E pensare che i problemi legati ai vertici di Cesena Fiera sarebbero di facile soluzione. Basterebbe un passo indietro da parte dei protagonisti (Renzo Piraccini e il sindaco) e un po’ di buon senso. Il primo passo dovrebbe essere archiviare le tensioni che ci sono state nell’ultimo periodo. Quello che è successo è solo la…
Padova non è solo la città del Santo, ma è bella e inclusiva
by
•E’ riduttivo definirla solo la città del santo. Anche se Sant’Antonio e la basilica hanno un peso specifico importante, Padova è molto di più. Anzi, è stata una sorpresa piacevole. Soprattutto per quanto riguarda il centro. Ha molte chiese, musei e affreschi. Ma anche piazze. Sono tanti gli angoli che offrono qualcosa da vedere. Inoltre…
Il premio Dante-Web a Jacopo Veneziani
by
•RAVENNA. Con il Premio Dante Web, introdotto lo scorso anno per valorizzare chi sta contribuendo a rinnovare la comunicazione culturale sulla rete, si conclude la XIV edizione di Prospettiva Dante, il festival dedito a esplorare il lascito dantesco dai punti di vista più disparati e sorprendenti. Domenica 21 settembre, alle 11 nei Chiostri Danteschi “casa”…
Alla fiera un pasticcio che danneggia tutti
by
•Da qualunque parte la si guardi è una brutta storia. La rottura fra il sindaco di Cesena e Renzo Piraccini non porterà niente di buono. In ballo non c’è solo il nuovo presidente di Cesena Fiera, ma il futuro di Macfrut. La principale fiera cesenate è stata rilanciata da Renzo Piraccini. Quando nubi fosche le…
Cesena per Gaza
by
•I prossimi giorni è previsto l’arrivo a Gaza della Global Sumud Flotilla per rompere il blocco imposto da Israele e portare aiuti umanitari ad una popolazione stremata dal genocidio più spietato a cui il mondo abbia assistito nei tempi moderni. In tutta Italia si stanno moltiplicando le iniziative in suo sostegno e le manifestazioni per…
Itinerari storici alla scoperta dei luoghi di Forlì vissuti dal tenore Angelo Masini
by
•Tre camminate nel centro storico di Forlì e a Schiavonia In concomitanza con la mostra fotografica “Storia del teatro comunale di Forlì (1776-1944) e dei suoi protagonisti”, che si pone l’obiettivo di valorizzare una parte importantissima delle vicende culturali della nostra città, sono stati ideati tre itinerari per ricordare il grande tenore forlivese Angelo Masini…