In crescita la povertà energetica

A dare l’allarme è stata lavoce.info: in Italia cresce la povertà energetica. E’ la difficoltà di acquistare un paniere minimo di beni e servizi energetici o un accesso ai servizi energetici che implica una distrazione di risorse, in termini di spesa o di reddito, superiore a un “valore normale”. Nel 2023 erano oltre 2,4 milioni…

Un libro su Giovanni Maroni

Un volume per tenere viva la memoria di chi, nel corso della sua vita, ha arricchito il territorio romagnolo con fior di libri di storia e memorie. Gli atti del convegno sulla vita del professor Giovanni Maroni (1935-2018) saranno presentati sabato 27 settembre alle 16,30 nell’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana di Cesena, con interventi di…

Al Masini lo spettacolo su Padre Puglisi

FAENZA. Martedì 30 settembre alle ore 21 al Teatro Masini andrà in scena lo spettacolo “U Parrinu – la mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia”, di e con Christian Di Domenico, con la regia dello stesso autore. Ingresso libero e offerto a tutta la cittadinanza, e in una replica riservata alle scuole…

Angelo Masini (1844-1926): un secolo di memorie del grande tenore forlivese

Concerto con tre giovani tenori e racconti di Filippo Tadolini  Sabato 27 settembre 2025, alle ore 16.00, nell’ex Chiesa di San Giacomo, piazza Guido da Montefeltro, si terrà il concerto lirico “Angelo Masini (1844-1926): verso il centenario della morte. Un secolo di memorie del grande tenore forlivese”, con la partecipazione dei tenori Lorenzo Belli, Alex Camporesi, Giovanni…

Pressione fiscale a livelli record, ma nessuno ne parla

Brutte notizie per gli italiani: nel 2024 la pressione fiscale complessiva è aumentata di oltre un punto, dal 41,2% dell’anno prima al 42,5% del Pil. E’ il livello più alto dal 2020. Lo certifica l’Istat. Quindi, è un dato inconfutabile. Una zeppa per il governo, anche perché Giorgia Meloni ha sempre detto che con lei…

Aperte le iscrizioni alla 24° edizione del Master in Fundraising

Sono aperte fino al prossimo 14 novembre 2025 le iscrizioni al Master universitario in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti pubblici, promosso dall’Università di Bologna (Campus di Forlì) con il supporto organizzativo di Ser.In.Ar. L’iter formativo verrà avviato il 19 gennaio 2026 e comprende 240 ore di formazione e 400 di esperienza, intesa come…