Categoria: Romagna

4 luglio: ultimo Open Day online di presentazione del Master in Diplomazia

Venerdì 4 luglio 2025 alle 12,00 è in programma l’ultimo Open Day online (piattaforma Teams), nel corso del quale verrà presentata la seconda edizione del Master di II livello in Diplomazia, funzionale alla preparazione al Concorso di ammissione alla carriera diplomatica, promosso annualmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che si svolgerà dal 25 settembre 2025…

Inaugurata una targa al Campus Universitario in memoria del sen. Leonardo Melandri 

Si è svolta lo scorso 6 giugno la cerimonia di svelamento di una targa dedicata al senatore Leonardo Melandri nel piazzale recentemente intitolato alla sua memoria, antistante l’ingresso del Teaching Hub del Campus Universitario della città, in viale Corridoni 20. L’iniziativa si inserisce nel ventennale della scomparsa di Melandri, avvenuta nel 2005, e intende ricordarne…

26 giugno: presentazione del libro “Il Soffio di Luce” del prof. Quinto Ravaglioli

Giovedì 26 giugno alle ore 20,45 presso la parrocchia di S. Giuseppe Artigiano (viale Spazzoli, 181) è in programma la presentazione del volumetto “Il Soffio di Luce” (edizioni Grafikamente), opera del prof. Quinto Ravaglioli, insegnante di materie umanistiche, dal 2019 in pensione. All’evento interverranno, insieme all’autore, il vescovo di Forlì-Bertinoro mons. Livio Corazza, il parroco…

Boom di iscrizioni ai Summer Camp “Ragazze Digitali 2025”

Sono stati avviati ieri, 16 giugno, i 4 Summer Camp Ragazze Digitali con la partecipazione di 81 ragazze di III e IV superiore, suddivise tra i Campus universitari di Cesena (con due progetti), Forlì e Rimini. L’iniziativa, realizzata grazie al Programma regionale FSE+ 2021-2027 della Regione Emilia Romagna e promossa da Ser.In.Ar., in collaborazione con Art-ER e con il Dipartimento di Informatica – Scienza e Ingegneria dell’Università…

Sadurano Serenade 2025: la XXXIV edizione apre con Maurizio Di Fulvio Quartet il 22 giugno

La XXXIV edizione di Sadurano Serenade, rassegna promossa dalla nostra associazione, unitamente all’associazione MagicaMenteMozart prende forma sul tema “Musica, il ritmo della terra”, con l’intento di esplorare la connessione tra musica e terra, intesa non solo come paesaggio geografico, ma anche come ambiente, nutrimento e spazio di riflessione sul nostro futuro. In quest’ottica la rassegna – nel pensiero del direttore…

Gruppo Angelini: un restyling del marchio che crea sinergia fra innovazione e tradizione

Il gruppo Angelini (la cui sede centrale è a Forlimpopoli) ha recentemente implementato un leggero restyling al proprio logo, con la volontà di comunicare al meglio la propria immagine, alla luce del consistente sviluppo degli ultimi anni, senza comunque dimenticare il proprio passato e la propria storia, che affonda le radici nel lontano 1962, quando Ulisse Angelini costituì…

20 giugno a Dovadola concerto in occasione del 20° di fondazione dell’Hospice

Venerdì 20 giugno alle 20,45 presso la Chiesa di S. Andrea, più conosciuta come Badia di Dovadola è in programma il concerto della Pink Orchestra Santa Cecilia (nella foto), primo evento promosso dall’associazione Amici dell’Hospice per celebrare il ventennale di fondazione dell’Hospice, intitolato alla Beata Benedetta Bianchi Porro. L’Hospice di Dovadola, infatti, fu costituito nel 2005, tre anni dopo…

Riscopriamo il San Giovanni Battista di Stradella

RAVENNA. Sembra di rivedere la vita tormentata e geniale di Caravaggio nella parabola del compositore Alessandro Stradella, assassinato a soli 39 anni nel 1682 dopo una carriera sfolgorante nel campo dell’opera e della musica sacra. Ravenna Festival gli dedica la riscoperta dell’oratorio San Giovanni Battista per cinque voci, concertino e concerto grosso, scritto 350 anni fa per…