Sono già sei anni che Ottorino Bartolini (“Otorino” per gli amici) se ne è andato ma il vuoto che ha lasciato è ancora ben presente. Tra coloro che gli volevano bene e lo apprezzavano ma anche nella vita politica cittadina dove la sua voce, forte e nitida, non si stancava di portare le proprie ragioni…
Categoria: Primo piano
Foro Annonario, ci prova Conad
by
•Un luogo coerente con l’identità del centro storico. Sul futuro del Foro Annonario Luca Panzavolta, amministratore delegato di Cia Conad, è stato molto chiaro. Innanzitutto ha tolto dal tavolo il sostantivo più gettonato in questi anni: identità. “Quella – ha detto Panzavolta – ce l’ha il centro di Cesena che continua ad essere frequentato da…
San Giovanni: simboli e tradizioni
by
•Oggi a Cesena è la Festa del Patrono: di San Giovanni, appuntamento sempre molto sentito. Innanzitutto per la sagra che da molti lustri è stata inserita nel programma di Cesena in fiera che per quattro giorni consecutivi animano il centro storico. Oltre alla fiera, sono molti i simboli di questo giorno. Innanzitutto le streghe che,…
Zadina capitale del soul jazz
by
•Gli stabilimenti balneari possono avere un utilizzo poliedrico. Nel ventaglio delle possibilità c’è anche quella della “trasformazione” in spazi musicali. Non è una novità. Succede sempre più spesso. Di solito si chiama un dj e, dall’orario dell’aperitivo in poi, si da libero sfogo alla musica. Di esibizioni dal vivo invece non se ne parla. In…
Notte rosa e turismo romagnolo sono modelli superati
by
•
Torna la Notte Rosa. Ma questo brand serve ancora alla Riviera romagnola? Tanti anni fa, quando è nata (2006) ha dato una spinta al settore. Soprattutto perché c’era una ricerca del turismo dei giovani. Si cercava quel target. Inoltre effettivamente l’evento accese i riflettori sulla Riviera. In tanti venivano per partecipare a questo week end. …
Il vino romagnolo punti sull’albana
by
•Il recente Rapporto Mediobanca sul panorama enologico italiano dice tante cose. Prima di tutto che l’Emilia Romagna conta, tanto da annoverare quattro big nella top quindici nazionale per fatturato (Cantine Riunite & Civ al primo posto, Argea che controlla Poderi dal Nespoli al secondo, Caviro al quarto e Terre Cevico). Dice anche che il mercato…
Notturna di San Giovanni, una delusione il nuovo finale del percorso
by
•
Va in archivio la 51esima edizione della Notturna di San Giovanni, principale appuntamento podistico cittadino. Oltre duemila gli iscritti (534 i competitivi). Ha vinto Nicholas De Nicolò che ha corso i 10 chilometri e ottocento metri in 35 minuti e 44 secondi. Sul podio anche Andrea Bonoli e Alberto Della Pasqua. Tutti e tre portacolori…
Gozzoli nuova guida del Pd cesenate
by
•
CESENA. Al Pd inizia l’era Gozzoli. Il sindaco di Cesenatico è il nuovo segretario di federazione. E’ il risultato delle 26 assemblee congressuali di Circolo, svoltesi tra il 28 maggio e il 13 giugno 2025. Il congresso si concluderà ufficialmente con l’assemblea di Federazione, in programma giovedì prossimo (inizio alle ore 20,45) a Palazzo Dolcini…
Il mondo va a destra. L’analisi e le preoccupazioni di Antonio Scurati
by
•E’ ancora possibile passare un pomeriggio senza guardare il telefono? Sì, lo ha dimostrato Legacoop Romagna che ieri a Ravenna ha organizzato un incontro il cui fulcro era un dialogo con lo scrittore Antonio Scurati su identità e memoria storica. Significativo il titolo della giornata: La democrazia fragile. E’ un tema di stretta attualità e…
Scurati a Ravenna: «Dopo dieci anni di M. è tempo di cambiare strada»
by
•«Siamo in tanti, noi, le forze democratiche. Dobbiamo solo ritrovarci, convincendo i delusi e gli scoraggiati». Antonio Scurati non si abbandona al pessimismo, all’indomani dei preoccupanti segnali di disaffezione al voto, sia per i referendum che alle elezioni comunali. L’occasione per parlare di «M. La fine e il principio», il volume che chiude la pentalogia…