riti dei giochi di strada”…

Oltre il giardino atto primo

di Fabrizio Marcheselli  Mescolando gli ingredienti amore, amicizia, cura, assistenza, rabbia, egoismo, dipendenza, paura, ironia e suspense, si ottiene la ricetta dell’esistenza, quella quotidiana, cruda e vera, ma anche la trama del romanzo forse più spietatamente sincero e appassionante del 2025: “L’estate che ho ucciso mio nonno” di Giulia Lombezzi, libro sulla (e per la)…

In ricordo di Ottorino Bartolini

Sono già sei anni che Ottorino Bartolini (“Otorino” per gli amici) se ne è andato ma il vuoto che ha lasciato è ancora ben presente. Tra coloro che gli volevano bene e lo apprezzavano ma anche nella vita politica cittadina dove la sua voce, forte e nitida, non si stancava di portare le proprie ragioni…