Categoria: Primo piano

Donne e Cooperazione, la ricerca di Tito Menzani e Laura Orlandini si presenta a Forlì

Venerdì 16 maggio 2025, ore 17, nella sede dell’Istituto storico della resistenza di Forlì-Cesena in via Albicini 25 Forlì (sala Dioniso) viene presentato “Donne in cooperazione. Esperienze di vita e di lavoro in Romagna” di Tito Menzani e Laura Orlandini Homeless Book, 2024, A conclusione della ricerca storica promossa dal Circolo Cooperatori APS, nell’ambito del…

Facciamo respirare la terra

 Cinque milioni e mezzo. È il numero di mattonelle d’asfalto rimosse in Olanda nel 2024, in base a un progetto di depavimentazione che ha coinvolto migliaia di cittadini in una sorta di ‘campionato’, che ha liberato un’area di terreno fertile pari a 200 campi da calcio in circa 3 anni.  Si tratta di togliere l’asfalto…

Nelle fiere ci sta il mondo

Visitare una fiera sull’agroalimentare di carattere internazionale a Tokyo è un’esperienza che tutti dovrebbero poter provare. Al netto delle fatiche del viaggio, delle iniziative programmate a sostegno delle cooperative presenti in quella fiera e delle relazioni con le istituzioni italiane che su quel paese operano, la fiera Foodex offre uno spaccato planetario di gamme di…

Da Cesena un nuovo vaccino contro il Covid a basso costo e ad alta efficacia

Il paper, a cura dell’équipe di Microbiologia del Laboratorio Unico dell’Ausl Romagna, diretta dal prof. Vittorio Sambri, intitolato “Development and in vivo evaluation of a SARS-CoV-2 inactivated vaccine using high hydrostatic pressure” e pubblicato su NPJ Vaccines il 25 aprile 2025 (https://www.nature.com/articles/s41541-025-01136-7), presenta “una nuova strategia per la produzione di vaccini inattivati contro SARS-CoV-2 utilizzando…

I Soliti Ignoti e il colpo della macchina che pensa e lavora per noi

«Faremo il punto tra una ventina d’anni, cosa resterà della magnificazione dell’intelligenza artificiale che vediamo oggi. Tra qualche tempo capiremo in quale scala di innovazione tecnologica la metteremo: se tra le prime cinque innovazioni dell’ultimo secolo, oppure no». Così Dario Fabbri, direttore della rivista Domino e analista geopolitico, davanti ai cooperatori di Legacoop Romagna riuniti…

Quanti sono a ballare l’hully gully?

CRONACA DI UNA MAGGIORANZA IN DECOMPOSIZIONE (Lega e Civica scomparse) (Dal web: di Giulio Marabini) Oggi consiglio comunale a Forlì. In conferenza dei capigruppo si chiede di poter intervenire sulla scomparsa di Papa Francesco: Fratelli d’Italia (gruppo di maggioranza relativa e architrave della maggioranza) impone la decisione che il sindaco parlerà per tutti. Così succede,…

Miss Mamma a Forlì. Tutte le fasce. Premiate molte romagnole

Proseguono in tutta Italia le selezioni per Miss Mamma, concorso nazionale di bellezza e simpatia  riserva. Sabato 26 aprile, al ristorante “Casa la Corte” di Forlì, si è svolta una selezione valevole per l’elezione del 2025 ”. Le mamme partecipanti, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come…

Cesenatico: troppo cemento, bocciato il 5Stelle a Ponente

Ha ragione il sindaco. A Cesenatico tiene banco la polemica legata alla mancata autorizzazione dell’amministrazione comunale ad un progetto su Ponente legato al recupero delle colonie. E’ quello avanzato Fmgt – Falkensteiner Michaeler Tourism Group che dopo aver acquistato cinque stabili (come tutte le altre colonie sono poco più che ruderi) ha presentato un progetto…