Da ieri a domenica 14 settembre Bellaria Igea Marina ospita le Fasi Finali della 32° edizione di “Miss Mamma Italiana 2025” (evento organizzato da Te.Ma Spettacoli in collaborazione con Fondazione Verdeblu e Patrocinato dal Comune di Bellaria Igea Marina), concorso nazionale riservato a tutte le mamme aventi un’età tra i 25 ed i 45 anni.…
Categoria: Primo piano
A Cesena la panchina bianca per la libertà di stampa
by •
Una “panchina bianca” per la libertà di stampa nei Giardini di Serravalle, l’area verde di Cesena che corre sull’antico percorso del torrente Cesuola lungo il tratto delle Mura Federico Comandini. E’ la prima in Emilia Romagna. Pensata come simbolo del valore di una informazione corretta, responsabile e plurale, è stata voluta dal sindacato dei giornalisti…
Un corto girato a Cesena in lizza ai David di Donatello
by •
Cesena ai David di Donatello. Ma non solo. Anche a Bordeaux e Villammare (Salerno). Il tutto grazie a Fabrizio Marcheselli e al suo nuovo corto. Marcheselli abita a Parma, ma è un cesenate adottivo. Da 14 anni è fidanzato con una cesenate, una veterinaria che ha recitato, con ottimi risultati, nel corto “Le Aspirazioni di…
Dal rapporto Coop pesanti ombre sul futuro
by •
La preoccupazione è il nuovo mood degli italiani. Emerge dal rapporto Coop 2025. Abbandonate serenità e fiducia spunta un’ombra sul domani. Rispetto al 2022 crescono timore (dal 20% al 39%), inquietudine (dal 24% al 37%) e allerta (dal 16% al 25%), mentre si riducono serenità (dal 34% al 24%) e fiducia (dal 27% al 24%).…
Ecco un’alternativa ai dazi
by •
Mercosur antidoto ai dazi trumpiani? Ieri la commissione europea, dopo oltre 25 anni di negoziati, ha presentato l’intesa con Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay: dazi abbattuti su auto e macchinari, più export agroalimentare dall’Europa. Ma ci sono anche timori per l’ingresso di carne e soia sudamericane. Germania e Confindustria spingono per ratificare. Il mondo agricolo…
Telecamere e riconoscimento facciale: sicuri che sia la strada giusta?
by •
M ale non fare paura non avere, dicevano i nostri nonni, ma non è sempre vero. In un mondo sempre più sorvegliato, il riconoscimento facciale emerge come uno strumento potente per la sicurezza, ma anche come una potenziale minaccia alle libertà individuali. Sistemi di riconoscimento facciale, un tempo fantascienza, sono oggi realtà diffusa, impiegati per scopi…
Si torna a scuola, sul palco salgono gli influencer
by •
Sabato 6 settembre a partire dalle 17 sul palco davanti al casello dell’A14 di Forlì un evento dedicato a chi deve tornare sui banchi. Tra gli ospiti The Breakfast Club, Reina, Daniele Santarelli, Lollo, Luk3, Antonia e Random. Conduce Andrea Prada Sabato 6 settembre alcuni dei più noti talenti usciti dalla fucina del web e…
Nasce un nuovo ordine mondiale. E l’Europa cosa farà?
by •
Avanza a grandi passi un nuovo ordine mondiale guidato dalla Cina del quale l’Unione Europea, e con essa l’Italia, è uno spettatore non protagonista. Il nuovo passo in avanti è stato fatto a Tianjin dove il vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai traccia la rotta verso un mondo multipolare che resiste all’egemonia degli Usa.…
Riaprono le Cucine Popolari, molte le novità
by •
CESENA. Lunedì riapriranno le Cucine Popolari. Il format sarà sempre lo stesso. Sei aperture settimanali: lunedì, mercoledì e venerdì a cena; martedì e giovedì a pranzo; domenica colazione. L’ obiettivo minimo è servire gli oltre 27 mila pasti offerti nella gestione 2024/2025. Mediamente gli utenti oscillano fra i 130 e i 150 al giorno. La…
Alessandri critica Cortina ed è bufera
by •
Bufera per le parole di Nerio Alessandri. Il fondatore di Technogym ha detto: “Nel mondo non conoscono Cortina”. Parole pronunciate, giovedì sera all’evento organizzato dalla sua azienda presso l’hotel Savoia di Cortina d’Ampezzo. Il sessantacinquenne cesenate ha aperto i lavori della terza edizione di “Cortina Wellness” davanti a una foltissima platea. E proprio lui che…
