Un volume per tenere viva la memoria di chi, nel corso della sua vita, ha arricchito il territorio romagnolo con fior di libri di storia e memorie. Gli atti del convegno sulla vita del professor Giovanni Maroni (1935-2018) saranno presentati sabato 27 settembre alle 16,30 nell’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana di Cesena, con interventi di…
Categoria: Primo piano
Pressione fiscale a livelli record, ma nessuno ne parla
by •

Brutte notizie per gli italiani: nel 2024 la pressione fiscale complessiva è aumentata di oltre un punto, dal 41,2% dell’anno prima al 42,5% del Pil. E’ il livello più alto dal 2020. Lo certifica l’Istat. Quindi, è un dato inconfutabile. Una zeppa per il governo, anche perché Giorgia Meloni ha sempre detto che con lei…
Pinarella brinda all’Oktoberfest: 4 giorni di birra, musica e festa
by •
L’Oktoberfest approda sulla Riviera. Da giovedì 25 a domenica 28 settembre il Full Moon di Pinarella di Cervia (Viale Tritone 85) diventa il quartier generale della birra di Monaco con Paulaner, la regina spillata alla festa originale, protagonista assoluta di quattro giorni all’insegna di beer, food & music. Boccali ghiacciati, profumo di pretzel e wurstel,…
I problemi della Fiera si risolvono con buonsenso e passi indietro
by •
E pensare che i problemi legati ai vertici di Cesena Fiera sarebbero di facile soluzione. Basterebbe un passo indietro da parte dei protagonisti (Renzo Piraccini e il sindaco) e un po’ di buon senso. Il primo passo dovrebbe essere archiviare le tensioni che ci sono state nell’ultimo periodo. Quello che è successo è solo la…
Padova non è solo la città del Santo, ma è bella e inclusiva
by •
E’ riduttivo definirla solo la città del santo. Anche se Sant’Antonio e la basilica hanno un peso specifico importante, Padova è molto di più. Anzi, è stata una sorpresa piacevole. Soprattutto per quanto riguarda il centro. Ha molte chiese, musei e affreschi. Ma anche piazze. Sono tanti gli angoli che offrono qualcosa da vedere. Inoltre…
Alla fiera un pasticcio che danneggia tutti
by •
Da qualunque parte la si guardi è una brutta storia. La rottura fra il sindaco di Cesena e Renzo Piraccini non porterà niente di buono. In ballo non c’è solo il nuovo presidente di Cesena Fiera, ma il futuro di Macfrut. La principale fiera cesenate è stata rilanciata da Renzo Piraccini. Quando nubi fosche le…
Cesena per Gaza
by •
I prossimi giorni è previsto l’arrivo a Gaza della Global Sumud Flotilla per rompere il blocco imposto da Israele e portare aiuti umanitari ad una popolazione stremata dal genocidio più spietato a cui il mondo abbia assistito nei tempi moderni. In tutta Italia si stanno moltiplicando le iniziative in suo sostegno e le manifestazioni per…
Tra i vigneti di Mercato Saraceno, due iniziative enogastronomiche organizzate dai Percorsi del Savio per sabato 20 settembre
by •
Un nuovo invito a trascorrere un momento di scoperta e approfondimento del territorio, per due iniziative enogastronomiche nella giornata di sabato 20 settembre a Mercato Saraceno, città del vino. Alla mattina, a partire dalle 10:30, si potrà partecipare ad un evento fra i filari e gli uliveti della Tenuta Casali, per una coinvolgente esperienza guidata.…
Ospedale Bufalini, nuove direttrici per Ostetricia-Ginecologia e Geriatria
by •
Due nuove direttrici di unità operativa per l’ospedale Bufalini di Cesena: sono la dottoressa Gloria Giacomini nominata alla guida della struttura complessa di Ostetricia e Ginecologia e la dottoressa Maria Grazia Covarelli designata a dirigere la struttura complessa di Geriatria. Con queste nomine, conferite dopo le apposite procedure selettive, l’AUSL Romagna prosegue il processo di…
La Piadina Romagnola protagonista al Festival del Cinema di Venezia
by •
La Piadina Romagnola IGP protagonista all’82° Mostra del Cinema di Venezia. Lo ha fatto nella Laguna a Casa I Wonder, “contenitore” che intreccia cinema, cultura e convivialità, una villa elegante che ha ospitato narrazione cinematografica, proposte enogastronomiche e storytelling per celebrare il Made in Italy: quest’anno protagonista del racconto è stata in particolare l’Emilia Romagna,…
