Con l’evento conclusivo dello scorso 27 giugno presso il Campus Universitario di Cesena, si sono conclusi i 4 Summer Camp “Ragazze Digitali”, tenutisi a Cesena (2 camp) a Forlì e a Rimini, con la partecipazione di 81 ragazze di III e IV superiore. L’iniziativa è stata realizzata grazie al Programma regionale FSE+ 2021-2027 della Regione Emilia Romagna e promossa…
Categoria: Romagna
5 luglio a Meldola cena solidale per l’Hospice
by
•Sabato 5 luglio alle 19,30 a Meldola, sulla Terrazza delle Cisterne all’interno della Rocca della città, è previsto l’evento “Cena solidale in Rocca”, promosso dalla Pro Loco Città di Meldola e dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la nostra associazione. L’iniziativa si pone l’obiettivo di abbinare buon cibo della tradizione romagnola con la finalità solidale di sostegno alle attività sanitarie e…
Un gruppi di giovani architetti e ingegneri in visita a Rocca delle Caminate
by
•Nei giorni scorsi un gruppo di docenti e studenti di Ingegneria e Architettura (nella foto) ha visitato Rocca delle Caminate, all’interno di un workshop coordinato dalla prof.ssa Chiara Mariotti (UNIVPM), svoltosi a Predappio dal 9 al 14 giugno e promosso unitamente dall’Università di Bologna, dal Politecnico di Torino e dall’Università Politecnica delle Marche. Alla visita hanno partecipato anche il presidente…
Ser.In.Ar.: contributi economici per soggiorni all’estero di studenti dei Campus di Forlì e Cesena
by
•Da diversi anni Ser.In.Ar. sostiene con contributi economici, tramite apposito bando, i soggiorni all’estero di studenti e dottorandi per elaborazione di tesi di laurea, tirocinii formativi o attività di ricerca. Nel mese di giugno si è riunita la Commissione di valutazione, composta dai Presidenti dei Campus universitari di Forlì, prof. Emanuele Menegatti, e di Cesena,…
Costituito il Centro Livia PaleoLab, nuova unità operativa di Ser.In.Ar.
by
•Nel corso del consiglio di amministrazione di Ser.In.Ar. dello scorso 10 giugno 2025, è stata formalmente costituita una nuova unità operativa della società: si tratta del Centro Livia Paleolab (Centro di Ricerche e Studi in Paleopatologia – Medicina Evoluzionistica e Antropologia Medica), nato in collaborazione con il DIMEC (Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna). Le finalità del Centro Livia…
La Poesia di Donatella Rabiti premiata a Firenze
by
•Sabato 14 giugno 2025 , a Firenze, presso la Biblioteca delle Oblate, situata nello storico e suggestivo ex-convento trecentesco delle Oblate da cui prende il nome, a pochi passi da Piazza Duomo e dalla cattedrale di Santa Maria del Fiore, si è svolta la cerimonia di premiazione del prestigioso Concorso Letterario “La Ginestra di Firenze”,…
4 luglio: ultimo Open Day online di presentazione del Master in Diplomazia
by
•Venerdì 4 luglio 2025 alle 12,00 è in programma l’ultimo Open Day online (piattaforma Teams), nel corso del quale verrà presentata la seconda edizione del Master di II livello in Diplomazia, funzionale alla preparazione al Concorso di ammissione alla carriera diplomatica, promosso annualmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che si svolgerà dal 25 settembre 2025…
Inaugurata una targa al Campus Universitario in memoria del sen. Leonardo Melandri
by
•Si è svolta lo scorso 6 giugno la cerimonia di svelamento di una targa dedicata al senatore Leonardo Melandri nel piazzale recentemente intitolato alla sua memoria, antistante l’ingresso del Teaching Hub del Campus Universitario della città, in viale Corridoni 20. L’iniziativa si inserisce nel ventennale della scomparsa di Melandri, avvenuta nel 2005, e intende ricordarne…
26 giugno: presentazione del libro “Il Soffio di Luce” del prof. Quinto Ravaglioli
by
•Giovedì 26 giugno alle ore 20,45 presso la parrocchia di S. Giuseppe Artigiano (viale Spazzoli, 181) è in programma la presentazione del volumetto “Il Soffio di Luce” (edizioni Grafikamente), opera del prof. Quinto Ravaglioli, insegnante di materie umanistiche, dal 2019 in pensione. All’evento interverranno, insieme all’autore, il vescovo di Forlì-Bertinoro mons. Livio Corazza, il parroco…
Boom di iscrizioni ai Summer Camp “Ragazze Digitali 2025”
by
•Sono stati avviati ieri, 16 giugno, i 4 Summer Camp Ragazze Digitali con la partecipazione di 81 ragazze di III e IV superiore, suddivise tra i Campus universitari di Cesena (con due progetti), Forlì e Rimini. L’iniziativa, realizzata grazie al Programma regionale FSE+ 2021-2027 della Regione Emilia Romagna e promossa da Ser.In.Ar., in collaborazione con Art-ER e con il Dipartimento di Informatica – Scienza e Ingegneria dell’Università…