Nonostante i problemi provocati dall’alluvione resta positivo il bilancio di Hippogroup. L’esercizio 2024 è stato approvato ieri sera nei locali del Club Ippodromo di Cesena. L’anno in questione è stato caratterizzato dal perdurare degli effetti legati ai gravi danni patiti per l’alluvione del 2023 che ha provocato la chiusura completa della gaming hall di Cesena…
Categoria: Primo piano
Per il cocomero a buccia nera un’estate da record
by •
Iniziata sotto i migliori auspici la campagna produttiva e commerciale 2025 del Cocomero Dolce Passione, ideato e proposto dal Consorzio che associa quattro importanti aziende lungo lo stivale: Alma Seges (Eboli, Salerno), Cico Mazzoni (Tresignana, Ferrara), Ortofrutta Castello (Stanghella, Padova), e Lorenzini Naturamica (Sermide, Mantova). Il progetto è partito quattro anni fa trovando un ottimo…
Il commercio soffre e non sarà più lo stesso
by •
Inutile girarci attorno: il commercio continua a soffrire. Ed ha ragione Cesare Soldati, presidente della Confesercenti di Cesena, quando dice che la situazione dovrebbe essere affrontata a livello nazionale ed europeo, così come si fece con il settore agricolo. Servirebbe stimolare i consumi anche garantendo agli utenti quella tranquillità e quella sicurezza che al momento…
Alla casa di cura Malatesta Novello investimenti per 4 milioni per ampliamenti e innovazione tecnologica
by •
CESENA – Ampliamenti strutturali e importanti innovazioni tecnologiche alla Casa di Cura Malatesta Novello, struttura cesenate accreditata sia per i ricoveri che per le attività ambulatoriali, punto di riferimento per percorsi di diagnosi e cura per un ampio bacino di utenti. Un cambiamento recente ha riguardato l’ala che ospita i poliambulatori della Casa di Cura…
L’endometriosi un lutto per la femminilità
by •
di Fabrizio Marcheselli Scrittrice di fama da ormai vent’anni, Tea Ranno ha deciso di raccontare se stessa nel nuovo libro “Avevo un fuoco dentro”, edito da Mondadori, e lo ha presentato nel parco del centro diurno La Meridiana di Cesena, a conclusione della rassegna letteraria “Oltre il Giardino” promossa dal Dipartimento Salute mentale e Dipendenze…
Alle Cucine Popolari distribuiti 27.300 pasti in dieci mesi
by •
CESENA. Ventisettemila e trecento pasti. Sono quelli preparati dalle Cucine Popolari di Cesena negli ultimi dieci mesi di apertura. La struttura di via Machiavelli chiude per la pausa estiva e lo fa con la tradizionale festa di chiusura aperta alla città. Si terrà domani nei locali con un programma ricco. Si parte alle 18 con…
All’ippodromo più spazi al sociale a tariffe calmierate
by •
Il gruppo consiliare Cesena Siamo Noi ha presentato un emendamento alla proposta di delibera n. 72/2025 che prevede la proroga della concessione dell’impianto sportivo dell’Ippodromo del Savio alla società HippoGroup fino al 2037. Questa la nota di Marco Giangrandi e Denis Parise del gruppo consiliare. Ribadiamo il nostro massimo sostegno alle imprese che operano sul…
“Punto a capo”, il nuovo racconto di Trebbiano firmato La Sabbiona
by •
“A volte basta un’emozione per voltare pagina e scrivere un nuovo racconto”. Con queste parole, riportate nel retro etichetta della bottiglia, Mauro Altini, titolare de La Sabbiona, annuncia la nascita del nuovo vino “Punto a capo”, che segna il debutto assoluto della cantina faentina nella vinificazione in purezza del Trebbiano. Da sempre associata alla produzione…
Un romanzo sui tre anni di emergenza Covid
by •
di Fabrizio Marcheselli I tre anni dell’emergenza Covid raccontati da chi li ha vissuti nelle stanze dove venivano prese le decisioni per gli italiani. Nicola Del Duce, portavoce del ministro della Salute Roberto Speranza dal settembre 2019 al 22 ottobre 2022, quindi l’ultimo anno e mezzo del Governo Conte e tutto quello di Draghi, è…
Nel fascino di Podere Palazzo serata benefica per l’India
by •
L’ incantevole scenario di Podere Palazzo ieri sera ha ospitato una serata di beneficenza organizzata dall’ associazione Balò. È un’associazione Odv nata nel 2006. Lavora a Pilkhana, uno slum di Calcutta, ambiente molto degradato: stabili fatiscenti, vicoli, baracche, fogne a cielo aperto e immondizia ovunque Lo scopo è interrompere il ciclo di povertà estrema con…
